Lussazione mandibola video
Una mascella lussata provoca un dolore abbastanza forte e sebbene ciò possa significare che c'è qualche danno maggiore, a volte non viene prestata poi molta attenzione al problema. Come si può evincere dai vari lussazione mandibola video, questo si verifica quando l'articolazione che unisce la mascella con il cranio non combacia in maniera perfetta e si verifica un leggero spostamento della mascella. Di solito è accompagnato da un dolore piuttosto intenso e fastidioso che può peggiorare nel tempo. Normalmente, può accadere a tutti noi in modo lieve. A volte uno sbadiglio troppo lungo, un colpo o qualsiasi altra causa che può sembrare innocua, può causare lo spostamento della mandibola. La buona notizia è che normalmente ritorna rapidamente al suo posto e non c'è bisogno di preoccuparsi per eventuali problemi futuri. Al massimo, si potrà avere una leggera infiammazione dell'area che si attenuerà nel tempo.
Ma altre volte, la lussazione mandibolare video può essere prolungata e forse si noterà un leggero dolore persistente prolungato nel tempo e altri sintomi che possono avvisarci di un problema maggiore. Ad esempio, difficoltà a masticare o parlare, una fossetta proprio davanti all'orecchio, grave disallineamento dei denti e infiammazione davanti all'orecchio, che risulta piuttosto doloroso. Dunque quando la mascella inferiore si separa dall'articolazione temporo-mandibolare è quando ci troviamo di fronte a una lussazione della mascella. La mascella non ritorna alla sua posizione originale e, quindi, questa nuova situazione in bocca produce un forte dolore e un intenso disagio. In questo articolo scopriremo insieme qual è il trattamento migliore per la lussazione mandibola video in modo che tu possa conoscere i suggerimenti che i professionisti raccomandano per alleviare e risolvere questa condizione. Inoltre analizzeremo anche le cause che ti permetteranno di conoscere meglio l'origine del tuo disturbo.
Cause della lussazione mandibola video
L'articolazione che esiste tra la mascella e l'osso temporale del cranio è nota come "articolazione temporo-mandibolare" e se qualcosa causa la dislocazione della mascella si soffrirà inevitabilmente di forti dolori nell'area. L'area è coperta da legamenti, tendini e muscoli che sono responsabili della protezione e del sostegno dell'articolazione e, grazie a tutto questo ingranaggio, possiamo muovere la mascella in modo naturale.
Tuttavia, questa articolazione si può dislocare, cioè andare fuori posto e non tornare alla sua posizione naturale. Come si può vedere nei numerosi lussazione mandibola video questa condizione può verificarsi perché c'è stato un eccesso di mobilità nell'articolazione a causa del fatto che i legamenti sono più deboli o che c'è una lassità nell'area. Quando ciò accade, il condilo cambia posizione e si trova nella zona anteriore del disco producendo un forte disagio nel paziente.
Una delle caratteristiche più comuni di questa condizione è che il paziente non ha la capacità di chiudere la bocca perché l'articolazione si è spostata dal sito. Le cause di ciò che accade possono essere diverse:
In questi casi, lo specialista deve essere visitato immediatamente. Non lasciar passare molto tempo e mettiti nelle mani del medico, che sarà colui che valuterà la situazione e offrirà la possibile soluzione. Inoltre si può visitare anche il proprio dentista lussazione della mandibola che potrà valutare la gravità della condizione e intervenire attraverso il riposizionamento della mascella in posizione per mezzo di un massaggio manuale. Se la lesione è più grave, altri metodi, come una guida realizzata in diversi materiali, possono essere utilizzati per consentire all'articolazione di ritornare al suo posto.
Trattamenti della lussazione mandibola video
Entreremo nella questione specifica per conoscere il trattamento migliore per la mascella lussata. Il più comune è che un medico o dentista procedano all'esecuzione di una tecnica manuale di riposizionamento nota come "manovra di Nelaton" o "manovra di Dupuis"; la scelta di uno dei metodi dipenderà dal fatto che la lussazione colpisca entrambe le articolazioni o solo un lato. Con questa tecnica manuale ciò che si ottiene è sollevare il mento in modo che il condilo ritorni nella sua area abituale e, quindi, l'articolazione ritorni nella sua posizione originale.
Tuttavia, se la lussazione è grave o cronica, il trattamento per la mascella disarticolata o lussata dovrebbe essere più specifico: un intervento chirurgico. Inoltre se il paziente sperimenta ricorrentemente questa condizione, si può raccomandare un'infiltrazione con botulino che aiuterà a rafforzare l'area e prevenire tanta mobilità in questa parte del corpo.
Come anticipato anche la chirurgia è un'altra opzione, ma è riservata ai casi più complicati e gravi. Infatti come ogni intervento chirurgico comporta una serie di possibili complicazioni e quindi va scelto come ultimo metodo di intervento. Ciò che è vitale in caso di lussazione mandibolare è quindi visitare prima possibile il proprio medico. Un problema che può essere risolto in un tempo molto breve e in modo semplice, se ignorato può portare a qualcosa di più serio. In effetti, possono verificarsi cicatrici del tessuto intorno all'articolazione e rendere quindi più difficile risolvere la situazione.
Ma altre volte, la lussazione mandibolare video può essere prolungata e forse si noterà un leggero dolore persistente prolungato nel tempo e altri sintomi che possono avvisarci di un problema maggiore. Ad esempio, difficoltà a masticare o parlare, una fossetta proprio davanti all'orecchio, grave disallineamento dei denti e infiammazione davanti all'orecchio, che risulta piuttosto doloroso. Dunque quando la mascella inferiore si separa dall'articolazione temporo-mandibolare è quando ci troviamo di fronte a una lussazione della mascella. La mascella non ritorna alla sua posizione originale e, quindi, questa nuova situazione in bocca produce un forte dolore e un intenso disagio. In questo articolo scopriremo insieme qual è il trattamento migliore per la lussazione mandibola video in modo che tu possa conoscere i suggerimenti che i professionisti raccomandano per alleviare e risolvere questa condizione. Inoltre analizzeremo anche le cause che ti permetteranno di conoscere meglio l'origine del tuo disturbo.
Cause della lussazione mandibola video
L'articolazione che esiste tra la mascella e l'osso temporale del cranio è nota come "articolazione temporo-mandibolare" e se qualcosa causa la dislocazione della mascella si soffrirà inevitabilmente di forti dolori nell'area. L'area è coperta da legamenti, tendini e muscoli che sono responsabili della protezione e del sostegno dell'articolazione e, grazie a tutto questo ingranaggio, possiamo muovere la mascella in modo naturale.
Tuttavia, questa articolazione si può dislocare, cioè andare fuori posto e non tornare alla sua posizione naturale. Come si può vedere nei numerosi lussazione mandibola video questa condizione può verificarsi perché c'è stato un eccesso di mobilità nell'articolazione a causa del fatto che i legamenti sono più deboli o che c'è una lassità nell'area. Quando ciò accade, il condilo cambia posizione e si trova nella zona anteriore del disco producendo un forte disagio nel paziente.
Una delle caratteristiche più comuni di questa condizione è che il paziente non ha la capacità di chiudere la bocca perché l'articolazione si è spostata dal sito. Le cause di ciò che accade possono essere diverse:
- Apertura eccessiva della bocca: per uno sbadiglio troppo prolungato, per aver urlato o masticato qualcosa di consistenza molto dura o gommosa, tutte queste condizioni possono causare un dislocamento della mascella si dislochi, soprattutto se i muscoli sono indeboliti o è presente una lassità.
- Trauma o colpi all'articolazione
- Subire un trauma o impatto mentre si ha la bocca aperta
- A causa di un'anestesia generale che rilassa notevolmente la zona
In questi casi, lo specialista deve essere visitato immediatamente. Non lasciar passare molto tempo e mettiti nelle mani del medico, che sarà colui che valuterà la situazione e offrirà la possibile soluzione. Inoltre si può visitare anche il proprio dentista lussazione della mandibola che potrà valutare la gravità della condizione e intervenire attraverso il riposizionamento della mascella in posizione per mezzo di un massaggio manuale. Se la lesione è più grave, altri metodi, come una guida realizzata in diversi materiali, possono essere utilizzati per consentire all'articolazione di ritornare al suo posto.
Trattamenti della lussazione mandibola video
Entreremo nella questione specifica per conoscere il trattamento migliore per la mascella lussata. Il più comune è che un medico o dentista procedano all'esecuzione di una tecnica manuale di riposizionamento nota come "manovra di Nelaton" o "manovra di Dupuis"; la scelta di uno dei metodi dipenderà dal fatto che la lussazione colpisca entrambe le articolazioni o solo un lato. Con questa tecnica manuale ciò che si ottiene è sollevare il mento in modo che il condilo ritorni nella sua area abituale e, quindi, l'articolazione ritorni nella sua posizione originale.
Tuttavia, se la lussazione è grave o cronica, il trattamento per la mascella disarticolata o lussata dovrebbe essere più specifico: un intervento chirurgico. Inoltre se il paziente sperimenta ricorrentemente questa condizione, si può raccomandare un'infiltrazione con botulino che aiuterà a rafforzare l'area e prevenire tanta mobilità in questa parte del corpo.
Come anticipato anche la chirurgia è un'altra opzione, ma è riservata ai casi più complicati e gravi. Infatti come ogni intervento chirurgico comporta una serie di possibili complicazioni e quindi va scelto come ultimo metodo di intervento. Ciò che è vitale in caso di lussazione mandibolare è quindi visitare prima possibile il proprio medico. Un problema che può essere risolto in un tempo molto breve e in modo semplice, se ignorato può portare a qualcosa di più serio. In effetti, possono verificarsi cicatrici del tessuto intorno all'articolazione e rendere quindi più difficile risolvere la situazione.
