coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Rifarsi i denti

L’esigenza di rifarsi i denti è molto sentita in quanto, con il passare degli anni, sono moltissime le persone che soffrono di problemi di natura estetica e vogliono trovare una soluzione concreta. I denti infatti possono subire un’usura progressiva che riduce sempre di più la loro dimensione naturale e la forma. Questo si traduce in un peggioramento generale della qualità del sorriso che può avere anche delle importanti ripercussioni di tipo psicologico. Anche chi soffre di bruxismo, ovvero di digrignamento involontario dei denti, spesso causa seri danni ai denti. Come vedremo rifarsi i denti è una possibilità concreta anche per chi ha delle cattive abitudini alimentari e consuma troppo caffè e troppo zucchero oppure alimenti troppo acidi come gli agrumi.

Denti rifatti: possibili soluzioni

Sapere come rifarsi i denti può fare la differenza in quanto consente di trovare una soluzione ai denti usurati e di ripristinare la forma e l’anatomia dei denti interessati. In molti casi si utilizzano le faccette dentali o le corone dentali che aderiscono alla perfezione alla superficie del dente utilizzando tecniche mininvasive. Nell’ottica di rifarsi i denti molti suggeriscono le faccette dentali ovvero dei sottili fogli di porcellana che il dentista posiziona mediante un adesivo o un cemento speciale sulla faccia esterne del dente interessato. Grazie a questi trattamenti è possibile correggere la forma, il colore e la posizione dei denti recuperando nel contempo l’estetica del sorriso. Bisogna poi nominare anche le corone dentali che sono un trattamento solitamente utilizzato per i denti della zona posteriore della bocca e quindi nei premolari nei molari. Non è comunque insolito che le corone dentali vengano utilizzate anche per i denti anteriori.

Le faccette dentali invece vengono posizionate unicamente nella parte anteriore. Utilizzando le corone dentali sarà possibile rinforzare i denti, in particolare quelli indeboliti o quelli che hanno subito in passato una devitalizzazione. Con una corona dentale infatti un dente sarà subito più protetto e più forte, il che significa che resisterà maggiormente anche ai carichi masticatori. Le corone dentali si utilizzano anche per realizzare un ponte fisso e possono servire a sostituire i pezzi mancanti senza la necessità di inserire degli impianti o di utilizzare una protesi parziale rimovibile. Rifarsi i denti con le faccette servirà solo a migliorare l’estetica dei denti andando a modificarne forma e colore e infatti il paziente potrà scegliere il colore a proprio piacimento. Tra le soluzioni per rifarsi i denti dobbiamo nominare anche gli intarsi dentali o estetici che sono un tipo di restauro dentale che viene eseguito nel settore posteriore della bocca. Gli intarsi vengono cementati al dente e vanno così a sostituire la struttura del dente precedentemente persa per via di carie, fratture o usura. Gli intarsi differiscono dalle corone dentali in quanto per utilizzarli non occorre prima rettificare la circonferenza del dente e permette di conservare la struttura dentale sana rimanente. Il rischio di usura e rottura, con gli intarsi, verrà contenuto in modo importante.

Quanto costa rifarsi i denti

Una volta deciso dove conviene rifarsi i denti è bene cercare di capire qualcosa in più sui costi. Per quanto spesso si tratti di tipologie di trattamento non proprio economiche bisogna anche dire che i risultati sono spesso davvero eccezionali e durevoli nel tempo. E’ comunque sempre importante premettere che l’impianto dentale non è la soluzione a un problema unicamente estetico. Quando ci si sottopone a interventi di impianto dentale lo si fa perché risulta impossibile salvare i denti naturali in quanto già fortemente danneggiati da una vasta gamma di problematiche. Una volta che il dentista avrà constatato di non poter trovare rimedi con le cure normali ai problemi dei denti naturali non resterà altra scelta che un impianto. Il costo medio di un impianto dentale singolo di solito oscilla tra i 1000 e i 3000 euro anche se il prezzo può subire delle variazioni in base a molti fattori differenti. Per rifarsi i denti bisognerà anche fare degli esami diagnostici finalizzati a inquadrare la situazione di partenza di ciascun paziente. Non solo, oltre al costo previsto per rifarsi i denti bisogna tener conto anche di eventuali interventi preliminari per assicurare l’integrazione dell’impianto, al numero di impianti necessari a sostenere i denti artificiali e ai materiali utilizzati per gli impianti e le corone dentali. Il costo di rifarsi i denti quindi varia a seconda di diversi fattori e di città in città, di conseguenza è difficile parlare di un costo medio. Il consiglio è cercare di non risparmiare a tutti i costi in quanto stiamo parlando della salute ed è bene quindi mettersi nelle mani dei professionisti. Prima di decidere di rifarsi i denti comunque occorre pensarci bene in quanto l’implantologia dentale prevede costi elevati e veri e propri interventi chirurgici che potrebbero avere un decorso post-operatorio non proprio sereno. In caso di gravi problemi comunque non c’è alternativa al rifarsi i denti.
Rifarsi i denti