coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Estrazione dente

Purtroppo in alcuni casi i pazienti devono sottoporsi a una estrazione dente. E’ quindi importante conoscere quali sono i motivi che possono portare a quella che, per i dentisti, rappresenta comunque sempre l’ultima risorsa. Il consiglio è quindi quello di prestare sempre la massima attenzione alla prevenzione e all’igiene orale così da non doversi trovare, un domani, a fronteggiare problemi gravi. Delle carie trascurate o una parodontite possono causare la mobilità dentale e portare all’estrema conseguenza dell’estrazione dente, meglio quindi presentarsi almeno due volte l’anno dal dentista per dei controlli periodici. Si consiglia anche di svolgere una seduta all’anno di pulizia professionale così da rimuovere tutti gli accumuli di tartaro che aumentano il rischio di carie e non possono essere rimossi dal paziente a casa. Continuando la lettura nei prossimi paragrafi cercheremo di approfondire tutto ciò che riguarda l’estrazione dente, e quindi come estrarre un dente e quali sono le cause che possono portare a questa necessità estrema.

Come estrarre un dente e perché

Molti dentisti consigliano di estrarre i denti trattenuti quando si evolvono solo parzialmente. Il motivo è che i batteri si insediano tutto intorno e possono causare infezioni e diffondersi alle ossa. Il dolore in questi casi è molto fastidioso e le infezioni devono essere affrontate rapidamente per evitare problemi molto più gravi. I disturbi sono l'avvertimento che qualcosa non va e, in alcune occasioni, diventa necessario eseguire un intervento per estrarre il dente. Nel caso in cui il paziente abbia denti con carie profonde o fratture impossibili da ripristinare, anche a causa di parodontite avanzata, l’estrazione dente diventa spesso l’unica soluzione. I dentisti consigliano di estrarre il dente anche in caso di mal posizionamento dei denti o di denti che sono orientati in modo errato e non possono essere recuperati con tecniche ortodontiche. Ricordiamo anche che una estrazione dente può essere semplice o chirurgica e dovrà decidere il dentista quale utilizzare dopo aver esaminato in concreto la situazione di ogni paziente. Chiaramente l’estrazione dente a casa è sempre la scelta sbagliata in quanto potrebbe provocare danni al cavo orale e infezioni anche gravi. Meglio quindi non improvvisarsi dentisti e cercare informazioni su come estrarre un dente da soli in quanto poi bisognerà di sicuro affidarsi alle cure di un dentista. In ogni caso il paziente può stare tranquillo in quanto l’estrazione dente viene eseguita con l’anestesia locale e quindi sarà completamente indolore.

Estrazione del dente del giudizio

Il dolore ai denti del giudizio è una esperienza molto spiacevole sperimentata da moltissime persone. Spesso con i denti del giudizio si ricorre anche all’estrazione dente preventiva in quanto si parla di denti inutili dal punto di vista funzionale e che non hanno un impatto dal punto di vista estetico. Inoltre i denti del giudizio sono gli ultimi a crescere e si posizionano in fondo all’arcata dentaria quando tutti gli altri denti permanenti sono già presenti. Questo aumenta il rischio di assenza di spazio per i denti del giudizio con il risultato di probabili infezioni e dolori lancinanti. I denti del giudizio di solito compaiono nell'adolescenza e di solito l’estrazione dente viene consigliata solo in presenza di problemi. Ad esempio quando il dente del giudizio spinge sui denti adiacenti provocando dolore conviene procedere subito con l’estrazione dente per causare meno disagio al paziente. L'estrazione del dente del giudizio non è un'operazione complicata nella maggior parte dei casi. Rassicurarsi e fidarsi del medico sono due aspetti fondamentali perché l'operazione abbia successo. Si tratta comunque di una procedura che ormai è all'ordine del giorno e ha tutte le garanzie sanitarie. L’estrazione dente comunque è un intervento chirurgico a tutti gli effetti quindi è normale che si abbiano dei problemi nella fase post-operatoria. Bisognerà seguire i consigli dei dentisti e quindi evitare di fumare o fare sforzi almeno per 48 ore dopo l’estrazione dentale ed evitare cibi solidi e bevande fredde o calde in attesa della guarigione.

Costo estrazione dente

Fin qui abbiamo visto i motivi che possono portare a pianificare l’estrazione dente e quali accorgimenti tenere nella fase post-operatoria. Ora cercheremo di capire quanto costa estrarre un dente e quali sono i fattori che influiscono sul prezzo finale. Partiamo dal presupposto che il prezzo della rimozione dente dipende soprattutto dalla tipologia di estrazione richiesta e quindi dalle effettive condizioni di ciascun paziente. Per una estrazione semplice il costo oscilla generalmente tra i 50 e i 120 euro mentre per l’estrazione chirurgica i costi partono da 100 euro e possono raggiungere anche 250 o 300 euro a seconda delle situazioni.

Pensare di risparmiare eseguendo una estrazione dente a casa è una pessima idea a meno che non si tratti di un dente da latte che dondola ormai da diverso tempo. In questo caso è possibile intervenire lavandosi le mani e spingere poco a poco il dente che dondola verso l’esterno e verso l’interno.
Estrazione dente