coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Zona rossa dentisti

Con la zona rossa dentisti e medici sono disponibili? Con il nuovo DPCM del 3 novembre 2020 l’Italia è stata suddivisa in tre colori a cui corrispondono le zone di rischio per via della pandemia da coronavirus. Inutile dire che con i purtroppo tristemente celebri lockdown abbiamo imparato a convivere con città semideserte. Purtroppo però i problemi di salute non possono essere semplicemente congelati, ecco perché anche durante il lockdown moltissime persone hanno avuto bisogno di rivolgersi alle cure di un dentista. Con la zona rossa dentisti e specialisti possono continuare a lavorare ma rispettando tutta una serie di regole molto rigide. Nonostante le restrizioni dettate dal governo per la prevenzione della diffusione del Covid 19, gli studi dentistici e i poliambulatori medici hanno ottenuto l’ok per rimanere aperti. La risposta quindi è che si può andare dal dentista in zona rossa. Nei prossimi paragrafi spiegheremo tutto ciò che riguarda l’accesso agli studi dentistici in zona rossa.

Zona rossa dentisti: cosa sapere

Con i dentisti aperti zona rossa, gialla o arancione cambia poco. Il cambiamento maggiore sarà per il paziente che, nel recarsi in zona rossa dentisti, dovrà portare con sé l’autocertificazione che spieghi il perché dell’uscita da casa. I dentisti sono aperti in zona rossa ma bisognerà stampare e compilare il documento di autocertificazione dal sito del Ministero dell’Interno. Bisognerà comunque spuntare, tra le cause dello spostamento, quella legata a motivi di salute. Ricordiamo anche che parlando di zona rossa dentisti i pazienti che arrivano da fuori comune per motivi di salute potranno attraversare altri paesi e raggiungere così il proprio centro di cura. Sapendo che in zona rossa i dentisti sono aperti ci si potrà quindi organizzare con calma in quanto si avrà la garanzia di ricevere le cure dentistiche desiderate.

Dentisti aperti zona rossa: come prenotare

Essendoci la pandemia di Covid 19 è molto importante rispettare tutte le regole di sicurezza utili tanto per il dentista quanto per i pazienti. In caso di zona rossa dentisti e specialisti medici saranno disponibili ma sarà necessario eseguire la prenotazione telefonicamente. Al telefono il personale di accoglienza eseguirà un triage telefonico e fisserà la data per la visita cercando di venire incontro alle esigenze del paziente. Chiaramente rimangono sempre vigenti tutte le precedenti misure di prevenzione, ovvero misurare la temperatura del paziente all’ingresso, indossare la mascherina, sanificare le mani e indossare i copri scarpe forniti dal personale nello studio dentistico. Molti studi dentistici per garantire il giusto distanziamento in sala d’attesa hanno installato dei comodi divisori in plexiglass.

Zona rossa dentisti: quali sono i servizi erogati

Ma quali sono i servizi che rimangono attivi con la zona rossa dentisti? Sicuramente l’implantologia a carico immediato ma anche l’implantologia e protesi su impianti e le protesi fisse su denti naturali. Non solo, i dentisti anche in zona rossa continueranno a inserire protesi mobili e trattamenti conservativi per adulti e bambini. Verranno erogati anche servizi di pedodonzia, endodonzia e parodontologia. Infine anche in zona rossa dentisti e specialisti realizzano trattamenti di igiene orale professionale. Chi dovesse avere dei problemi dentali durante la pandemia dunque non dovrà rinunciare a ricevere cure professionali. Il consiglio è quindi quello di non rimandare trattamenti o visite di controllo per evitare di trovarsi a fronteggiare problemi maggiori in futuro. Al posto di rinviare la detartrasi o la pulizia dentale professionale prenotate da tempo si raccomanda di presentarsi all’appuntamento con fiducia. Se infatti vengono seguite le norme di disinfezione e distanziamento e vengono indossate le mascherine, il rischio di contagio risulta davvero trascurabile.

Zona rossa dentisti: le misure di sicurezza

In tutti gli studi dentistici attivi in Italia vigono le indicazioni ministeriali che sono predisposte da Ordine, Professione, Università e Ministero della Salute. Si tratta di linee guide validate anche dal Comitato Tecnico Scientifico la cui validità è stata dimostrata anche da un recente rapporto INAIL secondo cui in Italia non si sarebbe verificato nessun caso di contagio da coronavirus tra le assistenti degli studi odontoiatrici. Ciò dovrebbe confortare non poco i pazienti che potranno prenotare dentisti aperti zona rossa senza alcun problema. Gli studi odontoiatrici sono quindi del tutto sicuri e sarebbe davvero stupido evitarli per paura del Covid. Del resto i problemi dentari come la carie o la malocclusione non passeranno mai da soli, meglio quindi pianificare in tutta sicurezza le visite necessarie dal dentista di fiducia. Da parte loro i dentisti sono i primi ad essere interessati a seguire alla lettera tutte le misure di sicurezza per contrastare la diffusione del coronavirus. Diffidare di chi consiglia di curarsi carie e tartaro con rimedi domestici in quanto non solo questi trattamenti non saranno efficaci ma potrebbero persino causare dei danni allo smalto dei denti. Nessuno dovrà rinunciare alle cure dentistiche e soprattutto, anche durante il lockdown, dovrà continuare a lavorare sulla prevenzione lavandosi i denti spesso e nel modo corretto.
Zona rossa dentisti