coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Collutorio fatto in casa

Il collutorio fatto in casa è una ottima soluzione per migliorare la propria igiene orale così da minimizzare il rischio di maturare patologie come ad esempio gengiviti e carie. Ricordiamo che una igiene orale carente facilita l’accumulo di tartaro, cosa che espone a seri rischi per la salute orale. La gengivite infatti può ancora essere trattata ma, se lasciata andare, può dare origine a una parodontite mettendo a rischio la sopravvivenza stessa dei denti. Per mantenere la bocca pulita e preservare la salute orale i collutori sono un complemento necessario che permette di completare la pulizia orale. Seguendo alcuni consigli chiunque può realizzare un collutorio antinfiammatorio fatto in casa ma sarà anche possibile acquistare questi prodotti in tutte le migliori farmacie.

Collutorio naturale fatto in casa: il bicarbonato di sodio

Avere un buon collutorio è essenziale per mantenere la bocca pulita e garantirne la salute. Per questo motivo consigliamo di preparare un collutorio fatto in casa a base di bicarbonato. Il motivo è che tra tutti i benefici del bicarbonato spiccano i suoi effetti sui denti e sullo smalto in quanto uccide i batteri e permette di ottenere ottimi risultati estetici. Attenzione però in quanto lo sbiancamento che si ottiene con il bicarbonato di sodio rischia anche di danneggiare lo smalto, occorre quindi usare le giuste dosi ed evitare di usarlo con troppa frequenza. Per preparare un collutorio naturale fatto in casa bisogna aggiungere un quarto di cucchiaio di bicarbonato di sodio in circa 60 ml di acqua. Per aumentare l'effetto e la freschezza in bocca di questo risciacquo si consiglia di aggiungere un paio di gocce di un olio essenziale rinfrescante come la menta o l'albero del tè. Per ottenere un collutorio fatto in casa efficace occorre mescolare tutti gli ingredienti in una bottiglia. Se le gengive sono state infettate o il paziente soffre di una malattia orale consigliamo di preparare un risciacquo antibatterico. Si può realizzare un collutorio fatto in casa anche con i chiodi di garofano. Si tratta di un prodotto antibatterico che aiuterà a prevenire le malattie orali. Per questa preparazione occorrono circa 30 grammi di chiodi di garofano in polvere, tra i 50 ei 100 grammi di rosmarino. Si dovranno mescolare tutti gli ingredienti con acqua bollente e lasciarli in infusione per una notte. Il giorno dopo basterà filtrarlo e si avrà a disposizione un collutorio naturale fatto in cada antibatterico perfetto per garantire la salute della tua bocca.

Collutorio fatto in casa al limone

Il limone è un prodotto perfetto per mantenere la salute dei denti perché aiuta a mantenere i denti bianchi grazie alle sue proprietà sbiancanti. Ma, in più, grazie al suo apporto in vitamina C, protegge i denti e le gengive da infezioni e/o batteri, preservando meglio la salute della tua bocca. Per creare un collutorio fatto in casa a base di limone avrai bisogno di circa 20 gocce di olio essenziale di limone, 30 gocce di olio essenziale di bergamotto e tre quarti di una tazza di vodka. Si dovranno mettere tutti questi prodotti all’interno di una bottiglia e metterli a riposo per almeno una settimana. Naturalmente, mentre la soluzione sta macerando, è conveniente agitarla una volta al giorno per assicurarsi che gli ingredienti siano ben miscelati. Dopo la settimana si raccomanda di aggiungere alla bottiglia 3 parti di acqua per ogni parte di risciacquo per diluire la soluzione.

Collutorio fatto in casa agli oli essenziali

Un'ottima opzione per creare un collutorio fatto in casa è quello a base di oli essenziali. Potete fare una miscela di olio essenziale di menta piperita, anice stellato, limone o rosmarino. Con circa 30 ml di ciascuno si potrà ottenere una buona quantità di prodotto. Mettere tutti gli ingredienti in una bottiglia scura e agitare energicamente in modo che tutto si mescoli bene. Si dovranno versare da due a tre gocce del collutorio fatto in casa in un bicchiere d'acqua e mescolalo prima di metterlo in bocca. Attenzione a non ingoiare mai il collutorio fatto in casa e fare solo dei gargarismi un paio di volte al giorno così che il suo effetto detergente raggiunga ogni angolo della bocca. A chi piace il gusto della menta suggeriamo di mettere alcune foglie di questa erba rinfrescante in un bicchiere d'acqua (puoi aggiungere all'impasto anche foglie di anice e rosmarino). Lascia che le erbe sprigionino la loro essenza sotto forma di infuso per circa 20 minuti. Quindi si lascerà a raffreddare la miscela conservandola in una bottiglia per l'uso quotidiano. La sensazione di freschezza in bocca sarà immediata dopo ogni utilizzo. Come si può vedere non mancano certo le idee per un collutorio fatto in casa e chiunque avrà modo di scegliere quello giusto per le proprie specifiche esigenze anche in base alla propria preferenza soggettiva. Ricordiamo comunque che un collutorio fatto in casa non può sostituire lo spazzolino e il dentifricio ma semmai dovrà diventare un complemento alla normale igiene orale di tutti i giorni.
Collutorio fatto in casa