coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Bite per bruxismo

Il bruxismo è uno dei più comuni problemi di salute orale tra la popolazione. È caratterizzato dall'abitudine inconscia di serrare o digrignare i denti e ha gravi conseguenze per la salute orale. E, sebbene questa abitudine sia generalmente notturna, ci sono anche casi di bruxismo diurno. L'origine di questa patologia si trova generalmente nello stress e, in effetti, potremmo dire che è una manifestazione del nostro corpo di fronte a una situazione che non sappiamo come gestire correttamente. In tali casi, potrebbe perciò rendersi necessario l'utilizzo di un bite per bruxismo.

Questo perché chi soffre di tale patologia esercita una forza con la mascella che aiuta a liberare la tensione, ma che non fa bene ai denti e alla nostra bocca. Quando una persona soffre di questo problema, la soluzione migliore sarà sempre quella di identificare la causa dello stress e cercare di alleviarlo. Tuttavia, il bruxismo di solito non si placa durante la notte. Per questo motivo, esiste un trattamento dentale che ha un effetto a breve termine vale a dire, come accennavamo poco fa, indossare un bite per bruxismo, che impedisce ai denti superiori e inferiori di entrare in contatto. In questo modo, eviteremo il verificarsi di conseguenze negative causate dal bruxismo.

Oltre agli effetti visibili, come l'usura caratteristica dei denti, i bruxisti soffrono ad esempio di dolore alla mascella, alla testa, alle orecchie o al collo. Nei casi più gravi, la persona può anche soffrire di disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Ma scopriamo qualcosa in più in merito all'utilizzo dei bite, cominciando con il comprendere id cosa si tratta!

Cos'è un bite per bruxismo?

Si tratta di un dispositivo per bruxismo trasparente che viene inserito nella bocca (di solito nell'arco superiore). È realizzato in materiale duro e rigido, che impedisce il serraggio dei denti. È fatto di un materiale resistente e non metallico.

Ha uno spessore di circa due millimetri e deve essere prodotto individualmente per ciascun paziente. Inoltre, come per gli strumenti orali, il loro uso deve essere personale e non trasferibile.
Deve essere il dentista che determina se l'uso del bite è indicato in ciascun caso. Dopo aver preso gli stampi dei denti su misura, il paradenti viene realizzato nel laboratorio odontotecnico.

A cosa serve il bite per bruxismo?

Il bite svolge la sua funzione durante le ore di sonno, in quanto viene generalmente indossato di notte. Durante il periodo di utilizzo, riesce a rilassare i muscoli e impedire loro di contrarsi. È infatti proprio questa azione involontaria che porta a digrignare i denti, ma un bite per bruxismo è in grado di guidare le ossa mascellari (sia superiori che inferiori) nella posizione corretta e non esercita più forza di quanta ne sia necessaria.

La persona che soffre di questo dolore sarà in grado di godere dei benefici del bite per bruxismo finché il suo uso sarà continuo e il nostro consiglio è di far si che ciò accada, in modo da bloccare i sintomi di questa condizione, come l'usura dei denti e il dolore alla mascella, alla testa, alle orecchie o al collo.

Se hai bisogno di un bite notturno di scarico, perciò, vai in una clinica dentale, dove questo verrà prodotto su misura per te e con materiali di qualità.

Come utilizzare un bite per bruxismo?

Abbiamo già precisato che, come regola generale, il bite viene indossato di notte. Tuttavia, il dentista può prescrivere altre indicazioni o tempi di utilizzo.

Una volta che sappiamo quando dovremmo usarlo, è molto importante seguire le istruzioni dello specialista. Solo in questo modo il bite per bruxismo fornirà gli effetti e i risultati desiderati e si manterrà anche più a lungo, riuscendo a durare anche per circa 5 anni.

Come con altri trattamenti, ovviamente, la persona dovrà pazientare e vivere un periodo di adattamento al bite per bruxismo. I primi giorni in cui si utilizza questo dispositivo per il bruxismo possono difatti essere scomodi e causare una sensazione di oppressione ai denti, ma questi disagi iniziano a placarsi con il passare dei giorni; in caso contrario, è consigliabile recarsi dal dentista in modo che possa essere regolati, se necessario.

Come pulire il bite

Come il suo uso, la sua pulizia è molto semplice e dovrebbe essere eseguita quotidianamente. La cosa più importante è spazzolare l'apparecchio, lavarlo con acqua e sapone neutro dopo ogni utilizzo e, per completare l'igiene è conveniente che, una volta alla settimana, venga utilizzata una compressa speciale per pulire il dispositivo contro il bruxismo. Questa semplice procedura è essenziale per mantenerlo in buone condizioni e, in caso contrario, prenderà certamente un cattivo sapore, che trasmetterà inevitabilmente alla bocca di colui che la indossa.

Dove posso acquistare un bite notturno?

Oggi ci sono molte possibilità disponibili per le persone che hanno bisogno del bite per bruxismo. Tuttavia, la nostra raccomandazione è di andare in una clinica odontoiatrica di fiducia se pensi di avere il bruxismo: in questo modo, sarai in grado di fabbricare un dispositivo adatto a te. Se ti stai chiedendo, invece, quanto costa un bite per bruxismo, possiamo dirti che attualmente ce ne sono molti su Internet o nei negozi fisici e potrai valutare quello migliore e più economico per te.
Bite per bruxismo