Sintomi dente del giudizio
Quando si tratta l’argomento dei denti del giudizio, più che di una patologia sembra quasi che si parli di un fastidioso problema fisico. Ed in effetti è così, in parte. Questo perché da oggi con la nostra guida saprai riconoscere preventivamente i sintomi dente del giudizio, così da riuscire a capire fin da subito se stai soffrono o meno di questo problema. E se ne dovessi soffrire, sarai in netto anticipo rispetto al normale.
Il dente del giudizio che sintomi porta? Questa è la domanda a cui cercheremo di darti la risposta, ma prima di scoprire tutti i sintomi possibili di questa patologia, vediamo di capire bene cosa sono i denti del giudizio.
Definizione
I denti del giudizio, chiamati anche terzi molari, sono i molari che escono nella parte posteriore della bocca ai lati delle mascelle. Negli esseri umani, sono gli ultimi denti a emergere, di solito tra i 16 e i 20 anni.
Poiché sono gli ultimi denti a comparire, è comune che a molte persone causino problemi: la bocca non ha abbastanza spazio disponibile per accoglierli e i denti del giudizio sono trattenuti all'interno dell'osso, e come se non bastasse i sintomi dente del giudizio sono pure molteplici. Quando ciò accade, l'area che li occupa è solitamente infiammata producendo un intenso dolore. Altre volte, i denti del giudizio alla fine scoppiano spingendo il resto dei denti che compongono l'arco, facendoli muovere e ammassarsi.
Vuoi sapere se per i denti del giudizio sintomi correlati possono recare altri problemi di natura dentale? Continua a leggere per scoprirlo.
Ci sono quattro denti del giudizio (uno per ogni quadrante della nostra bocca) anche se non sempre tutti e quattro crescono. L'anatomia dei denti del giudizio varia molto: possono avere da una a quattro radici e da uno a sei canali. Quando non hanno abbastanza spazio rimangono trattenuti all'interno dell'osso, spesso inclinati, creando un problema ancora più grande. Quando si verificano queste situazioni, è indicato estrarle prima che causino problemi.
Prima di vedere i sintomi dente del giudizio, vediamo quale è la loro funzione.
Funzione dei denti del giudizio
I denti del giudizio sono un residuo dei nostri antenati. La teoria generale è che i primi uomini avevano mascelle più lunghe con più spazio per i denti del giudizio, necessari per masticare una dieta ricca di verdure. Man mano che la dieta umana cambiava, le mascelle si accorciarono, pur mantenendo lo stesso numero di denti. È un fatto curioso che i denti del giudizio si presentino a diversi livelli di incidenza a seconda del gruppo di popolazione a cui appartengono: dallo 0,2% tra gli abitanti della Tasmania, a percentuali vicine al 100% in alcune tribù indigene messicane.
Tutti i possibili sintomi
Ed eccoci quindi, alla parte centrale della nostra guida, in cui cercheremo di rispondere ad una grande ed importante domanda: ma il dente del giudizio che sintomi porta?
In primis, devi sapere che i denti del giudizio di solito iniziano a causare problemi anche prima che compaiano, quindi la loro diagnosi iniziale da parte del paziente non è facile. Tuttavia, i denti del giudizio senza spazio sufficiente per poter uscire, presentano alcuni sintomi che dovrebbero essere discussi.
Dolore e gonfiore alle gengive
Tra i sintomi dente del giudizio più comune, è quello riguardante l'infiammazione dell'area intorno ai denti del giudizio in eruzione (può darsi che il dolore si manifesti solo in uno di essi, poiché non sempre escono tutti contemporaneamente). Questa infiammazione di solito causa disagio nella parte posteriore della bocca. Quando i denti del giudizio fuoriescono correttamente e hanno un buon spazio in bocca, non ci sono sintomi aggiuntivi.
Indurimento della mascella
Quando non c'è abbastanza spazio in bocca o i denti del giudizio escono storti, il danno alle gengive è solitamente maggiore. In questi casi i sintomi diventano più fastidiosi, tra cui: indurimento della mascella, infiammazione e grave arrossamento.
Infezioni
Per tutti i denti del giudizio sintomi correlati portano a delle piccole infezioni. Durante la comparsa dei denti del giudizio, le infezioni nell'area intorno al dente sono generalmente comuni. Ciò porta a dolore acuto e, in alcuni casi, suppurazione. Inoltre, i denti del giudizio conservati possono produrre dei tradizionali ascessi dentali.
Spostamento del resto dei denti
Sebbene il disagio non sia una ragione sufficiente per un intervento chirurgico, l'estrazione è generalmente raccomandata quando c'è il rischio di spostamento del resto dei denti. Data la mancanza di spazio in bocca, la spinta provocata dai denti del giudizio produce una pressione sui secondi molari, che a loro volta la trasferiscono sui denti anteriori. Questo di solito porta in misura maggiore o minore, in uno spostamento dell'intero arco, con le conseguenti ripercussioni estetiche e risultano tra i maggiori sintomi dente del giudizio.
Scansione ossea
Infine, se senti dolore e fastidio nell'area dei denti del giudizio, è meglio consultare un dentista. Il dentista sentirà le gengive ed eventualmente eseguirà una radiografia per monitorare il loro stato attuale, la crescita e il progresso. Con questa radiografia sarà anche visibile se c'è abbastanza spazio in bocca per loro.
Tutti questi sono gli ipotetici maggiori sintomi dente del giudizio che potresti riscontrare, ma fatti dare un consiglio: in caso dovessi avere un dente del giudizio che sta fuoriuscendo, contatta immediatamente il tuo dentista per sapere, in base alle condizioni della tua bocca, come agire correttamente.
Il dente del giudizio che sintomi porta? Questa è la domanda a cui cercheremo di darti la risposta, ma prima di scoprire tutti i sintomi possibili di questa patologia, vediamo di capire bene cosa sono i denti del giudizio.
Definizione
I denti del giudizio, chiamati anche terzi molari, sono i molari che escono nella parte posteriore della bocca ai lati delle mascelle. Negli esseri umani, sono gli ultimi denti a emergere, di solito tra i 16 e i 20 anni.
Poiché sono gli ultimi denti a comparire, è comune che a molte persone causino problemi: la bocca non ha abbastanza spazio disponibile per accoglierli e i denti del giudizio sono trattenuti all'interno dell'osso, e come se non bastasse i sintomi dente del giudizio sono pure molteplici. Quando ciò accade, l'area che li occupa è solitamente infiammata producendo un intenso dolore. Altre volte, i denti del giudizio alla fine scoppiano spingendo il resto dei denti che compongono l'arco, facendoli muovere e ammassarsi.
Vuoi sapere se per i denti del giudizio sintomi correlati possono recare altri problemi di natura dentale? Continua a leggere per scoprirlo.
Ci sono quattro denti del giudizio (uno per ogni quadrante della nostra bocca) anche se non sempre tutti e quattro crescono. L'anatomia dei denti del giudizio varia molto: possono avere da una a quattro radici e da uno a sei canali. Quando non hanno abbastanza spazio rimangono trattenuti all'interno dell'osso, spesso inclinati, creando un problema ancora più grande. Quando si verificano queste situazioni, è indicato estrarle prima che causino problemi.
Prima di vedere i sintomi dente del giudizio, vediamo quale è la loro funzione.
Funzione dei denti del giudizio
I denti del giudizio sono un residuo dei nostri antenati. La teoria generale è che i primi uomini avevano mascelle più lunghe con più spazio per i denti del giudizio, necessari per masticare una dieta ricca di verdure. Man mano che la dieta umana cambiava, le mascelle si accorciarono, pur mantenendo lo stesso numero di denti. È un fatto curioso che i denti del giudizio si presentino a diversi livelli di incidenza a seconda del gruppo di popolazione a cui appartengono: dallo 0,2% tra gli abitanti della Tasmania, a percentuali vicine al 100% in alcune tribù indigene messicane.
Tutti i possibili sintomi
Ed eccoci quindi, alla parte centrale della nostra guida, in cui cercheremo di rispondere ad una grande ed importante domanda: ma il dente del giudizio che sintomi porta?
In primis, devi sapere che i denti del giudizio di solito iniziano a causare problemi anche prima che compaiano, quindi la loro diagnosi iniziale da parte del paziente non è facile. Tuttavia, i denti del giudizio senza spazio sufficiente per poter uscire, presentano alcuni sintomi che dovrebbero essere discussi.
Dolore e gonfiore alle gengive
Tra i sintomi dente del giudizio più comune, è quello riguardante l'infiammazione dell'area intorno ai denti del giudizio in eruzione (può darsi che il dolore si manifesti solo in uno di essi, poiché non sempre escono tutti contemporaneamente). Questa infiammazione di solito causa disagio nella parte posteriore della bocca. Quando i denti del giudizio fuoriescono correttamente e hanno un buon spazio in bocca, non ci sono sintomi aggiuntivi.
Indurimento della mascella
Quando non c'è abbastanza spazio in bocca o i denti del giudizio escono storti, il danno alle gengive è solitamente maggiore. In questi casi i sintomi diventano più fastidiosi, tra cui: indurimento della mascella, infiammazione e grave arrossamento.
Infezioni
Per tutti i denti del giudizio sintomi correlati portano a delle piccole infezioni. Durante la comparsa dei denti del giudizio, le infezioni nell'area intorno al dente sono generalmente comuni. Ciò porta a dolore acuto e, in alcuni casi, suppurazione. Inoltre, i denti del giudizio conservati possono produrre dei tradizionali ascessi dentali.
Spostamento del resto dei denti
Sebbene il disagio non sia una ragione sufficiente per un intervento chirurgico, l'estrazione è generalmente raccomandata quando c'è il rischio di spostamento del resto dei denti. Data la mancanza di spazio in bocca, la spinta provocata dai denti del giudizio produce una pressione sui secondi molari, che a loro volta la trasferiscono sui denti anteriori. Questo di solito porta in misura maggiore o minore, in uno spostamento dell'intero arco, con le conseguenti ripercussioni estetiche e risultano tra i maggiori sintomi dente del giudizio.
Scansione ossea
Infine, se senti dolore e fastidio nell'area dei denti del giudizio, è meglio consultare un dentista. Il dentista sentirà le gengive ed eventualmente eseguirà una radiografia per monitorare il loro stato attuale, la crescita e il progresso. Con questa radiografia sarà anche visibile se c'è abbastanza spazio in bocca per loro.
Tutti questi sono gli ipotetici maggiori sintomi dente del giudizio che potresti riscontrare, ma fatti dare un consiglio: in caso dovessi avere un dente del giudizio che sta fuoriuscendo, contatta immediatamente il tuo dentista per sapere, in base alle condizioni della tua bocca, come agire correttamente.
