coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Impianto dentale molare

Come la maggior parte dei trattamenti odontoiatrici odierni, gli impianti dentali comportano un'applicazione pratica nella clinica odontoiatrica dove possono essere eseguiti anche altri trattamenti come l'ortodonzia. La pratica dell'odontoiatria implantare e la conoscenza dei prezzi degli impianti richiede esperienza nella pianificazione, chirurgia e restauro dei denti. Un impianto dentale molare consente la sostituzione di uno o più elementi dentali persi con delle radici artificiali in titanio che, mediante un processo biologico chiamato osteointegrazione, consentono di applicare una protesi fissa. L'implantologia ci fornisce le linee guida per sapere se si ha bisogno di una protesi dentale. Per un impianto dentale molare superiore o impianto dentale molare inferiore è importante essere in buona salute. Ci sono però anche condizioni e malattie in implantologia che influiscono sul sapere se gli impianti dentali sono adeguati o meno e se è sicuro eseguire un canale radicolare. Sarà comunque sempre il dentista a dover decidere se procedere con l’inserimento di impianto dentale molare a seconda dei casi. Nei prossimi paragrafi parleremo delle caratteristiche dell’impianto dentale molare e delle modalità di inserimento.

Impianto dentale molare: cosa c’è da sapere

Una corona dentale non è la stessa cosa di una protesi e pertanto è necessario un team odontoiatrico per valutare e pianificare il posizionamento di impianti dentali che sono visibili in bocca. In implantologia il posizionamento di impianti dentali richiede una procedura chirurgica in cui vengono creati canali di precisione nella mascella, il più delle volte utilizzando una guida chirurgica. La manutenzione degli impianti è anche molto importante e il costo impianto dentale molare dipende da diversi fattori che dovranno essere adeguatamente soppesati. Con un impianto dentale molare è molto importante praticare l'igiene orale quotidiana, inclusi spazzolino e filo interdentale per controllare la comparsa dei batteri. È anche importante visitare il dentista e sottoporsi a sedute di igiene orale professionale così da eliminare gli accumuli di tartaro. Si consiglia di utilizzare strumenti speciali per pulire gli impianti ed evitare di danneggiare la superficie metallica sotto i tessuti gengivali. Il dentista dovrà monitorare gli impianti per garantire un'osteointegrazione stabile e che l'impianto dentale molare, la corona, il ponte o la protesi dentale funzionino correttamente. Quando parliamo di impianto dente del giudizio, molare o altri denti è sempre opportuno che sia il dentista ad avere la parola finale. Un impianto dentale comunque è una piccola vite in titanio progettata per sostituire la radice di un dente naturale mancante. Il titanio è un materiale che viene utilizzato in quanto biocompatibile, non a caso viene utilizzato spesso per la costruzione di protesi ortopediche. L’impianto dentale molare viene inserito nell’osso laddove prima c’erano i denti naturali. Non solo, grazie alla biocompatibilità del titanio l’impianto dentale si integrerà alla perfezione con l’osso diventando un ottimo punto di ancoraggio per il dente sostitutivo.

Impianto dentale molare: a chi servono

È molto importante sapere che gli impianti nell'area molare sono la soluzione migliore in caso di perdita dei denti. Non c'è limite di età per poter farsi protesi, l'importante è avere una salute favorevole e controllata. Nel caso dei giovani consigliamo principalmente di aspettare fino all'età di 21 anni, che di solito è l'età in cui la nostra mascella e mascella di solito non crescono più. Attualmente inseriamo impianti con un grande tasso di successo in pazienti con varie malattie croniche, come pazienti con diabete, ipertensione, asma e persino pazienti con problemi di osteoporosi. Queste malattie non sono una complicazione come molte persone credono, purché vengano effettuati un monitoraggio e un controllo medico adeguati.

Impianto dentale molare: come si inseriscono

Per inserire un impianto dentale molare si utilizza un avanzato sistema informatico e viene effettuata una valutazione preliminare mediante radiografie digitali e una TAC tridimensionale. In questo studio, prima dell'intervento, si simula il posizionamento dell'impianto dentale molare. Si sarà quindi in grado di prevedere cose importanti come la quantità di osso che troveremo, le distanze tra i nervi o la qualità dell'osso. L'anestesia locale viene applicata nell'area in cui posizionare l'impianto. Inoltre l’impianto dentale molare verrà posizionato con attrezzature avanzate e con un grande tasso di successo. Se necessario la gengiva viene suturata minimamente e i punti verranno rimossi in una settimana. Questa procedura è completamente indolore. Quando parliamo di impianti nell'area dei denti ci riferiamo a quegli impianti che vengono inseriti per sostituire i denti che sono stati persi per motivi diversi. Questi sono costituiti da una radice in titanio ancorata nell'osso e da una corona dentale che è per lo più avvitata all'impianto precedentemente posizionato. Tutti gli impianti vengono sempre inseriti in anestesia locale, trattandosi di un trattamento totalmente indolore e molto semplice. In generale il tempo medio per posizionare un impianto dentale molare sarà solamente di 30-40 minuti. Il dentista comunque saprà dare tutte le indicazioni del caso sull’inserimento dell’impianto dentale molare e si consiglia di seguire i suoi consigli anche per quanto riguarda la fase post-trattamento.
Impianto dentale molare