Collutorio aloe
Quello di proteggere il cavo orale da diverse patologie e migliorare l’igiene orale è un obiettivo concreto. Trascurare l’igiene orale infatti espone a diversi rischi tra cui dobbiamo nominare quello di gengivite, parodontite e carie. Si tratta di patologie che, se trascurate, potrebbero portare a conseguenze potenzialmente anche piuttosto gravi. Per proteggere i denti e le gengive possiamo potenziare l’igiene orale quotidiana con spazzolino e dentifricio anche con prodotti come il collutorio aloe. Il colluttorio aloe e propoli, ad esempio, combina l’azione lenitiva tipica dell’aloe vera con quelle disinfettanti del propoli. Il collutorio aloe viene realizzato anche con malva, lichene islandico e xilitolo. Lo xilitolo ha la capacità di ridurre l’acidità presente nella cavità orale e contrasta la crescita dei batteri, principali responsabili della formazione della placca dentale e delle carie. Spesso nel collutorio aloe si trova anche il mentolo per rinfrescare l’alito e per questo dobbiamo considerarlo un prodotto dal sapore gradevole.
Collutorio aloe: perché utilizzarlo
Se utilizziamo il collutorio aloe con regolarità e nel modo corretto aiutiamo a proteggere i denti da carie e tartaro e anche a prevenire i disturbi gengivali assicurando nel contempo l’alito fresco. Si tratta di un prodotto essenziale per migliorare l’igiene orale e va utilizzato a ogni lavaggio dei denti per contrastare l’insorgenza di carie, placca e tartaro. In questo modo difenderemo i denti e le gengive lasciando l’alito sempre gradevolmente profumato. Il collutorio aloe dovrebbe essere utilizzato dopo spazzolino e dentifricio ed eserciterà subito una forte azione lenitiva e antiinfiammatoria. Dopo che abbiamo spazzolato i denti dovremo fare uno sciacquo con il collutorio aloe almeno per una trentina di secondi. Il colluttorio aloe e acido ialuronico, ad esempio, è l’ideale per la protezione e l’igiene della mucosa orale gengivale. L’acido ialuronico svolge una forte attività filmogena e idratante capace di creare l’ambiente ideale per la salute dei tessuti. Per quanto riguarda le modalità d’uso del collutorio aloe dobbiamo utilizzare 10 ml di prodotto per 2-3 volte al giorno facendo dei risciacqui di non meno di trenta secondi.
Collutorio aloe: le proprietà benefiche
L’aloe ha delle interessanti proprietà benefiche per i nostri denti, proprio per questo si consiglia di acquistare prodotti naturali come il collutorio aloe. Del resto applicare gel di aloe vera sui denti infiammati aiuta a dare immediato sollievo e a controllare il dolore in attesa di andare dal dentista. L’aloe vera ha delle forti proprietà antisettiche e antibatteriche, lenitive, cicatrizzanti e decongestionanti. Se assunta nelle giuste quantità può aiutare a prevenire la formazione di infiammazioni gengivali e il sanguinamento. Inoltre spesso il collutorio aloe contiene anche olio essenziale alla menta che permette di rinfrescare e tonificare il cavo orale. Il miglior collutorio aloe contiene saccarina, sorbitolo e xilitolo, elementi che contrastano attivamente la formazione della placca batterica. Il motivo è che questi ingredienti non vengono fermentati dai batteri che sono presenti in bocca.
Collutorio aloe e gengivite
Uno dei problemi più insidiosi del cavo orale è la gengivite, una infiammazione delle gengive che scaturisce dalla cattiva igiene orale. Come già accennato quando la gengivite non viene curata per tempo esiste il rischio che si evolva in una parodontite, ovvero una infiammazione del parodonto che potrebbe causare anche la perdita dei denti. La cosa migliore per evitare le gengiviti e per curarle è utilizzare in aggiunta a spazzolino e dentifricio anche il collutorio aloe. In questo modo eviteremo che l’infiammazione alle gengive progredisca evolvendosi poi in una parodontite. Il collutorio aloe vera viene impiegato come rimedio lenitivo ed aiuta in particolare proprio contro la gengivite. Tra le proprietà dell’aloe vera abbiam proprietà rigeneranti e possiamo quindi utilizzarlo per stimolare il processo cicatrizzante. L’aloe vera aiuta a superare il processo infiammatorio e dona sollievo in caso di infiammazioni ostacolando nel contempo la crescita dei batteri e riducendo il sanguinamento. La gengivite di suo non è un problema così grave e può essere risolto in modo tutto sommato semplice prendendosi cura della propria igiene orale.
L’aloe vera è un ingrediente molto importante per moltissimi prodotti cosmetici per vie delle sue proprietà ed è molto efficace per pulire denti e gengive e curare infiammazioni. Molti dentisti sottolineano l’importanza del potere curativo dell’aloe vera che va ad agire sulle mucose della bocca. Inoltre i prodotti a base di aloe vera sono l’ideale anche per tutti coloro che soffrono di gengive e denti sensibili. Sottolineiamo anche come il collutorio aloe abbia proprietà antibatteriche e fungicide per via della presenza di lignina e acidi crisofanico e cinnamico. Il colluttorio aloe ha una forte azione lenitiva con i polisaccaridi che stimolano la produzione di collagene aiutando così a contrastare le gengive gonfie e arrossate.
Sarebbe però inutile utilizzare il collutorio aloe senza pulire i denti con lo spazzolino e il dentifricio nel modo corretto. Sarà importante anche utilizzare il filo interdentale così da eliminare la placca batterica che, come abbiamo già detto, è responsabile della formazione di carie.
Collutorio aloe: perché utilizzarlo
Se utilizziamo il collutorio aloe con regolarità e nel modo corretto aiutiamo a proteggere i denti da carie e tartaro e anche a prevenire i disturbi gengivali assicurando nel contempo l’alito fresco. Si tratta di un prodotto essenziale per migliorare l’igiene orale e va utilizzato a ogni lavaggio dei denti per contrastare l’insorgenza di carie, placca e tartaro. In questo modo difenderemo i denti e le gengive lasciando l’alito sempre gradevolmente profumato. Il collutorio aloe dovrebbe essere utilizzato dopo spazzolino e dentifricio ed eserciterà subito una forte azione lenitiva e antiinfiammatoria. Dopo che abbiamo spazzolato i denti dovremo fare uno sciacquo con il collutorio aloe almeno per una trentina di secondi. Il colluttorio aloe e acido ialuronico, ad esempio, è l’ideale per la protezione e l’igiene della mucosa orale gengivale. L’acido ialuronico svolge una forte attività filmogena e idratante capace di creare l’ambiente ideale per la salute dei tessuti. Per quanto riguarda le modalità d’uso del collutorio aloe dobbiamo utilizzare 10 ml di prodotto per 2-3 volte al giorno facendo dei risciacqui di non meno di trenta secondi.
Collutorio aloe: le proprietà benefiche
L’aloe ha delle interessanti proprietà benefiche per i nostri denti, proprio per questo si consiglia di acquistare prodotti naturali come il collutorio aloe. Del resto applicare gel di aloe vera sui denti infiammati aiuta a dare immediato sollievo e a controllare il dolore in attesa di andare dal dentista. L’aloe vera ha delle forti proprietà antisettiche e antibatteriche, lenitive, cicatrizzanti e decongestionanti. Se assunta nelle giuste quantità può aiutare a prevenire la formazione di infiammazioni gengivali e il sanguinamento. Inoltre spesso il collutorio aloe contiene anche olio essenziale alla menta che permette di rinfrescare e tonificare il cavo orale. Il miglior collutorio aloe contiene saccarina, sorbitolo e xilitolo, elementi che contrastano attivamente la formazione della placca batterica. Il motivo è che questi ingredienti non vengono fermentati dai batteri che sono presenti in bocca.
Collutorio aloe e gengivite
Uno dei problemi più insidiosi del cavo orale è la gengivite, una infiammazione delle gengive che scaturisce dalla cattiva igiene orale. Come già accennato quando la gengivite non viene curata per tempo esiste il rischio che si evolva in una parodontite, ovvero una infiammazione del parodonto che potrebbe causare anche la perdita dei denti. La cosa migliore per evitare le gengiviti e per curarle è utilizzare in aggiunta a spazzolino e dentifricio anche il collutorio aloe. In questo modo eviteremo che l’infiammazione alle gengive progredisca evolvendosi poi in una parodontite. Il collutorio aloe vera viene impiegato come rimedio lenitivo ed aiuta in particolare proprio contro la gengivite. Tra le proprietà dell’aloe vera abbiam proprietà rigeneranti e possiamo quindi utilizzarlo per stimolare il processo cicatrizzante. L’aloe vera aiuta a superare il processo infiammatorio e dona sollievo in caso di infiammazioni ostacolando nel contempo la crescita dei batteri e riducendo il sanguinamento. La gengivite di suo non è un problema così grave e può essere risolto in modo tutto sommato semplice prendendosi cura della propria igiene orale.
L’aloe vera è un ingrediente molto importante per moltissimi prodotti cosmetici per vie delle sue proprietà ed è molto efficace per pulire denti e gengive e curare infiammazioni. Molti dentisti sottolineano l’importanza del potere curativo dell’aloe vera che va ad agire sulle mucose della bocca. Inoltre i prodotti a base di aloe vera sono l’ideale anche per tutti coloro che soffrono di gengive e denti sensibili. Sottolineiamo anche come il collutorio aloe abbia proprietà antibatteriche e fungicide per via della presenza di lignina e acidi crisofanico e cinnamico. Il colluttorio aloe ha una forte azione lenitiva con i polisaccaridi che stimolano la produzione di collagene aiutando così a contrastare le gengive gonfie e arrossate.
Sarebbe però inutile utilizzare il collutorio aloe senza pulire i denti con lo spazzolino e il dentifricio nel modo corretto. Sarà importante anche utilizzare il filo interdentale così da eliminare la placca batterica che, come abbiamo già detto, è responsabile della formazione di carie.
