Carie interdentale
La carie interdentale è una tipologia di carie molto difficile da diagnosticare in quanto si sviluppa lateralmente e coinvolge soprattutto molari e premolari.
Leggi l'articoloLa carie interdentale è una tipologia di carie molto difficile da diagnosticare in quanto si sviluppa lateralmente e coinvolge soprattutto molari e premolari.
Leggi l'articoloUn antidolorifico per denti può servire nell'immediato a contenere il dolore ma non potrà eliminare le cause scatenanti e sostituire il consulto di un dentista.
Leggi l'articoloLa scelta del miglior antidolorifico per mal di denti non è mai semplice ma ci sono anche rimedi naturali che possono essere molto efficaci a seconda dei casi.
Leggi l'articoloL'Augmentin a cosa serve? Si tratta di un antibiotico che aiuta a contrastare le infezioni e può essere prescritto a scopo preventivo pre o post-operatorio.
Leggi l'articoloLa dentinogenesi imperfetta è un disturbo ereditario nello sviluppo della dentina che interessa prevalentemente la dentatura primaria ma anche quella decidua.
Leggi l'articoloI denti neri alla radice potrebbero aver assunto questo colore per via della devitalizzazione. E' possibile correggere questo problema estetico in diversi modi.
Leggi l'articoloIl taglio sulla gengiva di solito tende a guarire da solo entro poco tempo e quando ciò non succede sarebbe meglio andare quanto prima dal proprio dentista.
Leggi l'articoloParlando di dente del giudizio, dolore e fastidio possono diventare insopportabili. In questi casi bisognerà andare dal dentista per valutare una estrazione.
Leggi l'articoloLa carie a un dente del giudizio è un problema da non sottovalutare. Nella stragrande maggioranza dei casi il dentista procede all'estrazione del dente cariato.
Leggi l'articoloIl dolore ai denti senza carie è un problema abbasta diffuso. Il dolore senza carie può essere associato a varie problematiche come ad esempio il bruxismo.
Leggi l'articoloLa febbre da denti esiste davvero? Difficile dirlo anche se molti studi tendono a escludere che esista una reale correlazione tra dentizione e stato febbrile.
Leggi l'articoloQuando si soffre di dente crepato o rotto occorre rivolgersi subito a un dentista che dovrà studiare il cavo orale del paziente per capire come intervenire.
Leggi l'articolo