coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Spazzolino per neonati

Che spazzolino per neonati acquistare per avere una ottima igiene orale? Spesso ci si chiede che spazzolino da denti per neonati utilizzare ed è bene sapere anche come utilizzarlo per evitare di causare danni al cavo orale del neonato con tecniche errate o troppo energiche. Un buon spazzolino per neonati deve avere sicuramente un manico ergonomico per essere tenuto in mano facilmente dal genitore e setole morbide che non danneggino gengive e lo smalto dei denti. Scegliere un buon spazzolino da denti può essere la chiave per evitare danni ai nostri denti e alle nostre gengive. Come gli adulti siamo molto consapevoli dell'importanza dell'igiene orale è fondamentale trasmettere queste routine anche ai più piccoli. Per far questo occorre acquistare lo spazzolino per neonati o bambini più adatto. Per saperne di più sulle caratteristiche che deve avere lo spazzolino per neonati si rimanda alla lettura dei prossimi paragrafi.

Spazzolino per gengive neonato: come usarlo

Attualmente esiste una vasta gamma di spazzolini per bambini sul mercato. Questa tipologia di spazzolini per piccoli ha caratteristiche simili come manico spesso, testina piccola e tonda e setole molto morbide. È importante chiarire che il modo di lavarsi i denti varia a seconda dell'età. Con i bambini, ad esempio, è necessario il coinvolgimento dei genitori fino a quando il bambino non sarà in grado di prendersi cura della propria igiene orale. Normalmente quando il bambino ha 6 mesi inizia l'eruzione dei suoi primi denti da latte. In questo periodo sarà molto importante assicurarsi di pulire sempre la bocca del neonato dopo ogni poppata. Per fare ciò è sufficiente passare sulle gengive un panno morbido o una garza inumidita con acqua. Dall'inizio dell’eruzione dei denti da latte, di solito intorno ai 6 mesi di età, i genitori devono prendersi cura dello spazzolamento dei denti del loro bambino. In questa fase della crescita il bambino non è in grado di lavarsi i denti da solo. Tuttavia è importante che ci si abitui a curare l’igiene orale dei neonati ogni giorno per permettere così loro di interiorizzare questa abitudine come parte della tua routine quotidiana. Nel caso dei neonati si raccomanda di spazzolare i denti con grande delicatezza e senza utilizzare il dentifricio. L'uso di dentifrici non è indicato fino a quando il bambino non è in grado di tenerlo in bocca senza ingerirlo, di solito fino ai 2 o 3 anni. Quando sarà il momento sarà poi possibile acquistare un dentifricio per bambini.

Spazzolino per neonati: consigli utili

Man mano che il bambino cresce i denti permanenti spuntano pur essendo ancora presenti dei denti da latte. Questa fase è nota come dentizione mista e, una volta usciti i denti permanenti, sarà possibile sostituire lo spazzolino del bambino con uno più grande. Pertanto è consigliabile optare per uno spazzolino le cui setole abbiano una durezza morbida poiché ciò eviterà futuri problemi di gengive infiammate o sanguinanti. È anche possibile utilizzare uno spazzolino elettrico ma ne sconsigliamo l'uso nei bambini di età inferiore agli 8 anni. Lo spazzolino elettrico quindi non va visto come uno spazzolino per neonati ma potrebbe divenire davvero molto utile durante l’adolescenza. Per quanto riguarda l'uso dei collutori è meglio inserirli nelle routine di igiene a partire dai 6 anni di età. Gli igienisti dentali della nostra clinica odontoiatrica raccomandano sempre ai pazienti di utilizzare altri integratori per l'igiene che aiutano a rimuovere più efficacemente i residui di cibo. Tuttavia nel caso dei bambini è preferibile attendere che abbiano tutti i denti definitivi prima di incorporare elementi come il filo interdentale o gli spazzolini interprossimali.

Quando la prima visita dal dentista?

Abbiamo appena visto l’importanza dello spazzolino per neonati, cerchiamo ora di capire quando sostenere la prima visita dal dentista. Affinché un professionista possa determinare che i denti stanno spuntando senza problemi e che non ci siano carie sarebbe meglio se la prima visita dal dentista pediatrico avvenisse a 12 mesi di vita. Oltre a valutare lo stato della bocca il dentista può fornire ai genitori linee guida sulla cura, consigli e modi per mantenere una corretta igiene orale. Se tutto si sta sviluppando normalmente si consiglia di prenotare una visita presso la clinica odontoiatrica una volta all'anno. Quando il bambino compie 5 o 6 anni è consigliabile portarlo per una prima visita con un ortodontista. Questo perché se viene rilevata un'anomalia nella crescita del dente o del mascellare è l'età ottimale per iniziare i trattamenti ortodontici intercettivi. Pertanto, l'utilizzo di uno spazzolino da denti per bambini fin dalla comparsa dei primi dentini, oltre a instillare nel bambino corrette routine igieniche, può evitare problemi orali. Ricordiamo che l'intervento dei genitori è fondamentale affinché i più piccoli possano godere di una salute orale ottimale. Dopo aver acquistato uno spazzolino per neonati dunque occorre imparare a usarlo correttamente così da garantire una completa igiene orale e porre le basi per una dentatura sana nel corso del tempo.
Spazzolino per neonati