Fluoro denti
Ogni volta che si parla di fluoro denti e salute del cavo orale in generale sono sempre collegate. Il fluoro infatti è un minerale che rinforza, aiuta a rinnovare lo smalto e previene la carie. Possiamo trovare il fluoro come ingrediente in dentifrici, gel e collutori per il risciacquo ma esiste anche in gocce o pillole. Esistono in sostanza due tipologie di trattamento denti con fluoro che sono quello sistemico e il topico. Il trattamento sistemico è quello che avviene tramite assunzione di gocce o pillole. In genere questa modalità di assunzione del fluoro viene consigliata soprattutto per bambini piccoli che hanno i denti ancora in formazione. Si consiglia comunque di non superare mai la dose consigliata dal pediatra. La modalità topica invece prevede l’applicazione diretta di fluoro sui denti tramite dentifrici, paste e gel.
Trattamento denti con fluoro: di che si tratta
La concentrazione di fluoro di 0,05 è consigliata per l'uso quotidiano, se possibile bisognerebbe fare un risciacquo subito dopo l’uso dello spazzolino e prima di andare a dormire. Ci sono casi in cui lo smalto del paziente può essere più debole e in questi casi si consiglia di risciacquare con fluoro settimanalmente tutti i giorni, ma sempre su prescrizione del dentista. Si tenga comunque sempre presente che il fluoro è un minerale naturale che aiuta a costruire denti forti e prevenire la carie. Se parliamo di fluoro denti e salute dentale sono sempre la prima cosa che dovrebbe venire in mente anche perché i trattamenti al fluoro possono offrire vantaggi che includono anche la prevenzione della carie. Una persona a rischio di carie può trarre beneficio dal trattamento con fluoro. I trattamenti al fluoro sono in genere trattamenti professionali che contengono un'alta concentrazione di fluoro che un dentista o un igienista applicherà ai denti di una persona per migliorare la salute e ridurre il rischio di carie. Esistono anche alcuni trattamenti al fluoro ad alta concentrazione che le persone possono utilizzare a casa, ma solo sotto la specifica direzione di un dentista. L'uso del fluoro nei trattamenti dei dentisti è simile al fluoro nel dentifricio. Tuttavia, il trattamento contiene dosi molto più elevate e può offrire benefici più rapidi.
Fluoro denti: i vantaggi
Cominciamo con il dire che, se non assunto con un criterio, il fluoro fa male ai denti. Bisognerà quindi seguire le indicazioni del dentista e non assumerlo di testa propria. Il fluoro aiuta il corpo a fare un uso migliore dei minerali, come calcio e fosfato. I denti riassorbono questi minerali per riparare lo smalto dei denti deboli e il fluoro si lega alla struttura del dente rendendolo meno vulnerabile ai batteri e alla carie. Non solo, il fluoro riesce anche a rallentare e a invertire lo sviluppo delle carie danneggiando concretamente i batteri responsabili della carie. Non solo, l’assunzione di fluoro aiuta anche a prevenire le malattie gengivali, a ridurre il dolore dentale e a prevenire la perdita prematura dei denti. La fluorizzazione dentale rappresenta chiaramente la difesa più utile contro le carie nell’odontoiatria sia per quanto riguarda gli adulti che i bambini. Si tratta di un trattamento preventivo che consiste nella somministrazione di fluoro per rafforzare lo smalto e le pareti dei denti. Ricordiamo che la carie è una malattia infettiva causata dai batteri che metabolizzano gli zuccheri che si trovano nel cavo orale e producono acidi che corrodono lo smalto e la dentina.
Con un trattamento di fluorizzazione dentale si potrà quindi abbattere il rischio di carie e quindi di doversi sottoporre un domani a un trattamento di otturazione o devitalizzazione. Con l’utilizzo di fluoro denti e cavo orale in generale quindi ne trarranno subito un grande beneficio. In sostanza un trattamento fluorizzazione dentale permette di rallentare la distruzione dello smalto e di accelerare il processo di rimineralizzazione. Non solo, la fluorizzazione dentale è anche la mossa giusta se si intendono proteggere i colletti dentali sensibili. Il trattamento prevede l’applicazione di gel al fluoro direttamente sulla parte interessata oppure mediante una mascherina su entrambe le arcate dentarie.
Fluorizzazione dentale costo
Abbiamo visto come ogni volta che si parla di fluoro denti e salute orale ne traggono sempre notevoli benefici. I dentisti consigliano alle persone ad alto rischio di carie di sottoporsi a trattamenti professionali al fluoro almeno due volte all’anno. La procedura di fluorizzazione ha costi che sono influenzati da diversi fattori che includono anche la zona geografica dello studio dentistico scelto. In genere il costo si aggira tra i 30 ai 70 euro a seconda dei casi. L'età abituale per la fluorizzazione è di circa 6 anni poiché è in questo periodo che iniziano a comparire le carie. In generale, sebbene alcuni studi indichino 3 anni come età raccomandata, viene scelta un'età più avanzata per evitare il rischio che il bambino ingerisca accidentalmente il gel. Insomma, il binomio fluoro denti rappresenta la scelta vincente nell’ottica della prevenzione delle carie.
Trattamento denti con fluoro: di che si tratta
La concentrazione di fluoro di 0,05 è consigliata per l'uso quotidiano, se possibile bisognerebbe fare un risciacquo subito dopo l’uso dello spazzolino e prima di andare a dormire. Ci sono casi in cui lo smalto del paziente può essere più debole e in questi casi si consiglia di risciacquare con fluoro settimanalmente tutti i giorni, ma sempre su prescrizione del dentista. Si tenga comunque sempre presente che il fluoro è un minerale naturale che aiuta a costruire denti forti e prevenire la carie. Se parliamo di fluoro denti e salute dentale sono sempre la prima cosa che dovrebbe venire in mente anche perché i trattamenti al fluoro possono offrire vantaggi che includono anche la prevenzione della carie. Una persona a rischio di carie può trarre beneficio dal trattamento con fluoro. I trattamenti al fluoro sono in genere trattamenti professionali che contengono un'alta concentrazione di fluoro che un dentista o un igienista applicherà ai denti di una persona per migliorare la salute e ridurre il rischio di carie. Esistono anche alcuni trattamenti al fluoro ad alta concentrazione che le persone possono utilizzare a casa, ma solo sotto la specifica direzione di un dentista. L'uso del fluoro nei trattamenti dei dentisti è simile al fluoro nel dentifricio. Tuttavia, il trattamento contiene dosi molto più elevate e può offrire benefici più rapidi.
Fluoro denti: i vantaggi
Cominciamo con il dire che, se non assunto con un criterio, il fluoro fa male ai denti. Bisognerà quindi seguire le indicazioni del dentista e non assumerlo di testa propria. Il fluoro aiuta il corpo a fare un uso migliore dei minerali, come calcio e fosfato. I denti riassorbono questi minerali per riparare lo smalto dei denti deboli e il fluoro si lega alla struttura del dente rendendolo meno vulnerabile ai batteri e alla carie. Non solo, il fluoro riesce anche a rallentare e a invertire lo sviluppo delle carie danneggiando concretamente i batteri responsabili della carie. Non solo, l’assunzione di fluoro aiuta anche a prevenire le malattie gengivali, a ridurre il dolore dentale e a prevenire la perdita prematura dei denti. La fluorizzazione dentale rappresenta chiaramente la difesa più utile contro le carie nell’odontoiatria sia per quanto riguarda gli adulti che i bambini. Si tratta di un trattamento preventivo che consiste nella somministrazione di fluoro per rafforzare lo smalto e le pareti dei denti. Ricordiamo che la carie è una malattia infettiva causata dai batteri che metabolizzano gli zuccheri che si trovano nel cavo orale e producono acidi che corrodono lo smalto e la dentina.
Con un trattamento di fluorizzazione dentale si potrà quindi abbattere il rischio di carie e quindi di doversi sottoporre un domani a un trattamento di otturazione o devitalizzazione. Con l’utilizzo di fluoro denti e cavo orale in generale quindi ne trarranno subito un grande beneficio. In sostanza un trattamento fluorizzazione dentale permette di rallentare la distruzione dello smalto e di accelerare il processo di rimineralizzazione. Non solo, la fluorizzazione dentale è anche la mossa giusta se si intendono proteggere i colletti dentali sensibili. Il trattamento prevede l’applicazione di gel al fluoro direttamente sulla parte interessata oppure mediante una mascherina su entrambe le arcate dentarie.
Fluorizzazione dentale costo
Abbiamo visto come ogni volta che si parla di fluoro denti e salute orale ne traggono sempre notevoli benefici. I dentisti consigliano alle persone ad alto rischio di carie di sottoporsi a trattamenti professionali al fluoro almeno due volte all’anno. La procedura di fluorizzazione ha costi che sono influenzati da diversi fattori che includono anche la zona geografica dello studio dentistico scelto. In genere il costo si aggira tra i 30 ai 70 euro a seconda dei casi. L'età abituale per la fluorizzazione è di circa 6 anni poiché è in questo periodo che iniziano a comparire le carie. In generale, sebbene alcuni studi indichino 3 anni come età raccomandata, viene scelta un'età più avanzata per evitare il rischio che il bambino ingerisca accidentalmente il gel. Insomma, il binomio fluoro denti rappresenta la scelta vincente nell’ottica della prevenzione delle carie.
