coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Sedazione cosciente dentista

La sedazione cosciente dentista controllata è una procedura eseguita esclusivamente da anestesisti qualificati presso le migliori cliniche dentistiche. Questo tipo di tecnica viene utilizzata principalmente nelle procedure di maggiore durata o nei pazienti che, per le loro caratteristiche specifiche, non sono in grado di sottoporsi a questo tipo di trattamento in modo normale. La sedazione cosciente dentista è una procedura progettata sia per i bambini che per gli adulti. O perché si tratta di pazienti molto piccoli o perché la visita dal dentista provoca loro ansia e stress. Un intervento odontoiatrico può non essere piacevole, ma oggi per fortuna è possibile eseguirlo nel massimo comfort del paziente. Scegliere un dentista con sedazione cosciente è quindi spesso la soluzione in determinate situazioni. Nei prossimi paragrafi cercheremo di parlare delle modalità di esecuzione di questa tecnica e dei fattori che influenzano i costi.

Sedazione cosciente odontoiatria

L'anestesista è incaricato di calcolare la dose per la sedazione cosciente dentista in base alle caratteristiche fisiche del paziente e alle particolarità dell'intervento. Questa anestesia consente al dentista di eseguire il trattamento dentale senza complicazioni e in modo più agile e sicuro. Inoltre, l'anestesia locale renderà il processo completamente indolore. Gli effetti dell'anestesia non sono duraturi e una volta terminata, il paziente potrà svolgere qualsiasi attività della vita quotidiana, inclusa la guida o lo sport. Questa tecnica avvantaggia sia il professionista che il paziente, facilitando sia il trattamento che il recupero. Molti hanno paura di andare dal dentista ma possono stare tranquilli in quanto con la sedazione cosciente dentista ci si potrà sottoporre alle cure dentali senza ansia o stress. Attraverso la sedazione cosciente dentista, il paziente viene indotto a uno stato di rilassamento con un po' di sonnolenza ma rimanendo cosciente in ogni momento. Il medico monitora il paziente e regola la sedazione in modo specifico in modo che il trattamento proceda nel modo più confortevole per il paziente. Una volta terminato il trattamento, il paziente può andarsene senza la necessità di alcun recupero aggiuntivo. La durata media della sedazione cosciente dentista è compresa di solito tra 2 e 5 minuti. In questo intervallo di tempo si ottiene il massimo dell’effetto. Inoltre il rilassamento con questa tecnica per il paziente è immediato e il medico potrà controllare la durata somministrando la dose appropriata a seconda degli obiettivi. Una volta terminato il trattamento si avrà un recupero molto rapido. In meno di due minuti il paziente recupererà infatti tutte le proprie facoltà e potrà andarsene dallo studio dentistico senza problemi né effetti collaterali.

Sedazione cosciente dentista bambini

Anche i bambini che hanno da 0 a 14 anni possono sottoporsi alla sedazione cosciente dentista in modo così da eliminare gli stati emotivi di paura e stress che, molto spesso, sono associati proprio nell’infanzia alle cure odontoiatriche. La sedazione cosciente con i bambini si realizza utilizzando un macchinario specifico che miscela ossigeno e protossido di azoto, due gas in grado di rilassare il bambino lasciandolo vigile e collaborativo. L’induzione della sedazione cosciente dentista viene somministrata mediante una mascherina profumata e consente al dentista di operare nella massima sicurezza. I vantaggi della sedazione cosciente dentista per bambini sono concreti e comprendono l’assenza del reflusso faringeo che tende ad accentuarsi lasciando la bocca aperta durante il trattamento. In questo modo inoltre si riducono l'ansia e il nervosismo del paziente e il dentista può lavorare molto meglio sapendo che la persona è rilassata e con tutti i comfort possibili. Si tratta in sostanza di un metodo davvero molto sicuro ed efficace che viene utilizzato oggi dai dentisti per ridurre l’ansia in pazienti di ogni età. Sono già diversi milioni i pazienti che hanno sperimentato con successo la sedazione cosciente dentista e hanno potuto toccare con mano lo stato di benessere e rilassamento ottimale.

Sedazione cosciente dentista inalatoria

Il rilassamento in questo caso è ottenuto da una miscela di ossigeno e protossido di azoto che il paziente inala. Il protossido d'azoto agisce come un potente analgesico che rilassa il sistema nervoso centrale, senza effetti collaterali per la respirazione o le mucose e senza alcuna alterazione cardiovascolare. È un gas scarsamente solubile nel sangue che penetra facilmente nell'organismo a basso metabolismo e agisce solo sul sistema nervoso in completa sicurezza per il paziente.

Quanto costa sedazione cosciente dal dentista

Ma quali sono i prezzi della sedazione cosciente dentista? La sedazione cosciente in odontoiatria comporta dei costi maggiori rispetto alla normale anestesia locale e include il costo dell’anestesista, il costo dei farmaci utilizzati e i materiali di consumo non odontoiatrici. Il costo della sedazione cosciente viene influenzato da alcuni fattori come ad esempio la durata totale dell’intervento, il tipo di strumentazione utilizzata, la percentuale di gas da miscelare e la probabilità che subentrino delle complicazioni durante l’intervento. Possiamo quindi dire che il costo della sedazione cosciente dentista in genere oscilla tra i 400 e i 700 euro.
Sedazione cosciente dentista