Panoramica dentale dove farla
La tecnica dell'ortopantomografia è diventata oggi uno dei test diagnostici più utilizzati dagli igienisti. Il test consiste nell'eseguire una radiografia dentale panoramica in cui i denti, la mascella e la mandibola possono essere chiaramente osservati, prendendosi cura della sicurezza del paziente in quanto si utilizza una bassa dose di radiazioni.
Questo test ha una grande rilevanza quando si effettua qualsiasi valutazione diagnostica poiché può essere utilizzato in chirurgia orale, implantologia, parodontologia, ortodonzia e patologia orale e dentale. Come è stato dimostrato grazie a questo, viene scoperto il 40% dei reperti patologici principali e secondari. In questo articolo vedremo insieme la panoramica dentale dove farla e quando questa procedura è indicata.
Panoramica dentale dove si fa e cos'è
L'ortopantomografia è un test diagnostico di grande qualità e precisione. Potresti conoscerla come radiografia panoramica. È un ottimo test di imaging per ricevere informazioni accurate e chiare sui denti e sulle strutture orali del paziente. È una radiografia extraorale, il che implica che il livello di radiazione è trascurabile. La chiave del successo dell'ortopantomografia è nella posizione del paziente. Affinché il risultato possa scommettere sulla precisione totale, lo scopo è quello di mantenere la testa ben posizionata durante la sessione di raggi X. Questa radiografia panoramica ci dà un'immagine molto nitida in tempo reale.
Di solito si ricorre all'ortopantomografia per migliorare la diagnosi delle patologie orali e pianificare trattamenti dentali personalizzati. Questa radiografia dentale è la chiave quando si tratta di rilevare tutti i tipi di malattie dentali. Le immagini sono accurate e abbastanza nitide, quindi le informazioni che riceviamo sono molto buone.
Dove fare la panoramica dentale e in che modo
Ma la panoramica dentale dove farla? Al fine di migliorare la sicurezza dei pazienti, in genere esiste una stanza specifica per eseguire questo tipo di test diagnostici. Sebbene la radiazione della radiografia extra-orale sia molto bassa, è sempre conveniente fare lo studio in un luogo abilitato per questo. Il dispositivo che esegue l'ortopantomografia effettua un movimento circolare attorno a tutta la testa, proiettando contemporaneamente le immagini sullo schermo.
E parlando di posizione la panoramica dentale dove farla? La radiografia panoramica viene eseguita in piedi. Affinché il risultato sia ottimale, è necessario mordere una sporgenza e tenere alcune maniglie. In questo modo evitiamo movimenti che possono impedire immagini nitide. Inoltre, il mento rimarrà sempre supportato. La durata del test è piuttosto breve. Pertanto, non si avvertirà alcun disagio o dolore in nessun momento. In pochi minuti si avranno a disposizione le immagini necessarie per avere una diagnosi dentale di qualità.
Questo tipo di test diagnostico è indicato per diverse situazioni. Ma quindi la panoramica dentale dove farla? In realtà questo test può essere eseguito in tutte quelle cliniche dentali che hanno il macchinario apposito. È comunque consigliabile fare una radiografia extraorale almeno una volta all'anno. Lo scopo di questo è quello di anticipare qualsiasi malattia orale e pianificare con successo trattamenti conservativi. Alle visite di routine dal dentista, oltre alla pulizia dentale professionale, si può aggiungere un esame completo, che include anche il test di diagnostica per immagini.
Panoramica dentale dove farla e quando è indicata
Come abbiamo anticipato, l'ortopantomografia è molto utile sia per effettuare trattamenti sicuri e prevedibili, sia per ottimizzare la diagnosi nella clinica dentale. Inoltre, ci sono situazioni in cui questo test radiografico suscita maggiore interesse:
-Rilevazione di carie e infezioni: grazie alla radiografia panoramica possiamo analizzare la presenza di carie nei denti, così come il loro grado di affettazione. Se la carie ha danneggiato il nervo dentale, sarà essenziale pianificare un trattamento canalare. Nel caso in cui l'infezione sia più superficiale, sarà sufficiente un'otturazione dentale.
-Impianti dentali: qualsiasi trattamento implantologico dentale richiede una certa competenza da parte dell'implantologo esperto. Inoltre, lo specialista di impianti dentali deve fare affidamento su informazioni di qualità sulle strutture ossee dentali. Per determinare quale tipo di impianti dovremmo posizionare, l'ortopantomografia è un grande supporto, perché offre immagini sullo stato e la situazione delle ossa della mascella e della mandibola.
-Odontoiatria pediatrica: nei trattamenti di odontoiatria pediatrica, la radiografia extraorale è una priorità. Pianificare i trattamenti ortodontici dei bambini, sia in fase intercettiva che correttiva, richiede una diagnosi chiara. Con questo test si può scoprire come sarà l'eruzione definitiva del dente in ogni paziente pediatrico.
-Malattie gengivali: La presenza di gengivite o parodontite in bocca è un problema serio. Al fine di progettare trattamenti parodontali specializzati, è necessario effettuare uno studio parodontale Oltre all'ortopantomografia, si possono eseguire sondaggi parodontali e altri test di imaging.
Grazie a questo test, gli specialisti della salute orale saranno in grado di rilevare carie, malattia parodontale causata da infezioni dentali, livello di struttura ossea, denti in attesa di uscire, cronologia dei denti nei bambini per sapere se è necessario iniziare un trattamento o l'apprezzamento di lesioni ossee patologiche come lo stato del setto nasale o dei seni mascellari o la presenza di asimmetrie. I vantaggi della panoramica dentale sono dunque:
-Maggiore ampiezza di registri che viene prodotta in un singolo film. Il paziente soffre di meno alle esposizione alle radiazioni.
-Maggiore comfort per il paziente poiché si tratta di una tecnica extra-orale, quindi non è necessario introdurre nulla nella bocca del paziente. Ciò lo rende particolarmente utile per esami sistematici, trattamenti di emergenza e incidenti con dolore o edema e per l'uso in bambini o persone con disabilità.
-Tecnica veloce, in un solo colpo e della durata di pochi minuti.
-Permette di visualizzare chiaramente lo stato di salute orale del paziente.
Dunque una panoramica dentale dove farla? In qualunque clinica dentale munita della strumentazione e affidandosi ad esperti del settore per ottenere una corretta pianificazione dei trattamenti futuri.
Questo test ha una grande rilevanza quando si effettua qualsiasi valutazione diagnostica poiché può essere utilizzato in chirurgia orale, implantologia, parodontologia, ortodonzia e patologia orale e dentale. Come è stato dimostrato grazie a questo, viene scoperto il 40% dei reperti patologici principali e secondari. In questo articolo vedremo insieme la panoramica dentale dove farla e quando questa procedura è indicata.
Panoramica dentale dove si fa e cos'è
L'ortopantomografia è un test diagnostico di grande qualità e precisione. Potresti conoscerla come radiografia panoramica. È un ottimo test di imaging per ricevere informazioni accurate e chiare sui denti e sulle strutture orali del paziente. È una radiografia extraorale, il che implica che il livello di radiazione è trascurabile. La chiave del successo dell'ortopantomografia è nella posizione del paziente. Affinché il risultato possa scommettere sulla precisione totale, lo scopo è quello di mantenere la testa ben posizionata durante la sessione di raggi X. Questa radiografia panoramica ci dà un'immagine molto nitida in tempo reale.
Di solito si ricorre all'ortopantomografia per migliorare la diagnosi delle patologie orali e pianificare trattamenti dentali personalizzati. Questa radiografia dentale è la chiave quando si tratta di rilevare tutti i tipi di malattie dentali. Le immagini sono accurate e abbastanza nitide, quindi le informazioni che riceviamo sono molto buone.
Dove fare la panoramica dentale e in che modo
Ma la panoramica dentale dove farla? Al fine di migliorare la sicurezza dei pazienti, in genere esiste una stanza specifica per eseguire questo tipo di test diagnostici. Sebbene la radiazione della radiografia extra-orale sia molto bassa, è sempre conveniente fare lo studio in un luogo abilitato per questo. Il dispositivo che esegue l'ortopantomografia effettua un movimento circolare attorno a tutta la testa, proiettando contemporaneamente le immagini sullo schermo.
E parlando di posizione la panoramica dentale dove farla? La radiografia panoramica viene eseguita in piedi. Affinché il risultato sia ottimale, è necessario mordere una sporgenza e tenere alcune maniglie. In questo modo evitiamo movimenti che possono impedire immagini nitide. Inoltre, il mento rimarrà sempre supportato. La durata del test è piuttosto breve. Pertanto, non si avvertirà alcun disagio o dolore in nessun momento. In pochi minuti si avranno a disposizione le immagini necessarie per avere una diagnosi dentale di qualità.
Questo tipo di test diagnostico è indicato per diverse situazioni. Ma quindi la panoramica dentale dove farla? In realtà questo test può essere eseguito in tutte quelle cliniche dentali che hanno il macchinario apposito. È comunque consigliabile fare una radiografia extraorale almeno una volta all'anno. Lo scopo di questo è quello di anticipare qualsiasi malattia orale e pianificare con successo trattamenti conservativi. Alle visite di routine dal dentista, oltre alla pulizia dentale professionale, si può aggiungere un esame completo, che include anche il test di diagnostica per immagini.
Panoramica dentale dove farla e quando è indicata
Come abbiamo anticipato, l'ortopantomografia è molto utile sia per effettuare trattamenti sicuri e prevedibili, sia per ottimizzare la diagnosi nella clinica dentale. Inoltre, ci sono situazioni in cui questo test radiografico suscita maggiore interesse:
-Rilevazione di carie e infezioni: grazie alla radiografia panoramica possiamo analizzare la presenza di carie nei denti, così come il loro grado di affettazione. Se la carie ha danneggiato il nervo dentale, sarà essenziale pianificare un trattamento canalare. Nel caso in cui l'infezione sia più superficiale, sarà sufficiente un'otturazione dentale.
-Impianti dentali: qualsiasi trattamento implantologico dentale richiede una certa competenza da parte dell'implantologo esperto. Inoltre, lo specialista di impianti dentali deve fare affidamento su informazioni di qualità sulle strutture ossee dentali. Per determinare quale tipo di impianti dovremmo posizionare, l'ortopantomografia è un grande supporto, perché offre immagini sullo stato e la situazione delle ossa della mascella e della mandibola.
-Odontoiatria pediatrica: nei trattamenti di odontoiatria pediatrica, la radiografia extraorale è una priorità. Pianificare i trattamenti ortodontici dei bambini, sia in fase intercettiva che correttiva, richiede una diagnosi chiara. Con questo test si può scoprire come sarà l'eruzione definitiva del dente in ogni paziente pediatrico.
-Malattie gengivali: La presenza di gengivite o parodontite in bocca è un problema serio. Al fine di progettare trattamenti parodontali specializzati, è necessario effettuare uno studio parodontale Oltre all'ortopantomografia, si possono eseguire sondaggi parodontali e altri test di imaging.
Grazie a questo test, gli specialisti della salute orale saranno in grado di rilevare carie, malattia parodontale causata da infezioni dentali, livello di struttura ossea, denti in attesa di uscire, cronologia dei denti nei bambini per sapere se è necessario iniziare un trattamento o l'apprezzamento di lesioni ossee patologiche come lo stato del setto nasale o dei seni mascellari o la presenza di asimmetrie. I vantaggi della panoramica dentale sono dunque:
-Maggiore ampiezza di registri che viene prodotta in un singolo film. Il paziente soffre di meno alle esposizione alle radiazioni.
-Maggiore comfort per il paziente poiché si tratta di una tecnica extra-orale, quindi non è necessario introdurre nulla nella bocca del paziente. Ciò lo rende particolarmente utile per esami sistematici, trattamenti di emergenza e incidenti con dolore o edema e per l'uso in bambini o persone con disabilità.
-Tecnica veloce, in un solo colpo e della durata di pochi minuti.
-Permette di visualizzare chiaramente lo stato di salute orale del paziente.
Dunque una panoramica dentale dove farla? In qualunque clinica dentale munita della strumentazione e affidandosi ad esperti del settore per ottenere una corretta pianificazione dei trattamenti futuri.
