coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Quando lavare i denti

Ogni persona ha la propria routine di igiene dentale. La maggior parte dei dentisti sa bene quando lavare i denti, e consiglia di farlo almeno due volte al giorno, con uno spazzolino ed un dentifricio adeguati. Inoltre, utilizzare un dentifricio contenente fluoro può essere fondamentale prevenire la carie.

Nonostante tutti noi abbiamo imparato a grandi linee alcune di queste regole di base, a volte sorgono dei dubbi leciti: non lavarsi i denti cosa comporta? Come e quando è meglio lavarsi i denti? È giusto non lavare i denti subito dopo mangiato? Se non ti lavi i denti cosa succede?

Gli esperti del settore sostengono che per una corretta igiene orale dovremmo lavarci i denti almeno di sera e altre volte durante il giorno. Non importa quando lavare i denti, se prima o dopo aver fatto colazione. Tuttavia, nel caso avessimo mangiato alimenti acidi come frutta o succhi, non lavare i denti subito dopo mangiato. Perché? Alcuni ingredienti contenuti in cibi di questo tipo possono logorare lo smalto, quindi lavarsi immediatamente potrebbe paradossalmente fare più danni ai denti che benefici.

Ogni volta che si mangia o beve qualcosa di acido infatti, il pH della bocca cala, e ci vuole un po’ di tempo affinché questo torni alla normalità. Il pH ideale della bocca è circa 7, ma quando beviamo una soda, ad esempio, può scendere sensibilmente e arrivare anche a 2,5.

Se vogliamo fare un lavaggio dei denti superficiale, senza ricorrere alla spazzolatura, possiamo sciacquarci la bocca con acqua o masticare una gomma senza zucchero. Entrambe le opzioni aumentano la produzione di saliva, contribuendo a ripristinare il livello di pH ideale per la bocca e proteggere i denti con un processo di rimineralizzazione.

Altre indicazioni relative alla spazzolatura

Oltre a sapere quando lavare i denti, c'è un altro fattore molto importante. Ecco perché, in questo paragrafo, andremo a vedere nel dettaglio tutte le buone pratiche da adottare per garantire una corretta igiene orale e minimizzare il rischio di patologie o infezioni. Nel dettaglio:

- è importante sapere quando devi lavare i denti, ossia almeno due volte al giorno, preferibilmente con dentifricio al fluoro
- devi impiegare almeno due minuti di spazzolatura a sessione, assicurandoti della pulizia di tutte le corone presenti all’interno della bocca
- è anche importante che le setole dello spazzolino raggiungano l'area tra i denti e le gengive, impedendo l’accumulo di cibo. Un residuo di questo tipo è ciò che causa le carie
- sarebbe meglio non sciacquarti la bocca con acqua dopo esserti lavato i denti, poiché rimuovendo il fluoro dalla pasta aumenterà il rischio di carie
- dopo il lavaggio, seppur non sia consigliato risciacquare con acqua, è meglio comunque sputare il dentifricio in eccesso. Alcuni agenti presenti nel dentifricio, se ingeriti, possono dare problemi, ed è meglio minimizzarne la quantità presente in bocca.


Quale tecnica di spazzolatura bisogna usare?

Molte persone pensano che sia sufficiente lavare la parte frontale dei denti per ottenere un risultato soddisfacente, ma non è così. Oltre al quando lavare i denti è molto importante sapere anche come farlo al meglio: devi assicurarti di coprire le superfici di tutti i denti e le gengive, spazzolandone l'interno e l'esterno.

Ci sono alcune pratiche che, senza che tu lo sappia, danneggiano la tua salute. Talvolta alcune sono erroneamente reputate come pratiche che favoriscono l’igiene o che rendono la bocca più sana, ma spesso non è così.

Quando lavare i denti? Pratiche dannose da evitare

Non devi assolutamente sciacquarti la bocca dopo la spazzolatura, poiché rimuovendo il fluoro del dentifricio verranno meno anche i suoi effetti preventivi.
Secondariamente, nonostante esistano altri strumenti come il filo interdentale o l’irrigatore, non è assolutamente consigliato sostituirli in toto all’azione dello spazzolino e del dentifricio. Sono parte integrante di una buona igiene orale, soprattutto quando lavare i denti non è una possibilità, ma si tratta comunque di alternative da affiancare agli strumenti principali

Infine, usare uno spazzolino con setole troppo dure può dare una falsa sensazione di “intervento forte”, ma l’unico rischio è quello di danneggiare maggiormente le gengive, irritandole con un attrito non necessario.

Nel caso ci fossero ancora dei dubbi su come o quando lavare i denti, contatta direttamente il tuo dentista di fiducia: è davvero la soluzione più indicata. Per controllare lo stato dei denti, inoltre, sarebbe anche consigliabile effettuare una visita di controllo una volta o due ogni anno. Così facendo, non solo sarà possibile valutare le condizioni della tua bocca, ma potrai anche ricevere dei consigli mirati per la tua igiene orale.
Quando lavare i denti