Colluttorio disinfettante gengive
Utilizzare un collutorio disinfettante gengive è un ottimo rimedio contro tutta una serie di problemi come ad esempio infiammazioni, gengivite o parodontite. Il colluttorio disinfettante gengive sanguinanti è un prodotto che viene da sempre consigliato per l’igiene orale ma chiaramente da solo non basterà per ottenere risultati in quanto bisognerà utilizzare anche spazzolino e dentifricio. Abbiamo diversi tipi di collutorio tra cui alcuni che possono essere acquistati in farmacia anche senza ricetta. Spesso il dentista consiglia il collutorio disinfettante bocca così da contrastare anche l’alitosi e abbattere le concentrazioni di placca batterica che potrebbero poi trasformarsi in tartaro e causare carie e gengiviti. Il collutorio disinfettante gengive contente clorexidina ha anche una forte azione antibatterica. Solitamente i dentisti consigliano un colluttorio disinfettante gengive in caso di infiammazione e di sanguinamento gengivale oppure di interventi chirurgici, si pensi ad esempio all’estrazione del dente. Nei prossimi paragrafi vedremo in che modo utilizzare il collutorio per disinfettare la bocca in modo efficace.
Collutorio antisettico: quando usarlo
Parlando di collutorio disinfettante gengive molti dentisti consigliano di utilizzare un collutorio antisettico soprattutto dopo un intervento nel cavo orale. Il colluttorio disinfettante gengive, anche detto antisettico, quasi sempre contiene clorexidina e exeditina. Quando si subisce un intervento chirurgico viene quasi sempre prescritto proprio un colluttorio disinfettante gengive così da limitare la proliferazione dei germi nocivi. Ad esempio spesso si consiglia di utilizzare questo prodotto nel trattamento degli ascessi dentali così da alleviare il dolore e diminuire rapidamente il gonfiore gengivale. Solitamente i dentisti sconsigliano di utilizzare questo collutorio per più di due settimane consecutive in quanto potrebbe danneggiare la flora orale. Insomma, utilizzare il collutorio per disinfettare la bocca è un modo sicuro per lavorare sulla prevenzione anche se si consiglia di non trascurare mai l’importanza di utilizzare dentifricio, spazzolino e filo interdentale.
Colluttorio disinfettante gengive contro la gengivite
La gengivite è una patologia molto insidiosa in quanto inizia in modo quasi asintomatico nelle sue fasi iniziali e, se trascurata, potrebbe evolvere rapidamente in parodontite mettendo a rischio i nostri denti. Le gengive sanguinanti sono già un sintomo di parodontite avanzata e in questi casi sarà importante andare il prima possibile dal dentista. Il trattamento per la gengivite dovrebbe essere prescritto dal dentista dopo una visita specialistica molto accurata. Se vogliamo prevenire il problema l’unico modo sarà avere una igiene orale perfetta andando quindi a utilizzare un colluttorio disinfettante gengive. Molti quando le gengive sanguinano preferiscono interrompere lo spazzolamento ma si tratta di un errore in quanto la placca continuerà ad accumularsi sui denti peggiorando la situazione in modo rapido. Per questo motivo non appena si dovessero notare sintomi di gengivite come gonfiore o sanguinamento gengivale si dovrebbe andare dal dentista il prima possibile. Spesso, in casi particolari, il dentista consiglia di scegliere un colluttorio disinfettante gengive alla clorexidina. La clorexidina infatti viene impiegata per la disinfezione del cavo orale ma dovrà essere utilizzato seguendo le indicazioni del dentista per evitare effetti collaterali come alterazioni del gusto e lingua che brucia. Il colluttorio disinfettante gengive alla clorexidina è un antibatterico efficace che serve sia per la disinfezione del cavo orale, sia per prevenire infezioni dentali.
Collutorio disinfettante bocca alla clorexidina
Se vogliamo curare la gengivite in modo efficace serve per forza un colluttorio disinfettante gengive alla clorexidina in quanto è l’unico che garantisce di riuscire a debellare efficacemente i batteri gram positivi e negativi che sono responsabili di gran parte delle malattie dentali. Quando abbiamo una forte infiammazione gengivale i dentisti suggeriscono di iniziare la cura sciacquando il cavo orale con un colluttorio disinfettante gengive per una trentina di secondi. Tale operazione dovrà essere ripetuta almeno due volte al giorno dopo aver lavato bene i denti e per un periodo di massimo due settimane. In questo modo sarà possibile finalmente abbattere la carica batterica alleviando così i sintomi dell’infezione gengivale. Per curare la gengivite sarà assolutamente determinante rispettare tempistiche e modalità riportate sulla confezione. In caso contrario correremo il rischio di effetti collaterali come irritazioni delle mucose e macchie che però potranno essere rimosse senza problemi dal dentista con una seduta di igiene dentale professionale.
I sintomi dell’infiammazione gengivale
Abbiamo visto come il colluttorio disinfettante gengive sia la soluzione ideale in caso di infiammazioni gengivali. Ma quali sono i sintomi a cui dovremmo prestare attenzione? Le gengive infiammate sono gengive gonfie che hanno un colorito rosso acceso che spesso viene anche accompagnato da sanguinamento spontaneo o causato dallo spazzolino. Altro sintomo chiaro di infiammazione gengivale in corso è l’alito cattivo che viene causato dal proliferare dei batteri. Per fortuna il colluttorio disinfettante gengive consente di controllare questi batteri e di migliorare anche l’alito. Inoltre nei casi grave di gengivite inizia già la recessione gengivale e quindi si vede aumentare lo spazio tra i denti. Durante la gengivite come abbiamo visto è importante non smettere di lavarsi i denti ma sarebbe meglio scegliere uno spazzolino a setole morbide così da evitare di aggravare la situazione.
Collutorio antisettico: quando usarlo
Parlando di collutorio disinfettante gengive molti dentisti consigliano di utilizzare un collutorio antisettico soprattutto dopo un intervento nel cavo orale. Il colluttorio disinfettante gengive, anche detto antisettico, quasi sempre contiene clorexidina e exeditina. Quando si subisce un intervento chirurgico viene quasi sempre prescritto proprio un colluttorio disinfettante gengive così da limitare la proliferazione dei germi nocivi. Ad esempio spesso si consiglia di utilizzare questo prodotto nel trattamento degli ascessi dentali così da alleviare il dolore e diminuire rapidamente il gonfiore gengivale. Solitamente i dentisti sconsigliano di utilizzare questo collutorio per più di due settimane consecutive in quanto potrebbe danneggiare la flora orale. Insomma, utilizzare il collutorio per disinfettare la bocca è un modo sicuro per lavorare sulla prevenzione anche se si consiglia di non trascurare mai l’importanza di utilizzare dentifricio, spazzolino e filo interdentale.
Colluttorio disinfettante gengive contro la gengivite
La gengivite è una patologia molto insidiosa in quanto inizia in modo quasi asintomatico nelle sue fasi iniziali e, se trascurata, potrebbe evolvere rapidamente in parodontite mettendo a rischio i nostri denti. Le gengive sanguinanti sono già un sintomo di parodontite avanzata e in questi casi sarà importante andare il prima possibile dal dentista. Il trattamento per la gengivite dovrebbe essere prescritto dal dentista dopo una visita specialistica molto accurata. Se vogliamo prevenire il problema l’unico modo sarà avere una igiene orale perfetta andando quindi a utilizzare un colluttorio disinfettante gengive. Molti quando le gengive sanguinano preferiscono interrompere lo spazzolamento ma si tratta di un errore in quanto la placca continuerà ad accumularsi sui denti peggiorando la situazione in modo rapido. Per questo motivo non appena si dovessero notare sintomi di gengivite come gonfiore o sanguinamento gengivale si dovrebbe andare dal dentista il prima possibile. Spesso, in casi particolari, il dentista consiglia di scegliere un colluttorio disinfettante gengive alla clorexidina. La clorexidina infatti viene impiegata per la disinfezione del cavo orale ma dovrà essere utilizzato seguendo le indicazioni del dentista per evitare effetti collaterali come alterazioni del gusto e lingua che brucia. Il colluttorio disinfettante gengive alla clorexidina è un antibatterico efficace che serve sia per la disinfezione del cavo orale, sia per prevenire infezioni dentali.
Collutorio disinfettante bocca alla clorexidina
Se vogliamo curare la gengivite in modo efficace serve per forza un colluttorio disinfettante gengive alla clorexidina in quanto è l’unico che garantisce di riuscire a debellare efficacemente i batteri gram positivi e negativi che sono responsabili di gran parte delle malattie dentali. Quando abbiamo una forte infiammazione gengivale i dentisti suggeriscono di iniziare la cura sciacquando il cavo orale con un colluttorio disinfettante gengive per una trentina di secondi. Tale operazione dovrà essere ripetuta almeno due volte al giorno dopo aver lavato bene i denti e per un periodo di massimo due settimane. In questo modo sarà possibile finalmente abbattere la carica batterica alleviando così i sintomi dell’infezione gengivale. Per curare la gengivite sarà assolutamente determinante rispettare tempistiche e modalità riportate sulla confezione. In caso contrario correremo il rischio di effetti collaterali come irritazioni delle mucose e macchie che però potranno essere rimosse senza problemi dal dentista con una seduta di igiene dentale professionale.
I sintomi dell’infiammazione gengivale
Abbiamo visto come il colluttorio disinfettante gengive sia la soluzione ideale in caso di infiammazioni gengivali. Ma quali sono i sintomi a cui dovremmo prestare attenzione? Le gengive infiammate sono gengive gonfie che hanno un colorito rosso acceso che spesso viene anche accompagnato da sanguinamento spontaneo o causato dallo spazzolino. Altro sintomo chiaro di infiammazione gengivale in corso è l’alito cattivo che viene causato dal proliferare dei batteri. Per fortuna il colluttorio disinfettante gengive consente di controllare questi batteri e di migliorare anche l’alito. Inoltre nei casi grave di gengivite inizia già la recessione gengivale e quindi si vede aumentare lo spazio tra i denti. Durante la gengivite come abbiamo visto è importante non smettere di lavarsi i denti ma sarebbe meglio scegliere uno spazzolino a setole morbide così da evitare di aggravare la situazione.
