coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Come chiudere un buco nel dente

Il dentista è un professionista che sa come chiudere un buco nel dente provocato dalla carie. Sarà però importante andare dal dentista per tempo così da aumentare la possibilità di salvare il dente. Anche per questo i dentisti sottolineano da sempre l’importanza di avere sempre una buona igiene orale e di eseguire delle pulizie dentali professionali presso studi odontoiatrici professionisti. Naturalmente se appare un piccolo foro in un dente è importante andare il prima possibile dal proprio dentista di fiducia così che possa fare una diagnosi completa ed eseguire il trattamento più appropriato per evitare che il problema diventi più grave di quanto dovrebbe. I fori nei denti compaiono principalmente sui molari e, se non trattati velocemente e con la giusta correzione, potrebbero diventare carie. In generale i fori o le fessure nei denti sono molto piccoli, al punto da diventare quasi impercettibili, il che rende importante rispettare i controlli di routine con il dentista.

Come chiudere un buco nel dente: cosa c’è da sapere

Prima di vedere come chiudere un buco nel dente cerchiamo di soffermarci un attimo sulle cause che possono determinarlo. Il principale è sicuramente l’accumulo di placca batterica che, a poco a poco, genera acidi che distruggono lo smalto fino alla comparsa di quei caratteristici buchi neri. Altra possibile causa è l’usura dello smalto per il digrignamento nei casi di bruxismo. Per curare un buco in un dente bisogna riempirlo il prima possibile in modo da fermare l'avanzata di possibili carie. Ovviamente il dentista sa perfettamente come chiudere un buco nel dente, meglio quindi contattarlo il prima possibile e non perdere tempo inutilmente. Senza chiudere il buco sul dente gli acidi continueranno a danneggiare lo smalto dei denti e gradualmente distruggeranno l'interno del dente. In caso di fori di un dente dovuti al bruxismo il trattamento indicato sarà quello di valutare se prescrivere al paziente un bite per evitare i danni soprattutto nelle ore notturne in quanto il bruxismo avviene in modo inconsapevole. Se non trattate in modo rapido e corretto le carie continueranno ad avanzare e potrebbero interessare il nervo del dente richiedendo un canale radicolare. Come linea generale si tenga presente che, maggiore è la dimensione e la profondità della cavità, più è probabile che raggiunga il nervo. Se invece viene trattato in tempo basterà un semplice riempimento per risolvere questo problema.

Come chiudere un buco nel dente: il fluoro

Per combattere gli acidi è importante che il nostro fluoro sia a livelli adeguati. Il fluoro è un minerale che previene la carie ed è in grado di invertire o fermare la carie. Il fluoro previene lo spreco minerale dello smalto dei denti e riduce i batteri, proprio per questo è un rimedio preventivo per evitare di trovarsi a chiedersi come chiudere un buco nel dente. Per questo molti dentisti consigliano di lavarsi i denti con un dentifricio che contiene fluoro e bere acqua con fluoro. Inoltre per evitare l'accumulo di placca batterica, che è il principale responsabile dei fori dentali, è fondamentale eseguire una buona routine di igiene dentale. Ci si dovranno lavare i denti due o tre volte al giorno per almeno due minuti e si dovrà eseguire una pulizia dentale ogni sei mesi. È inoltre importante usare il filo interdentale e risciacquare con collutori specifici, consigliati dal proprio dentista. Anche seguire una buona dieta è importante, evitando così un consumo eccessivo di zuccheri e acidi.

Sintomi che possono mostrare buchi dentali

È vero che i buchi dentali possono essere impercettibili ad occhio nudo ma ci sono alcuni sintomi che possono mostrare la comparsa di buchi nei denti. Il sintomo più comune è il dolore che mostra che sta succedendo qualcosa nei tuoi denti. La sensibilità dei denti al freddo e/o al caldo e il cambiamento di colore dei denti sono altri sintomi importanti oltre a cattivo gusto, alitosi o grumi sulle gengive. In definitiva la comparsa di buchi nei denti può indicare che si sta formando una carie che dovrà essere trattata il prima possibile per evitare di dover eseguire una devitalizzazione. Il dentista comunque sa esattamente come chiudere un buco nel dente a seconda dei casi. I buchi dentali sono formati da un eccessivo accumulo di placca batterica e acidi in bocca o dal bruxismo. Anche per questo l’igiene orale e i controlli dal dentista sono i migliori alleati della prevenzione.

Dente bucato rimedi

Quando parliamo di dente bucato rimedi naturali come fare degli impacchi freddi serviranno solamente ad attenuare il fastidio e non certo a guarire la patologia che ha originato il problema. Per questo occorre ribadire che solo il dentista sa come chiudere un buco nel dente e che l’unico modo per rimuovere le carie sarà sottoporsi ad otturazioni e devitalizzazioni. Il tartaro che provoca le carie non può essere rimosso a casa con rimedi naturali, meglio quindi andare dal dentista quanto prima.
Come chiudere un buco nel dente