coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Nervo trigemino infiammato sintomi

Il nervo trigemino infiammato sintomi e fastidi correlati, è un disturbo del nervo trigemino o del nervo cranico che provoca episodi ricorrenti di dolore parossistico (intenso, acuto, superficiale, lancinante o elettrico), in una metà del viso. Di solito per il trigemino infiammato sintomi durano da un secondo a due minuti e generalmente non compaiono durante il sonno. È considerata la più dolorosa afflizione nota nella pratica medica e quando capita di essere colpiti dal nervo trigemino infiammato sintomi e disagi posono diventare davvero intollerabili.

Il lato destro del viso è solitamente colpito più frequentemente (60%), essendo bilaterale solo nell'1-6% dei casi. Il trattamento farmacologico del trigemino infiammato sintomi spesso non è efficace e purtroppo richiede un trattamento chirurgico per la completa guarigione. In questo articolo vedremo insieme l'infiammazione del trigemino sintomi e come viene trattato il disturbo. Naturalmente questo è un articolo del tutto informativo e qualora doveste rendervi conto di accusare alcuni nervo trigemino infiammato sintomi, il consiglio principale è sempre quello di rivolgesi al proprio medico per una diagnosi certa.

Cause nervo trigemino infiammato sintomi

I sintomi infiammazione del nervo trigemino possono essere davvero debilitanti e l'origine di questo quadro clinico è generalmente sconosciuta (idiopatica). Si possono distinguere tra cause periferiche e centrali. L'irritazione del nervo trigemino è stata correlata anche alla compressione di un vaso (arteria o vena) o molto raramente alla compressione dovuta a un tumore (0,8-3% di tutti i casi). L'1-2% dei pazienti con sclerosi multipla (una malattia demielinizzante del sistema nervoso) sviluppa la nevralgia del trigemino, che rappresenta il 2-3% del nervo trigemino infiammato sintomi.

Nervo trigemino infiammato sintomi

Il dolore dovuto alla nevralgia del trigemino può manifestarsi spontaneamente, ma è spesso innescato toccando un punto specifico (chiamato punto trigger) sul viso, sulle labbra o sulla lingua, o eseguendo determinate attività come lavarsi i denti o masticare. Ripetuti attacchi a breve termine di dolore acuto e lancinante si avvertono ovunque nella parte inferiore del viso, ma sono più spesso avvertiti sulla guancia vicino al naso o sulla mascella.

Di solito il nervo trigemino infiammato sintomi interessa solo un lato del viso. Il dolore di solito dura pochi secondi, anche se può durare fino a 2 minuti. Se viene ripetuto fino a 100 volte al giorno, diventa disabilitante. Poiché il dolore è intenso, le persone colpite spesso fanno una smorfia, e per questo motivo il disturbo è talvolta chiamato tic. Abbastanza spesso il disturbo si risolve da solo, anche se gli episodi della malattia si ripresentano in molti casi dopo un lungo intervallo senza dolore.

Nervo trigemino infiammato sintomi: diagnosi e trattamento

La diagnosi di nevralgia del trigemino viene effettuata con una valutazione medica. Sebbene non ci siano test specifici per identificare la nevralgia del trigemino, il suo dolore caratteristico lo rende facile da diagnosticare per i medici. Tuttavia, i medici devono differenziare la nevralgia del trigemino da altre possibili cause di dolore facciale, come disturbi della mascella, dei denti o dei seni paranasali e neuropatia del trigemino (che possono causare dolore o formicolio al viso e influenzare il gusto ).

Il trattamento per il nervo trigemino infiammato sintomi prevede: l'uso di farmaci antiepilettici o altri farmaci e in alcuni casi, l'intervento chirurgico. Poiché gli episodi di dolore sono brevi e ripetuti, i classici antidolorifici di solito non sono efficaci, ma altri farmaci, in particolare alcuni farmaci anticonvulsivanti (che stabilizzano le membrane nervose), sono utili. Il farmaco antiepilettico carbamazepina viene solitamente provato per primo. Se la carbamazepina non è efficace o produce effetti collaterali intollerabili, vengono prescritti oxcarbazepina, gabapentin o fenitoina, che sono anche farmaci anticonvulsivanti. Vengono anche utilizzati il baclofene (un farmaco usato per ridurre gli spasmi muscolari) o l'amitriptilina (un antidepressivo triciclico ). Se l'amitriptilina ha effetti collaterali intollerabili, si può provare un altro antidepressivo triciclico.

Se il dolore continua a essere grave, è necessario eseguire un intervento chirurgico per trattare il nervo trigemino infiammato sintomi. Se la causa è la posizione anormale di un'arteria, il chirurgo separa l'arteria dal nervo e inserisce del materiale di separazione tra di loro. Questa procedura (chiamata decompressione vascolare) di solito allevia il dolore per molti anni. Se la causa è un tumore, viene rimosso chirurgicamente.

Se le persone colpite hanno dolore che non viene alleviato dai farmaci e la chirurgia sembra troppo rischiosa, viene eseguito un test per determinare se altre procedure potrebbero essere utili. In questo test, un anestetico viene iniettato nel nervo per bloccarne temporaneamente la funzione. Se il dolore viene alleviato dall'iniezione, in alcuni casi può essere possibile alleviare il dolore in modo permanente recidendo il nervo. Queste interruzioni possono essere eseguite:
  • Tagliando chirurgicamente il nervo
  • Sezionando il nervo con una sonda a radiofrequenza (usando il calore) o un coltello gamma
  • Eseguendo una compressione dei nervi con un palloncino
  • Distruggendo il nervo iniettandovi un farmaco come il glicerolo

Tuttavia, la chirurgia che allevia il dolore spesso provoca intorpidimento del viso. Inoltre, il dolore si ripresenta spesso. Di conseguenza, le persone colpite potrebbero dover sottoporsi a molte procedure. Avere molte procedure può aumentare il rischio di sviluppare un forte dolore difficile da trattare. A livello globale, l'80-85% dei pazienti è indolore a lungo termine, con cure mediche.

Tra coloro che non migliorano, ci sono diverse procedure a radiofrequenza e tecniche chirurgiche che alleviano e addirittura curano i sintomi in un'alta percentuale di pazienti. Con la radiochirurgia, il sollievo dal dolore non è immediato e si verifica in circa 3 settimane. Circa il 53% dei pazienti ottiene una scomparsa del dolore e un altro 35% una riduzione significativa.
Nervo trigemino infiammato sintomi