coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Implantologia a carico immediato senza osso

Al giorno d'oggi le persone che hanno poco osso ma devono eseguire un impianto dentale possono utilizzare le nuove tecniche di impianti senza osso dentale. Le tecniche di implantologia a carico immediato senza osso sono l’ideale in certe situazioni in cui i pazienti non dispongono della quantità di osso sufficiente. Chi ha poco osso ma deve eseguire un impianto dentale potrà farlo proprio grazie alle tecniche di implantologia a carico immediato senza osso. Utilizzando tale tecnica sarà possibile recuperare il sorriso e anche la capacità di masticare in tempi rapidi. Le tecniche di implantologia a carico immediato con poco osso sono oggi sicure e sarà il dentista a decidere come procedere dopo aver attentamente esaminato ogni singolo caso.

Impianti a carico immediato: cosa sapere

Non è possibile avere impianti a carico immediato senza la necessità di innestare osso, per questo motivo sono molto meno dolorosi e si evitano complicazioni. In caso di soluzioni di implantologia a carico immediato senza osso si dovranno prima estrarre i denti naturali. Verranno sostituiti da dispositivi che devono assomigliare a denti naturali realizzati con materiali che non producono rigetto. I materiali che si utilizzano per la implantologia a carico immediato senza osso si legano alla perfezione all’osso mascellare. Una volta guarito l’impianto vengono posizionate le corone finali. Queste sono realizzate con materiali come la porcellana di alta qualità, molto resistenti e durevoli. Il concetto di impianti basali si riferisce al fatto che vengono eseguiti in zone dell'osso mascellare libere da infezioni e sono consigliati nelle persone che hanno poco osso alveolare per evitare di dover eseguire innesti. Gli impianti compressivi vengono utilizzati nei casi in cui vengono immediatamente caricati gli impianti.

Impianto a carico immediato senza osso: quando utilizzarlo

L’implantologia dentale è avanzata molto negli ultimi tempi al punto che oggi è possibile eseguirla anche in situazioni in cui il paziente ha poco osso. L’implantologia a carico immediato senza osso è meno invasiva e dolorosa per il paziente. In questo modo il problema della mancanza di denti si risolve in modo più semplice e molto meno traumatico in quanto non sarà necessario effettuare innesti ossei prima di eseguire l’impianto. La realizzazione di soluzioni di implantologia a carico immediato senza osso è possibile per via degli impianti a carico immediato, una tecnica innovativa che presenta diversi vantaggi. I cosiddetti impianti basali sono quelli che vengono inseriti direttamente nella zona basale dell’osso, ovvero quella che non arriva mai ad assorbire. Se parliamo invece di impianti a compressione ci riferiamo a impianti realizzati con fresa molto fine e che quindi comportano una perdita davvero limitata di osso. Questa tipologia di impianti consente di compattare l’osso e di indurirlo. Gli impianti a carico immediato sono realizzati in titanio e sono meno aggressivi quindi possono essere utilizzati anche nei pazienti che assumono anticoagulanti e nei diabetici in quanto non è previsto sanguinamento in quanto la gengiva non viene incisa con il bisturi.

Il costo dell’implantologia a carico immediato senza osso non differisce molto dagli impianti tradizionali ma questa tecnica è decisamente più rapida e causa un dolore molto minore. Con gli impianti a carico immediato il paziente esce dallo studio dentistico già con la protesi provvisoria. Infine, non meno importanti, i pazienti che si rivolgono all’implantologia a carico immediato senza osso potranno contare su un recupero più veloce e potranno condurre una vita normale già quando lasciano lo studio del dentista. Si consideri anche che il successo dell’implantologia a carico immediato senza osso arriva fino al 90% dei casi, una percentuale decisamente maggiore rispetto agli impianti tradizionali. In generale con una seduta di circa un’ora sarà possibile inserire anche fino a otto impianti.

Innesto osseo dentale e rigenerazione ossea

In alcune specifiche situazioni non sarà possibile ricorrere a un impianto dentale in quanto lo spessore osseo non è sufficiente. L’implantologia a carico immediato senza osso è una possibile soluzione e in questo senso occorre spendere qualche parola sull’innesto dentale osseo o rigenerazione ossea. Si tratta di una tecnica molto avanzata di chirurgia che consente di ripristinare lo spessore di osso perduto mediante il trapianto di osso dallo stesso paziente. In alternativa si potrà utilizzare dell’osso sintetico biocompatibile o un osso animale bovino o equino. Se l’osso viene prelevato dallo stesso paziente si parla di innesto dentale osseo autologo. Spesso l’osso viene prelevato dalla mascella o dalla mandibola ma, quando ciò non è possibile, si potrà ricorrere a un prelievo da altre parti del corpo. Nei casi in cui il prelievo da effettuare fosse di piccola entità la procedura di implantologia a carico immediato senza osso potrà essere eseguita a livello ambulatoriale. In alternativa il paziente dovrà essere ricoverato in clinica e sottoposto a una anestesia totale. I tempi per la rigenerazione ossea variano da persona a persona ma, in media, i tempi per ricostruire l’osso vanno dai 3 ai 6 mesi per aree piccole e fino a 12-18 mesi per aree medio-grandi.
Implantologia a carico immediato senza osso