coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Dentiera mobile

Che cos’è una dentiera mobile? Cominciamo col dire che una protesi è un tipo di apparecchio dentale. Molte cliniche progettano gli apparecchi dentali in maniera specifica per ogni paziente e, in questo articolo, ci occuperemo nello specifico di quello noto con il nome di dentiera mobile.

Cercheremo quindi di capire di cosa si tratta, quali sono i vantaggi, i prezzi e quali sono le differenze con la dentiera fissa.

Dentiera mobile completa o parziale

Ci concentreremo, in questo caso, sulle protesi rimovibili che sostituiscono i denti persi, che di solito sono divise in:

- Apparecchi dentali che servono a correggere la posizione dei denti e fanno parte dei trattamenti ortodontici;
- Dispositivi dentali che sostituiscono i denti mancanti, come ponti dentali e dentiere;

In generale, gli apparecchi dentali possono ripristinare la perdita di diversi denti, integrandosi con la gengiva e i denti rimanenti: in questo caso parliamo di protesi parziali rimovibili. Nel caso in cui dovessimo sostituire tutti i denti, uno o entrambi gli archi, parleremo di una dentiera mobile o protesi dentale rimovibile completa.

Queste protesi devono assolutamente essere rimosse dopo i pasti. Perché? Bisogna poter pulire in maniera ottimale sia la bocca che il dispositivo stesso, per evitare che rimangano residui di cibo nella dentiera stessa. Questo, a lungo andare, potrebbe infatti causare infezioni o altri tipi di problemi alla nostra bocca. Inoltre, la dentiera mobile va rimossa anche di notte, in modo da far riposare la gengiva durante le ore dedicate al sonno.

Quando la dentiera è mobile, possiamo attaccarla ai denti che sono ancora in bocca. La protesi può essere acrilica, interamente realizzata in pasta rosa, o scheletrica, se ha uno scheletro in metallo e una parte di pasta rosa dove vanno i denti. Questi dispositivi offrono davvero un grande vantaggio: essendo infatti appoggiati sui denti rimanenti, offrono una maggiore stabilità rispetto alla protesi totale.

Qual è il prezzo di una dentiera mobile?

Un altro grande vantaggio di queste dentiere è quello di avere una lega metallica molto resistente e che può essere più fine, quindi è più comodo adattarsi. Tra gli svantaggi più evidenti c'è il costo maggiore in caso di riparazioni o di aggiunta di nuovi denti, rispetto ad apparecchi acrilici. Anche il prezzo delle protesi scheletriche è leggermente più alto.

In generale, il nostro consiglio (e quello della maggior parte delle cliniche) è di utilizzare sempre materiali di primo livello nella produzione di apparecchi dentali perché, sebbene all'inizio possa aumentare leggermente il prezzo, a lungo termine i benefici ottenuti valgono lo sforzo in termini economici. Insomma, trattandosi della nostra salute e, in particolare, di quella della nostra bocca, vi consigliamo vivamente di non badare a spese, per quanto possibile. In alternativa, si possono anche realizzare dei piccoli finanziamenti o chiedere al dentista di rateizzare il costo del trattamento, ma l'importante è non rinunciare per nulla al mondo ad una corretta igiene e salute orale. Cercate comunque di sentire il parere di più specialisti, almeno 3 o 4, e fatevi fare dei preventivi, che vi aiuteranno nella scelta del dentista che dovrà poi prendervi in cura.

Dentiera mobile o fissa?

A questo punto, vediamo quali sono le differenze una dentiera mobile e una dentiera fissa.
A tal proposito, ci teniamo particolarmente ad essere chiari fin da subito: con una protesi mobile il livello di comfort non sarà mai lo stesso di quello ottenuto con altri tipi di protesi fisse, come ponti o protesi su impianti. D'altra parte, il prezzo degli apparecchi dentali è molto più basso del prezzo di una protesi su impianti dentali. Capirete bene da voi che si tratta di lavori diversi e con difficoltà e durata dei trattamenti differenti, che vanno inevitabilmente ad incidere sui prezzi finali.

Ad ogni modo, è importante studiare e pianificare ogni caso singolarmente, perché ogni paziente è unico. Ricordate comunque che, a prescindere dal dentista o clinica che sceglierete, la prima consultazione è gratuita. Per questo, se pensate di aver bisogno di una dentiera mobile, di doverla cambiare o di qualsiasi altro trattamento, recatevi subito da un dentista affidabile per fare un esame approfondito e per capire effettivamente quel che c'è da fare per risolvere qualsiasi problema nel minor tempo possibile. Più un problema si trascina avanti, più aumenta il rischio di non riuscire a riparare i danni causati o di dover spendere più soldi in vista di interventi più complessi.
Dentiera mobile

Leggi anche:

Dentiera

Dentiera

Le protesi note come dentiere sono apparecchi fissi o rimovibili, utili per ripristinare un sorriso andato perso. Scopri tutte le tipologie e i prezzi!

Leggi l'articolo
Dentiera finta

Dentiera finta

Età, salute o incidenti possono rendere necessaria la dentiera finta. Una buona dentatura non è solo un problema estetico, è essenziale per una buona salute.

Leggi l'articolo
Dentiera fissa

Dentiera fissa

Molte persone parlano di "dentiera fissa" per identificare una protesi fissa su impianti, in termini tecnici: tutte le info su questa tipologia di impianto.

Leggi l'articolo
Dentiera mobile

Dentiera mobile

Una dentiera mobile è un tipo di protesi che può essere rimossa dalla bocca, in maniera parziale o totale: ecco tutto ciò che c'è da sapere sull'argomento.

Leggi l'articolo
Dentiera provvisoria

Dentiera provvisoria

Esistono due tipi di dentiera provvisoria, quella rimovibile costituita da denti finti e quella fissa che include corone dentali e ponti fissi in resina.

Leggi l'articolo
Dentiera senza palato

Dentiera senza palato

La dentiera senza palato è un’ottima soluzione per un aspetto estetico migliore, che sfrutta la forma interna dei denti per tenere in posizione la protesi.

Leggi l'articolo