coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Impianto a carico immediato

Gli impianti a carico immediato consistono nel mettere l'impianto e caricarlo su un dente provvisorio subito dopo aver rimosso il dente naturale. Tutto viene eseguito nello stesso giorno: estrazione, impianto e posizionamento (o caricamento) della corona protesica sull'impianto. L’impianto a carico immediato rappresenta quindi una soluzione molto interessante per avere risultati estetici e funzionali in breve tempo. In questo articolo cercheremo di capire che cosa sono gli impianti dentali a carico immediato e perché molti dentisti consigliano questa soluzione. Un impianto dentale a carico immediato consente di ottenere il miglior sorriso senza dover aspettare mesi come con le soluzioni tradizionali. Naturalmente dopo circa tre mesi il dentista posizionerà la protesi definitiva che ha una qualità estetica superiore rispetto a quella provvisoria. Nei prossimi paragrafi parleremo anche di differenze e vantaggi impianto a carico immediato e impianto normale.

Impianto a carico immediato: che cos'è esattamente?

Un impianto dentale è il primo componente che il dentista mette in bocca per sostituire un dente naturale che non è stato preservato. Nello specifico si tratta di una vite in titanio che viene impiantata nella mascella attraverso una semplice procedura chirurgica. La sua funzione è quella di fungere da radice della protesi dentale che prenderà il posto del dente originale. Gli impianti dentali sono viti in titanio che sono le radici dei nuovi denti e il carico immediato è il posizionamento di un impianto dentale subito dopo l'estrazione del dente naturale. Il primo impianto post-estrattivo immediato è stato descritto da Schulte e Heimke nel 1976. Già allora era stato coniato il concetto di impianto a carico immediato. Carico immediato significa che la protesi dentale provvisoria che va nell'impianto viene posizionata entro 48 ore dal posizionamento dell'impianto in questione. Pertanto questo restauro dentale completo (un dente protesico sostituisce il dente naturale) viene eseguito, come si suol dire, al momento. La corona o la protesi dentale provvisoria che viene posizionata sul paziente deve essere progettata con grande cura. Il motivo è che non deve entrare in contatto con il dente sul lato opposto della bocca. Se i denti si scontrano tra di loro l'impianto potrebbe danneggiarsi. La missione della protesi provvisoria, di qualità inferiore a quella definitiva, è duplice. C'è un obiettivo estetico, ovvio, e un altro funzionale. Una volta che l'impianto si è consolidato, dopo circa tre mesi, il professionista posizionerà la protesi dentale a vita.

Impianto dentale a carico immediato pro e contro

La durata del trattamento con l’impianto a carico immediato è ridotta. Con l’impianto a carico immediato il dentista procede a rimuovere il dente naturale e poi a inserire l’impianto. Le corone protesiche definitive vengono posizionate tre mesi dopo il caricamento delle corone protesiche provvisorie. L'implantologia tradizionale invece opera con tempi più lunghi. Una volta inserito l'impianto infatti, il paziente deve attendere dai tre ai sei mesi di tempo di guarigione (l'osso si fonde con il titanio) prima di caricarlo (cioè posizionare la corona). Gli impianti dentali a carico immediato sono un'opzione più rapida e accurata rispetto agli impianti tradizionali. Ma non tutti sono buoni candidati per questa procedura e il dentista dovrà esaminare la bocca del paziente per determinare la fattibilità del trattamento. I requisiti per l’impianto a carico immediato sono simili a quelli degli impianti convenzionali. Per essere dei buoni candidati per l’impianto dentale a carico immediato il paziente deve godere di buona salute e non deve avere in corso dei problemi parodontali. Inoltre il dentista dovrà anche valutare se il paziente interessato all’impianto a carico immediato disponga della massa ossea sufficiente. Se parliamo di impianti a carico immediato controindicazioni e svantaggi sono molto contenuti e fanno riferimento unicamente al fatto che non è una tecnica che può essere utilizzata per tutti i pazienti.

Differenza tra impianto a carico immediato e differito

L’impianto a carico immediato differisce dall’implantologia a carico differito in quanto non prevede l’applicazione della protesi provvisoria e lascia la dentatura priva di supporti per il periodo nel quale avviene l’osteointegrazione del perno metallico. Dal punto di vista medico l’impianto a carico immediato permette ai pazienti ritenuti idonei dal dentista di poter contare subito su una dentatura perfetta. Questa è una differenza significativa con l’implantologia dentale differita della quale bisogna tener conto. Inoltre l’implantologia dentale a carico immediato presenta benefici che riguardano la sfera estetica mentre quella differita è un metodo di operazione tradizionale che si esegue con l’applicazione del perno e necessita di una ragionevole attesa prima dell’inserimento della dentatura definitiva. Sia con gli impianti a carico immediato che con quelli differiti i dentisti utilizzano materiali di ottima qualità e ceramiche speciali per realizzare le protesi artificiali. L’impianto a carico immediato prevede infatti l’inserimento di una protesi fissa temporanea nello stesso momento in cui viene inserito il perno metallico nella struttura ossea del paziente. La protesi sarà temporanea in quanto dovranno trascorrere i giusti di tempi di integrazione prima di trasformarla in una protesi definitiva.
Impianto a carico immediato