coppia abbracciata

Prenditi cura dei tuoi denti!

Per te, check up immediato e senza impegno!

SCOPRI DI PIÙ

Mangiare con lo scheletrato

Quando una protesi dentale rimovibile viene posizionata per la prima volta l'adattamento del paziente è solitamente alquanto complicato e difficile e può durare da diversi giorni a poche settimane. Mangiare con lo scheletrato è possibile? E’ normale farsi delle domande quando si tratta di mangiare con protesi rimovibili. Pertanto cerchiamo ora di dare alcuni pratici consigli per poter mangiare con protesi dentale rimovibile in tutta tranquillità. Mangiare con lo scheletrato almeno nei primi tempi potrebbe non essere così’ facile, anche per questo molti consigliano di inserire nella propria dieta liquidi, zuppe e dolci di consistenza morbida. Con la protesi dentale rimovibile posizionata di recente di solito si inizia consumando alimenti morbidi come uova, pesce, verdure bollite o purea. Pian piano che si acquisisce sicurezza sarà possibile consumare cibi facili da masticare come broccoli crudi e sedano.

Masticare con lo scheletrato: consigli per l’uso

All'inizio può essere noioso e monotono mangiare sempre gli stessi cibi, ma, una volta che ci si abitua, si possono provare altri prodotti più vari come cibi più solidi, pollo o pesce. Se si parla di mangiare con lo scheletrato l’importante è scegliere alimenti molto teneri in modo che siano più facili da mangiare. Si consiglia, quando il paziente mette il cibo in bocca, di masticare prima metà con la parte posteriore sinistra della bocca e l'altra metà con la parte posteriore destra. Chiaramente bisognerà mangiare con lo scheletrato con la massima attenzione cercando di non utilizzare i denti anteriori per mordere o rompere il cibo. Il motivo è che mangiare con lo scheletrato con i denti anteriori potrebbe aumentare il rischio che la protesi si sposti. Mangiare con lo scheletrato è quindi possibile ma bisogna considerare che si potrebbe perdere la capacità di perdere determinati sapori. Nel tempo ci si può adattare a questi cambiamenti senza ulteriori complicazioni. Gli esperti sottolineano che i fissativi per protesi rimovibili possono aiutare a godersi i cibi preferiti, ma questo a patto di evitare cibi molto duri o difficili da masticare. Questi dispositivi di fissaggio tengono la protesi in posizione senza spostarsi facilmente e sono consigliati da moltissimi addetti ai lavori. Quando l’implantologia, per tutta una serie di motivi, non è praticabile, ecco che lo scheletrato diventa una valida alternativa.

Cosa posso mangiare con lo scheletrato

Premettiamo che lo scheletrato è una protesi che viene ancorata ai denti del paziente. Non si tratta di una protesi fissa e, per questo, andrà tolta e lavata in modo accurato ogni volta che si mangia. Scelgono lo scheletrato soprattutto quelle persone che, per diversi motivi, non vogliono ricorrere o temono interventi invasivi come quello di implantologia. Lo scheletrato è quindi una tipologia di protesi mobile che soddisfa le esigenze cliniche di molti pazienti che soffrono di mancanza di denti. Gli scheletrati sono attualmente gli apparecchi più semplici e meno costosi in assoluto. Sono capaci di sostituire i denti con il minimo impegno ma con il problema di accorciare la durata dei denti su cui lavorano i ganci che possono essere esposti a carie, abrasione e mobilità dentale. Lo scheletrato è facile da utilizzare e non è traumatico per il paziente. Viceversa è scarsamente estetico in quanto i ganci sono facilmente visibili quando si sorride. Masticare con lo scheletrato come abbiamo visto è possibile ma bisogna anche capire che cosa mangiare ed evitare cibi troppo duri e appiccicosi. Mangiare con lo scheletrato non è difficile e i pazienti che hanno scelto questa soluzione avranno bisogno solo di un breve periodo di adattamento. Tutti quelli che scelgono questa soluzione generalmente si dichiarano molto soddisfatti e lo scheletrato con attacchi va visto come la scelta migliore sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista funzionale. Abituarsi alle protesi può richiedere tempo, ma l'utilizzo di alcune semplici strategie può aiutare a sentirsi a proprio agio durante la giornata. Quando si indossa la protesi per la prima volta, la sensazione di masticazione può essere diversa. Inoltre, soprattutto nei primi tempi, potrebbe sembrare quasi che il cibo abbia perso il suo sapore.

Inizialmente si consiglia al paziente, nel mettere il cibo in bocca, di masticare prima metà con la parte posteriore sinistra della bocca, e l'altra metà con la parte posteriore destra, sempre lentamente e contemporaneamente. I denti anteriori non devono essere usati per rompere il cibo o mordere perché c'è il rischio che la protesi si sposti dalla sua posizione corretta. Sebbene le protesi dentali abbiano un buon supporto, può essere consigliabile utilizzare una crema adesiva che aumenta il supporto al momento del pasto, riduce il movimento della protesi e ammortizza le gengive, fornisce una tenuta totale lungo i bordi e aiuta a migliorare la sicurezza nel parlare. Si consiglia di consultare il suo utilizzo direttamente con il proprio dentista. Alimenti come pane croccante e noci possono essere fastidiosi a causa delle loro minuscole particelle, ma non dovrebbero essere rimossi dal menu bensì serviti frullati o diluiti.
Mangiare con lo scheletrato