coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Vite impianto dentale

Uno dei dubbi più frequenti prima di sottoporsi a un intervento di implantologia è quanto dura una vite impianto dentale in titanio. Questa domanda è naturale perché, trattandosi di cure più costose, tutti vogliono essere sicuri di non aver bisogno di una sostituzione in breve tempo. La vite impianto dentale in titanio viene scelta da moltissimi odontoiatri in Italia per la sua qualità e per la sua durata. Quando abbiamo a che fare con non fumatori abbiamo una percentuale di successo del 95% sull’inserimento di vite impianto dentale. Le cose chiaramente cambiano nel caso dei fumatori e la percentuale di successo in questi casi si abbassa molto. Il dentista sa molto bene come si inserisce la vite di un impianto dentale e saprà anche dare tutti i consigli del caso a seconda delle situazioni. Tuttavia, per quanto rari, possano essere i casi (più probabile nel caso di persone con diabete, fumatori o persone con malattie gengivali) in cui può svilupparsi un'infezione batterica chiamata perimplantite. Questa patologia colpisce i tessuti intorno all'impianto e potrebbe anche interessare il tessuto osseo.

Vite impianto dentale: cosa sapere

Dopo l’inserimento della vite impianto dentale i dentisti offrono un periodo di garanzia nella fase post-trattamento per garantire che tutto funzioni correttamente e non ci siano effetti negativi. Per un buon esito ed evitare problemi futuri alla vite impianto dentale è necessario che il paziente faccia la sua parte in termini di igiene, cura e indicazioni del dentista. Ma come si chiamano le viti degli impianti dentali? Possiamo definirle viti endossee, ovvero elementi dell’impianto dentale che assumono iuna forma cilindrica e filettata, la quale, a seguito del loro inserimento nell’osso mandibolare o mascellare, subirà il processo anche detto di osteointegrazione, ovvero il processo di integrazione nel tessuto osseo. Il dentista è il professionista che sa esattamente come serrare le viti di impianto dentale così da garantire il massimo della stabilità e del comfort al paziente. Quando un professionista esegue correttamente l'operazione, la maggior parte degli impianti dura per molti anni.

E’ possibile rimuovere la vite dentale di un impianto fisso?

Come abbiamo detto la perdita dell’impianto nei mesi successivi all’intervento si può avere se la superficie dell’impianto si è contaminata con fluidi salivari o altro al momento della sua inserzione oppure se, nella preparazione del sito implantare, non c’è stata sufficiente irrigazione e si è avuto un surriscaldamento dell’osso. Altra possibile causa di fallimento dell’impianto dentale è quando l’impianto ha subito un carico masticatorio per cui, al posto di avere di una osteointegrazione, si ha una fibrointegrazione. Ciò avviene soprattutto quando i pazienti non hanno seguito le indicazioni dell’odontoiatria. In genere l’impianto può essere rimosso semplicemente svitandolo. Ricordiamo però che quando un impianto diventa mobile non sarà possibile recuperarlo e bisognerà quindi rimuoverlo il prima possibile. La durata dell’impianto dentale non dipende solo dai materiali utilizzati in quanto questi vengono garantiti a vita. Il materiale di cui è composta la vite impianto dentale endossea, il titanio, ha notevoli caratteristiche di biocompatibilità e resistenza meccanica.

Vite impianto dentale: la durata

Se vengono seguite tutte le linee guida raccomandate dal dentista una vite impianto dentale in titanio potrebbe avere una durata anche superiore ai 20 anni. Ovviamente il materiale della vite impianto dentale influisce sulla durata dell’impianto ma ci sono anche altri fattori che dovranno essere considerati dallo specialista come ad esempio l’età del paziente. Ad esempio è sconsigliato intervenire prima dei 18 anni di età del paziente in quanto lo sviluppo maxillo-facciale potrebbe non essere ancora completo. Nei pazienti giovani la durata della vite impianto dentale potrebbe non essere “a vita” e sarà quindi necessario prima o dopo un intervento di sostituzione. Se parliamo invece di un paziente over 70, ecco che la durata della vite impianto dentale sarà quasi sicuramente “a vita” e difficilmente ci dovrà essere un intervento di sostituzione.

Vite impianto dentale: la manutenzione

Se ci sta a cuore la lunga durata degli impianti dentali allora è essenziale l’igiene professionale con tanto di sedute e richiami periodici. Per prendersi cura dell’impianto e della vite impianto dentale occorre quindi sottoporsi a visite di controllo ogni 4-6 mesi per verificare l’igiene orale domestica e il lavoro protesico del dentista. Il controllo della placca batterica invece serve a prevenire dei processi di distruzione ossea tutto intorno alla vite impianto dentale. Per una buona manutenzione della vite impianto dentale ci si dovrà anche sottoporre a sedute di igiene orale che sono molto più efficaci rispetto all’igiene domiciliare. Ogni due anni poi sarà opportuno sottoporsi a un controllo e a una revisione completa del lavoro di implantologia. Tali accorgimenti consentiranno di prolungare la durata della vite impianto dentale e di ridurre sensibilmente la probabilità di interventi futuri di riparazione o di sostituzione. In generale comunque gli impianti dentali durano circa 10-15 anni e, statisticamente, ci sarebbe una perdita di 5 impianti su 100 una volta superati i 10 anni di vita.
Vite impianto dentale