coppia abbracciata

Dentalpharma ti offre

la prima visita di controllo!

SCOPRI DI PIÙ

Dentista Asti

C'è spesso confusione sulla differenza tra la clinica odontoiatrica e lo studio dentistico. Sebbene in termini generali si possa ritenere che siano sinonimi, lo studio di un dentista Asti è generalmente il luogo in cui vi è una sola poltrona: scopriamo di più in merito.

Andando a vedere nel dettaglio, tutta una serie di servizi per fornire cure odontoiatriche rientra nelle attività di una clinica odontoiatrica, e questo include reception, sala d'attesa, servizi sanitari, uno o più uffici, ecc. In ogni caso, in molte parti o per molte persone la maggior parte dei problemi può essere trattata dallo stesso dentista Asti.

Le cliniche dentali Asti possono essere attrezzate in molti modi diversi, a seconda delle esigenze e delle possibilità del dentista Asti che ci lavora.

Sebbene di solito ci sia una sola sedia in ogni ufficio, ci sono casi in cui gli studi hanno spazi in cui è possibile posizionare un'altra sala operatoria. Sebbene questa non sia mai usata per prendersi cura di due pazienti contemporaneamente, consente di fare osservazioni, mantenere un paziente a riposo o eseguire alcuni trattamenti che richiedono tempi di attesa tra un passaggio e l'altro. In questi casi, si cerca sempre di offrire comfort e privacy ai pazienti.


Dentista Asti, una vasta scelta

Ogni studio dentistico Asti deve disporre di attrezzature, strumenti dentali, apparecchiature per la sterilizzazione, dispositivi a raggi X, materiali dentali e tutto il necessario affinché sia il dentista ad Asti che il personale di assistenza possano svolgere al meglio il proprio lavoro.

Inoltre, deve avere i materiali di pulizia indicati in modo che gli spazi offrano l'igiene necessaria ai pazienti e, naturalmente, dispongano delle misure di biosicurezza necessarie, ovvero dispongano dei mezzi adeguati per smaltire correttamente tutto il materiale di scarto, in un modo sicuro sia per i pazienti che per la comunità.

Per quanto riguarda il personale che lavora in uno studio dentistico Asti o in una delle tante cliniche dentali Asti, ci possono essere molte varianti. Ci sono studi dentistici indipendenti in cui solo il dentista pratica e può avere un assistente e / o personale di accoglienza. In precedenza questo era lo scenario più frequente, indipendentemente dalle risorse, dalla specialità o dalla categoria dell'ufficio.

Al momento però c'è una grande tendenza a creare studi in cui, oltre agli specialisti dentali Asti, il personale tecnico, assistente e amministrativo lavora in modo che il lavoro degli specialisti sia potenziato, delegando le responsabilità del resto in modo che possa concentrarsi esclusivamente su attività inerenti all'odontoiatria e alle sue diverse specialità. Chiedi ad un qualsiasi dentista Asti, saprà consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze.

L'attuale offerta di una qualsiasi clinica odontoiatrica offre una serie di vantaggi, sia per i pazienti che per gli specialisti dentali Asti,. Sono infatti disponibili tutti i tipi di attrezzature all'interno delle stesse strutture, facilitando il coordinamento dell'assistenza ai pazienti tra i diversi specialisti, i costi delle attrezzature, strutture, amministrazione, manutenzione, ecc. Ciò consente di avere maggiori risorse per acquisire nuove e migliori tecnologie, e tutto ciò si traduce in un servizio migliore, una maggiore copertura e costi inferiori per i pazienti.

Ortodonzia dei bambini: quando iniziare

Qualsiasi dentista ad Asti e dintorni raccomanda che i bambini inizino a controllare i denti ogni anno dall'età di 7 o 8 anni. A questa età, i denti incisivi superiori e inferiori sono già definitivi o in uscita, quindi sarà facile fare una diagnosi precoce di possibili disturbi della crescita ossea.

Con una revisione tempestiva, in futuro è possibile evitare trattamenti ortodontici più complessi: ecco perché l'infanzia è considerata il momento ideale per agire e prevenire alcuni dei problemi di mal occlusione dentale.

I migliori esperti raccomandano di effettuare la prima visita dal dentista Asti dopo l'eruzione del primo dente e sempre durante il primo anno di vita, al fine di prevenire la comparsa di carie e altre possibili patologie comuni. Oltre alla supervisione e alla crescita dei denti, bisogna essere in grado di portare il bambino all'ortodontista prima che determinati sintomi si aggravino. Ed è meglio correggere alcune alterazioni dentali prima che avvenga il cambio dei denti definitivi.

I trattamenti ortodontici infantili, in generale, sono più efficaci di quelli eseguiti durante l'età adulta, poiché la struttura ossea che sostiene i denti sta crescendo e i denti finali non sono ancora completamente usciti.
Il tipo di apparecchio utilizzato per eseguire trattamenti ortodontici dipenderà dall'età del bambino. Ad esempio, l'ortodonzia può essere avviata con apparecchi rimovibili, realizzati in materiali acrilici, con i quali è possibile correggere i problemi di morso.
Dentista Asti