coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Ortodonzia linguale

Se vi state chiedendo cos'è l'ortodonzia linguale, siete nel posto giusto!

Si tratta di una nuova alternativa all'ortodonzia tradizionale per allineare e posizionare correttamente i denti ed è considerata la vera ortodonzia invisibile. Infatti, è sicuramente la soluzione ideale sia se il paziente è preoccupato che il dispositivo sia visibile alle altre persone e questo lo porterebbe a sentirsi a disagio e a non riuscire a sorridere facilmente, sia se si ha a che fare con i danni provocati da un'apparecchiatura classica (in questo caso esiste l'ortodonzia linguale senza attacchi).

In cosa consiste l'ortodonzia linguale

L'ortodonzia linguale, chiamata anche ortodonzia invisibile, è una tecnica che consente il trattamento ortodontico dell'allineamento dei denti senza che il dispositivo utilizzato possa essere visto dall'esterno, poiché l'apparecchio è posizionato all'interno dell'arcata dentale, in modo tale che la superficie esterna dei denti sia completamente libera. Insomma i vostri denti, quantomeno in apparenza, sembreranno gli stessi di sempre, un notevole vantaggio per tutti coloro che dovranno installare questo tipo di apparecchio per i denti. Ne l concreto, ciò significa che nessuno tra coloro che vi parlarà si accorgerà del fatto che indossate un apparecchio, a meno che non siate voi stessi a confidarglielo!

Si potrebbe dire che si tratta di un metodo estetico per eseguire un trattamento ortodontico, particolarmente indicato in quelle persone, adulte o adolescenti, che sono riluttanti a seguire questo tipo di trattamento a causa dell'effetto sgradevole che l'uso di apparecchi ortodontici convenzionali implica per loro.

Ma la verità è che questo sistema non solo consente di correggere tutti i tipi di malposizionamento che alterano il morso, ma ha anche aggiunto dei vantaggi, come il fatto di facilitare l'igiene dentale durante il trattamento e di non danneggiare lo smalto superficiale, oltre ad escludere un fenomeno di decalcificazione, a causa dell'azione autopulente eseguita dalla lingua e della maggiore concentrazione di saliva; questo aspetto, inoltre, si traduce in un aumento della sua attività antibatterica.

Quest tipo di soluzione, comunque, è simile all'ortodonzia convenzionale con la differenza che, in questo tipo di trattamento, le staffe sono posizionate sul lato interno dei denti anziché sulla faccia esterna, quindi sono nascoste e passano inosservate ad occhio nudo.

L'ortodonzia linguale invisibile è una soluzione efficace ed estetica

L'ortodonzia linguale unisce l'efficacia dell'ortodonzia convenzionale con l'estetica di un'ortodonzia invisibile. È inoltre molto più comoda per il paziente e riduce i tempi di trattamento rispetto ad altre "soluzioni invisibili". Ma come si svolge la visita dal dentista?

Prima di tutto, dopo un esauriente esame intraorale e radiografico, verrà condotto uno studio per valutare se questo tipo di trattamento è ideale per risolvere il problema esistente.

Una volta eseguito il piano di trattamento, mediante una tecnologia innovativa, le staffe che verranno posizionate nella parte interna dei denti saranno prodotte in modo personalizzato per ciascun paziente.

Tecniche ortodontiche linguali: quali sono?

Attualmente, esistono diverse tecniche per quanto riguarda l'ortodonzia di tipo linguale; alcune in cui vengono utilizzati archi e staffe di misure standardizzate e altre in cui tutto viene prodotto su misura per ciascun paziente, offrendo così massima precisione e comfort e rendendola il sistema più utilizzato.

Una volta che tutti i problemi di malposizione o malocclusione del paziente sono stati diagnosticati, il piano di trattamento viene definito utilizzando un programma per computer 3D e viene realizzato un modello della posizione finale che i denti dovranno occupare per svolgere la loro funzione ottimale e, allo stesso tempo, offrire un sorriso il più estetico possibile.

Una volta terminato il trattamento e rimossi gli archi e le staffe, verranno poi posizionati dispositivi fissi o rimovibili per evitare che i denti corretti tendano ad occupare la loro posizione precedente. Il dentista li esaminerà periodicamente e verificherà che i risultati ottenuti siano mantenuti.

E per quanto riguarda la durata del trattamento?

La durata media di un trattamento ortodontico linguale è in genere un po' più breve rispetto a quella di una soluzione convenzionale, sebbene ciò dipenderà, ovviamente, dalla corretta pianificazione del trattamento stesso, dalla collaborazione del paziente e dall'esperienza professionale dell'ortodontista.

Ortodonzia linguale: ecco i principali vantaggi

Questo tipo di trattamento unisce l'efficacia dell'ortodonzia convenzionale con l'alto valore estetico di un'ortodonzia invisibile. Come già accennato in precedenza, inoltre, i tempi sono molto più brevi rispetto ad altri trattamenti invisibili.

Risassumendo, quindi, gli aspetti positivi e vantaggiosi di questo tipo di trattamento sono:

- Alto valore estetico
- Grande efficacia
- Ampia durata nel tempo

La durata del trattamento di ortodonzia linguale dipende ovviamente dal caso specifico, ma in media dura da 18 mesi a due anni, con visite periodiche dallo specialista durante il trattamento.
Ortodonzia linguale