Ortodonzia invisibile? La guida dello Studio Vaccari per non cadere vittime dei trend
L'ortodonzia invisibile sta diventando un tema di grande interesse per chi desideri migliorare funzionalità ed estetica del proprio sorriso senza ricorrere agli apparecchi metallici tradizionali. Tuttavia, il proliferare di soluzioni troppo semplificate genera molta confusione, alimentando false aspettative e portando a risultati insoddisfacenti. Per questa ragione, è fondamentale fare chiarezza e distinguere tra marketing ingannevole e soluzioni professionali, affidabili ed efficaci.
Apparecchi senza attacchi? Attenzione: non sono una soluzione valida
Navigando online, si incappa spesso in varie proposte di "apparecchi senza attacchi", proposti come una soluzione adatta a tutte le persone, versatile e sempre valida.
L’apparecchio linguale senza attacchi è un filo applicato direttamente ai denti tramite resina composita, senza i cosiddetti bracket, cioè le piastrine fissate su ogni dente che contribuiscono a imprimere il movimento ortodontico ai denti fino a raggiungere la posizione adeguata.
Nella stragrande maggioranza dei casi, soluzioni del genere non rappresentano un trattamento ortodontico completo e professionale. Infatti, la complessità dei movimenti ortodontici richiede un controllo e una precisione che solo l'apparecchio invisibile professionale può garantire.
Infatti, il bracket non è solo una piastrina di ferro cui si lega un filo: a seconda di elementi come forma, volume, inclinazione, il bracket trasmette le informazioni fondamentali, cioè, dà il movimento ortodontico al dente; perciò, la sua presenza è fondamentale, anche se è più ingombrante ed esteticamente meno gradevole.
L’azione che le piastrine e gli archi esercitano sui denti permette un allineamento rapido ed efficace della posizione dei denti, spostandoli secondo la direzione richiesta.
L’allineamento dentale è molto importante non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale, poiché una occlusione adeguata rende possibile la masticazione, la deglutizione, la fonazione, oltre a evitare disordini all’articolazione temporo-mandibolare.
I bracket sono indispensabili per:
● Orientare il movimento dentale: consentono di applicare forze specifiche e controllate per spostare i denti nella posizione desiderata.
● Correggere le rotazioni dentali: controllare le rotazioni dei denti è un altro aspetto spesso trascurato dalle soluzioni semplificate.
● Garantire la predicibilità: i bracket contribuiscono a rendere il trattamento più predicibile, riducendo il rischio di risultati indesiderati.
Il trattamento senza attacchi è sì esteticamente più gradevole, ma la predicibilità di questo trattamento dipende esclusivamente dall’abilità manuale dell’operatore.
Inoltre, questa metodica prevede frequenti controlli dal dentista, per rimuovere e riapplicare il filo ortodontico alla superficie dentale, controllando il sistema di forze che rende possibile il movimento dentale.
Se non controllati con precisione, i movimenti dentali possono danneggiare le radici dei denti, alterare la stabilità dell'arcata oppure, in casi più severi, causare problemi all'articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Quella che sembrerebbe una scorciatoia per un sorriso perfetto si può trasformare in un percorso tortuoso per riparare i danni, con la necessità di ricorrere a un vero trattamento ortodontico professionale.
Esistono alcuni casi di successo, ma non in numero sufficiente da garantire una rilevanza scientifica. Quanto è importante un trattamento serio e professionale?
L’importanza dell’ortodonzia linguale professionale
Esistono soluzioni professionalmente affidabili: l’alternativa professionale, sicura ed efficace all’apparecchio senza attacchi è l’apparecchio fisso linguale con attacchi.
Questa tecnica ortodontica consente il trattamento di tutte le malocclusioni tramite l’applicazione di un apparecchio fisso sulla superficie interna dei denti, perciò invisibile a chi guarda.
L’apparecchio linguale è caratterizzato dall’applicazione degli attacchi sulla superficie interna dei denti, anziché sulla superficie esterna come nell’ortodonzia tradizionale.
Ciò contribuisce a preservare la superficie esterna dei denti dalla decalcificazione (white spot), dalle carie e dai danni causati dall’incollaggio e dalla rimozione degli attacchi, contribuendo all’estetica naturale dei denti.
L’apparecchio invisibile professionale viene progettato su misura per ogni paziente, considerando non solo l'estetica, ma anche la funzionalità della masticazione e la salute orale nel lungo periodo.
Ricapitolando, l’applicazione dell’apparecchio linguale sulla superficie vestibolare (interna) dei denti offre molti vantaggi: non risulta visibile alle persone che si hanno davanti a una distanza sociale, riduce o elimina il disagio di interagire con altre persone, consente di trattare qualsiasi malocclusione, dalle più semplici alle più complesse.
Per chi è indicato l’apparecchio linguale? Il trattamento con l’ortodonzia invisibile è suggerito per adolescenti che devono sistemare un problema di malocclusione, persone adulte con una vita sociale e relazionale attiva, che richiedono una soluzione invisibile per sentirsi a proprio agio e, in generale, persone orientate alla propria salute orale complessiva e all’aspetto del proprio sorriso.
L’ortodonzia di qualità va sempre di moda: a chi affidare il proprio sorriso?
Quando si parla di ortodonzia linguale seria e professionale, la scelta dello studio odontoiatrico è imprescindibile. Lo Studio Dentistico Simone Vaccari a Modena si contraddistingue per l'approccio professionale, empatico e personalizzato ai trattamenti ortodontici.
Ciascun paziente riceve ascolto e indicazioni mediche specifiche per la soluzione più adatta alle proprie necessità. L'obiettivo è sempre assicurare non solo un sorriso esteticamente piacevole, ma anche una salute orale completa, ottimale e duratura, puntando alla concretezza del risultato.
Se stai valutando un trattamento, affidati a professionisti che pongano la tua salute al primo posto.
Apparecchi senza attacchi? Attenzione: non sono una soluzione valida
Navigando online, si incappa spesso in varie proposte di "apparecchi senza attacchi", proposti come una soluzione adatta a tutte le persone, versatile e sempre valida.
L’apparecchio linguale senza attacchi è un filo applicato direttamente ai denti tramite resina composita, senza i cosiddetti bracket, cioè le piastrine fissate su ogni dente che contribuiscono a imprimere il movimento ortodontico ai denti fino a raggiungere la posizione adeguata.
Nella stragrande maggioranza dei casi, soluzioni del genere non rappresentano un trattamento ortodontico completo e professionale. Infatti, la complessità dei movimenti ortodontici richiede un controllo e una precisione che solo l'apparecchio invisibile professionale può garantire.
Infatti, il bracket non è solo una piastrina di ferro cui si lega un filo: a seconda di elementi come forma, volume, inclinazione, il bracket trasmette le informazioni fondamentali, cioè, dà il movimento ortodontico al dente; perciò, la sua presenza è fondamentale, anche se è più ingombrante ed esteticamente meno gradevole.
L’azione che le piastrine e gli archi esercitano sui denti permette un allineamento rapido ed efficace della posizione dei denti, spostandoli secondo la direzione richiesta.
L’allineamento dentale è molto importante non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale, poiché una occlusione adeguata rende possibile la masticazione, la deglutizione, la fonazione, oltre a evitare disordini all’articolazione temporo-mandibolare.
I bracket sono indispensabili per:
● Orientare il movimento dentale: consentono di applicare forze specifiche e controllate per spostare i denti nella posizione desiderata.
● Correggere le rotazioni dentali: controllare le rotazioni dei denti è un altro aspetto spesso trascurato dalle soluzioni semplificate.
● Garantire la predicibilità: i bracket contribuiscono a rendere il trattamento più predicibile, riducendo il rischio di risultati indesiderati.
Il trattamento senza attacchi è sì esteticamente più gradevole, ma la predicibilità di questo trattamento dipende esclusivamente dall’abilità manuale dell’operatore.
Inoltre, questa metodica prevede frequenti controlli dal dentista, per rimuovere e riapplicare il filo ortodontico alla superficie dentale, controllando il sistema di forze che rende possibile il movimento dentale.
Se non controllati con precisione, i movimenti dentali possono danneggiare le radici dei denti, alterare la stabilità dell'arcata oppure, in casi più severi, causare problemi all'articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Quella che sembrerebbe una scorciatoia per un sorriso perfetto si può trasformare in un percorso tortuoso per riparare i danni, con la necessità di ricorrere a un vero trattamento ortodontico professionale.
Esistono alcuni casi di successo, ma non in numero sufficiente da garantire una rilevanza scientifica. Quanto è importante un trattamento serio e professionale?
L’importanza dell’ortodonzia linguale professionale
Esistono soluzioni professionalmente affidabili: l’alternativa professionale, sicura ed efficace all’apparecchio senza attacchi è l’apparecchio fisso linguale con attacchi.
Questa tecnica ortodontica consente il trattamento di tutte le malocclusioni tramite l’applicazione di un apparecchio fisso sulla superficie interna dei denti, perciò invisibile a chi guarda.
L’apparecchio linguale è caratterizzato dall’applicazione degli attacchi sulla superficie interna dei denti, anziché sulla superficie esterna come nell’ortodonzia tradizionale.
Ciò contribuisce a preservare la superficie esterna dei denti dalla decalcificazione (white spot), dalle carie e dai danni causati dall’incollaggio e dalla rimozione degli attacchi, contribuendo all’estetica naturale dei denti.
L’apparecchio invisibile professionale viene progettato su misura per ogni paziente, considerando non solo l'estetica, ma anche la funzionalità della masticazione e la salute orale nel lungo periodo.
Ricapitolando, l’applicazione dell’apparecchio linguale sulla superficie vestibolare (interna) dei denti offre molti vantaggi: non risulta visibile alle persone che si hanno davanti a una distanza sociale, riduce o elimina il disagio di interagire con altre persone, consente di trattare qualsiasi malocclusione, dalle più semplici alle più complesse.
Per chi è indicato l’apparecchio linguale? Il trattamento con l’ortodonzia invisibile è suggerito per adolescenti che devono sistemare un problema di malocclusione, persone adulte con una vita sociale e relazionale attiva, che richiedono una soluzione invisibile per sentirsi a proprio agio e, in generale, persone orientate alla propria salute orale complessiva e all’aspetto del proprio sorriso.
L’ortodonzia di qualità va sempre di moda: a chi affidare il proprio sorriso?
Quando si parla di ortodonzia linguale seria e professionale, la scelta dello studio odontoiatrico è imprescindibile. Lo Studio Dentistico Simone Vaccari a Modena si contraddistingue per l'approccio professionale, empatico e personalizzato ai trattamenti ortodontici.
Ciascun paziente riceve ascolto e indicazioni mediche specifiche per la soluzione più adatta alle proprie necessità. L'obiettivo è sempre assicurare non solo un sorriso esteticamente piacevole, ma anche una salute orale completa, ottimale e duratura, puntando alla concretezza del risultato.
Se stai valutando un trattamento, affidati a professionisti che pongano la tua salute al primo posto.