Impianti dentali in zirconio
Gli impianti dentali in zirconio sono sicuramente tra i più diffusi e consigliati da parte dei dentisti in tutto il mondo. Lo zirconio è un minerale bianco, morbido e duttile che viene utilizzato, tra le altre cose, per fare impianti dentali. Fino ad ora, è un oggetto del desiderio per la bocca della maggior parte delle persone, perché è ancora un materiale che garantisce comfort ed elevata resistenza e durata. La tecnologia avanza a passi da gigante in tutte le discipline. E la salute non fa eccezione.
I nuovi sviluppi creati intorno all'implantologia dentale stanno ponendo una tendenza innovativa per la loro alta qualità, durata e elementi non inquinanti per il corpo. Quasi tutti gli impianti dentali che le persone hanno in bocca oggi sono metallici, realizzati in acciaio o titanio. Solo una piccola parte dell'offerta globale di impianti dentali è in zirconio ma la sensazione è che le cose cambieranno molto in quanto gli impianti dentali in zirconio rappresentano una soluzione innovativa quando i denti naturali non ci sono più.
Vantaggi dello zirconio sul metallo
Gli impianti in ceramica, essendo realizzati con un materiale inerte, evitano le allergie. Questo significa che gli impianti dentali in zirconio non rilasciano particelle metalliche nel flusso sanguigno e non corrodono o macchiano le gengive come metalliche. Inoltre, poiché è bianco e traslucido, lo zirconio aumenta la soddisfazione del paziente in termini di estetica perché con gli impianti dentali in zirconio non appaiono aree grigie o metalliche. Non rilasciando particelle metalliche nel mezzo fisiologico o nel flusso sanguigno e non corrodendo (nella grandezza di quelle metalliche) i denti, gli impianti dentali in zirconio non macchiano le gengive e non facilitano l'adesione dei batteri (a differenza di quelli metallici) riducendo così il rischio di perimplantite. Secondo gli specialisti, gli impianti dentali in zirconio sostituiranno il titanio metallico a medio termine anche per via del prezzo. Gli impianti dentali in ceramica o zirconio rappresentano un grande progresso nella cura della salute orale dei nostri pazienti, poiché riducono significativamente il rischio di corrosione, allergie e adesione dei batteri.
I vantaggi dello zirconio nell’implantologia
Gli impianti dentali in zirconio presentano diversi vantaggi come ad esempio un ottimo grado di biocompatibilità che non ha degli effetti nocivi sull’organismo. Hanno anche una elevata resistenza e durata nel tempo e permettono di conseguire dei risultati estetici di alto livello. Non solo, gli impianti dentali in zirconio consentono una pulizia facilitata. Uno dei motivi che rendono l'impianto dentale in zirconio tra i più apprezzati è comunque l’eccellente biocompatibilità che rispetta la mucosa e i tessuti della bocca. Parlando di impianti dentali in zirconio diventa comunque essenziale parlare della loro elevata resistenza e durata nel tempo. Una protesi in zirconio, grazie alla durezza e resistenza del materiale, potrà resistere più di altri materiali ai carichi masticatori e potrà anche difendere meglio i denti dagli attacchi degli acidi.
Gli impianti dentali in zirconio hanno la caratteristica di avere elevate doti di traslucenza. Questa proprietà li rende molto simili ai denti naturali e anche per questo sono così apprezzati. Un altro vantaggio concreto sarà quello di poter personalizzare al meglio il colore naturale dei denti del paziente. Con gli impianti dentali in zirconio si eliminerà anche l’inconveniente della formazione di bordi scuri dovuti al ritiro gengivale, cosa che accade purtroppo molto spesso con le riabilitazioni realizzate con leghe di altri componenti in metallo-ceramica. Inoltre gli impianti dentali in zirconio riescono a mantenere inalterato il loro colore per anni e anni.
Non finisce qui, chi indossa un impianto dentale in zirconio può contare sul fatto che si tratta di un materiale non poroso, che facilita la pulizia. La sua superficie porosa impedisce gli assorbimenti di sostanze acide e tossiche e anche la placca batterica incontra un ostacolo. Con gli impianti dentali in zirconio quindi l’igiene orale diventa più facile e più veloce. I costi degli impianti dentali in zirconio, che prevedono un processo di lavorazione molto complesso rispetto agli altri materiali, sono certamente maggiori rispetto a quelli di una corona tradizionale e, per questo, rappresentano uno dei loro principali svantaggi. Lo zirconio è un materiale molto resistente ma, come tutti gli elementi, ha anche lui un suo punto di frattura. Il dentista controllerà sempre l'impianto dentale in zirconio anche nelle fasi di post-intervento così da escludere la presenza di eventuali crepe. In caso di incrinature, i denti verranno svitati e affidati all'odontotecnico per le riparazioni del caso.
Per realizzare impianti dentali in zirconio il dentista dovrà per prima cosa prendere al paziente l’impronta. Poi dovrà consegnare l’impianto al laboratorio odontotecnico. Si procederà con la scannerizzazione di questi modelli per poter acquisire delle immagini digitali. Lo step successivo prevede l’inserimento delle immagini digitali in un software di progettazione e la realizzazione virtuale del progetto di riabilitazione desiderata. Mediante una fresatura poi si realizzerà un pezzo in zirconio partendo dall’immagine 3D che era stata elaborata in precedenza.
I nuovi sviluppi creati intorno all'implantologia dentale stanno ponendo una tendenza innovativa per la loro alta qualità, durata e elementi non inquinanti per il corpo. Quasi tutti gli impianti dentali che le persone hanno in bocca oggi sono metallici, realizzati in acciaio o titanio. Solo una piccola parte dell'offerta globale di impianti dentali è in zirconio ma la sensazione è che le cose cambieranno molto in quanto gli impianti dentali in zirconio rappresentano una soluzione innovativa quando i denti naturali non ci sono più.
Vantaggi dello zirconio sul metallo
Gli impianti in ceramica, essendo realizzati con un materiale inerte, evitano le allergie. Questo significa che gli impianti dentali in zirconio non rilasciano particelle metalliche nel flusso sanguigno e non corrodono o macchiano le gengive come metalliche. Inoltre, poiché è bianco e traslucido, lo zirconio aumenta la soddisfazione del paziente in termini di estetica perché con gli impianti dentali in zirconio non appaiono aree grigie o metalliche. Non rilasciando particelle metalliche nel mezzo fisiologico o nel flusso sanguigno e non corrodendo (nella grandezza di quelle metalliche) i denti, gli impianti dentali in zirconio non macchiano le gengive e non facilitano l'adesione dei batteri (a differenza di quelli metallici) riducendo così il rischio di perimplantite. Secondo gli specialisti, gli impianti dentali in zirconio sostituiranno il titanio metallico a medio termine anche per via del prezzo. Gli impianti dentali in ceramica o zirconio rappresentano un grande progresso nella cura della salute orale dei nostri pazienti, poiché riducono significativamente il rischio di corrosione, allergie e adesione dei batteri.
I vantaggi dello zirconio nell’implantologia
Gli impianti dentali in zirconio presentano diversi vantaggi come ad esempio un ottimo grado di biocompatibilità che non ha degli effetti nocivi sull’organismo. Hanno anche una elevata resistenza e durata nel tempo e permettono di conseguire dei risultati estetici di alto livello. Non solo, gli impianti dentali in zirconio consentono una pulizia facilitata. Uno dei motivi che rendono l'impianto dentale in zirconio tra i più apprezzati è comunque l’eccellente biocompatibilità che rispetta la mucosa e i tessuti della bocca. Parlando di impianti dentali in zirconio diventa comunque essenziale parlare della loro elevata resistenza e durata nel tempo. Una protesi in zirconio, grazie alla durezza e resistenza del materiale, potrà resistere più di altri materiali ai carichi masticatori e potrà anche difendere meglio i denti dagli attacchi degli acidi.
Gli impianti dentali in zirconio hanno la caratteristica di avere elevate doti di traslucenza. Questa proprietà li rende molto simili ai denti naturali e anche per questo sono così apprezzati. Un altro vantaggio concreto sarà quello di poter personalizzare al meglio il colore naturale dei denti del paziente. Con gli impianti dentali in zirconio si eliminerà anche l’inconveniente della formazione di bordi scuri dovuti al ritiro gengivale, cosa che accade purtroppo molto spesso con le riabilitazioni realizzate con leghe di altri componenti in metallo-ceramica. Inoltre gli impianti dentali in zirconio riescono a mantenere inalterato il loro colore per anni e anni.
Non finisce qui, chi indossa un impianto dentale in zirconio può contare sul fatto che si tratta di un materiale non poroso, che facilita la pulizia. La sua superficie porosa impedisce gli assorbimenti di sostanze acide e tossiche e anche la placca batterica incontra un ostacolo. Con gli impianti dentali in zirconio quindi l’igiene orale diventa più facile e più veloce. I costi degli impianti dentali in zirconio, che prevedono un processo di lavorazione molto complesso rispetto agli altri materiali, sono certamente maggiori rispetto a quelli di una corona tradizionale e, per questo, rappresentano uno dei loro principali svantaggi. Lo zirconio è un materiale molto resistente ma, come tutti gli elementi, ha anche lui un suo punto di frattura. Il dentista controllerà sempre l'impianto dentale in zirconio anche nelle fasi di post-intervento così da escludere la presenza di eventuali crepe. In caso di incrinature, i denti verranno svitati e affidati all'odontotecnico per le riparazioni del caso.
Per realizzare impianti dentali in zirconio il dentista dovrà per prima cosa prendere al paziente l’impronta. Poi dovrà consegnare l’impianto al laboratorio odontotecnico. Si procederà con la scannerizzazione di questi modelli per poter acquisire delle immagini digitali. Lo step successivo prevede l’inserimento delle immagini digitali in un software di progettazione e la realizzazione virtuale del progetto di riabilitazione desiderata. Mediante una fresatura poi si realizzerà un pezzo in zirconio partendo dall’immagine 3D che era stata elaborata in precedenza.
