coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Meglio impianto o ponte

Quando ti mancano uno o più denti, è normale che tu ti chieda quale sia la soluzione migliore per sostituirli: meglio impianto o ponte? È una scelta molto importante poiché, quando si perde un dente, ci sono fattori sia estetici che funzionali che vengono persi. E per questo motivo è fondamentale sostituire i denti persi il prima possibile per evitare alterazioni in bocca, problemi estetici e masticatori.

Il ponte è una protesi dentale fissa che viene cementata ai denti vicini, consentendo di recuperare l'estetica e la masticazione. D'altra parte, l'impianto è una radice di titanio artificiale che viene inserita nell'osso. Sia il ponte dentale che l'impianto consentono di sostituire il dente perso, ripristinando l'estetica e la masticazione, ed entrambi i trattamenti presentano vantaggi e svantaggi.

Gli impianti sono un trattamento più conservativo dei ponti. Per questo motivo, la maggior parte dei dentisti alla domanda “meglio impianto o ponte dentale?” consiglia il posizionamento dell'impianto invece di un ponte dentale. Per quanto riguarda il prezzo, il costo di un ponte dentale e di un impianto è attualmente molto simile. Tuttavia, la durata dell'impianto è più lunga e ha anche il vantaggio di mantenere il proprio osso e di non limare i denti adiacenti.

In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio se è meglio impianto o ponte per il tuo trattamento.

Cos'è esattamente un ponte dentale?

Un ponte dentale è una composizione di corone unite insieme, in questo senso somigliante alla morfologia dei tuoi denti. Le corone vengono unite e cementate nei denti adiacenti allo spazio da riabilitare. Un ponte dentale è quindi un tipo di protesi dentale che verrà posizionata o cementata direttamente sui denti precedentemente trattati adiacenti all'area del dente perso.

Un ponte dentale è costituito da alcune parti principali: i pilastri, cioè i denti sani che verranno trattati per sostenere il ponte stesso, i monconi che supporteranno la protesi e il pontico, cioè gli spazi "vuoti", dove manca il dente. A seconda di quanti denti mancano tra i denti pilastro, il ponte può essere composto da 3 o più corone.

Vantaggi e svantaggi dei ponti dentali

L’inserimento di un ponte dentale ha sicuramente numerosi vantaggi come per esempio il fatto è che è una protesi dentale fissa e non ci sarà mai bisogno di toglierlo. Inoltre è un trattamento dentale veloce ed è facile da adattare.

Come per tutte le cose, così come con i trattamenti, anche i ponti dentali hanno degli svantaggi. Infatti è molto più difficile spazzolare e usare il filo interdentale, quindi si consiglia di utilizzare irrigatori orali. Inoltre la durata di un ponte dentale è inferiore rispetto agli impianti.

Lo svantaggio principale dei ponti dentali rispetto agli impianti è che devono essere fissati sui denti naturali. Ciò rende necessario limare i denti sani, che possono finire per essere danneggiati.

Se ti stai chiedendo se è meglio impianto dentale o ponte, un'altra conseguenza negativa dei ponti dentali è che il riassorbimento osseo nell'area edentula continua. Poiché il tuo osso non è stimolato da un dente o da un impianto, continua a perdere spessore e altezza, compromettendo la possibilità di posizionare gli impianti in quella zona in un secondo momento.

Caratteristiche dei ponti dentali

Se vi domandate se è meglio impianto dentale o ponte, quest’ultimo è sicuramente una buona soluzione alla perdita di uno o più denti, tuttavia bisogna tenere presente che per realizzare un ponte dentale sarà necessario limare i denti adiacenti all'area da riabilitare e questo indebolirà questi denti.

Va tenuto presente che a loro volta questi denti devono resistere alle forze masticatorie esercitate. L'intaglio di un dente è un trattamento irreversibile e in molti casi coinvolge anche l'endodonzia di questi denti.

Possiamo stabilire due tipi di ponti: i ponti tradizionali, dove le corone saranno cementate in ogni dente e ci saranno elementi intermedi. Il secondo tipo è il ponte "Maryland", un ponte dentale per gli incisivi: essa è una struttura metallica fissata al dente adiacente all'area da restaurare con resina.

I ponti hanno una durata di circa 10-15 anni. Pertanto, questo trattamento non è così duraturo come l’impianto dentale. Inoltre, i ponti non impediscono il riassorbimento osseo o la perdita ossea nelle aree in cui mancano i denti. I denti pilastro che supportano il ponte possono soffrire di carie, pertanto, deve essere seguita una corretta igiene orale e devono essere effettuati controlli regolari in uno studio dentistico.

La parte positiva dei ponti dentali è che generalmente hanno un costo leggermente inferiore rispetto agli impianti dentali, ma dipenderà anche dalle parti da sostituire.

Meglio impianto o ponte? Vince l’impianto

Circa il 98% dei trattamenti di riabilitazione orale che utilizzano il posizionamento di impianti hanno successo. Meglio impianto o ponte dentale? È l'impianto dentale ad essere l'unico trattamento che permette di preservare l'osso alveolare, molto importante per una corretta riabilitazione orale.

Quando si inserisce un impianto dentale, i denti sani non vengono toccati affatto, poiché l'impianto dentale è posizionato sull'osso e non ha bisogno di poggiare sui denti naturali.

La durabilità è un altro aspetto nella quale i ponti perdono chiaramente terreno. Grazie all'impianto dentale posizionato nelle cliniche dentali, hai la certezza di avere denti fissi e funzionali più a lungo rispetto ad un trattamento di ponte dentale.

Come vi abbiamo già mostrato, sia i trattamenti che gli impianti e i ponti dentali vi offriranno un'estetica, un comfort e una funzionalità elevati. Detto questo, possiamo dire che gli impianti dentali nella maggior parte dei casi saranno la migliore opzione di trattamento.

Nella sfida aperta per capire se è meglio ponte o impianto dentale, bisogna sempre tenere presente che ogni caso è unico e ogni riabilitazione orale deve essere studiata e pianificata correttamente. Quindi, se ti mancano uno o più denti e vuoi riabilitare i loro spazi, la nostra raccomandazione è di consultare un professionista o un chirurgo orale. Attraverso un esame clinico e radiografico, il tuo caso può essere valutato e può essere stabilito il piano di trattamento più adatto a te e alle tue aspettative.
meglio impianto o ponte