Sorriso senza denti
Un sorriso senza denti non è sicuramente un bel biglietto da visita. Non a caso chi, per diversi motivi, ha perso uno o più denti, ha dei problemi a relazionarsi con gli altri. Per fortuna chi soffre di sorriso sdentato oggi ha a disposizione diverse soluzioni che gli consentiranno di recuperare fiducia in se stesso e la voglia di stare insieme agli altri e sorridere. Sostituire i denti persi comunque non è importante solamente dal punto di vista estetico. E’ molto importante sostituire i denti persi in quanto ciascuno di essi ha una funzione specifica nella masticazione. Se il problema del sorriso senza denti non viene risolto abbastanza rapidamente si correrà il serio rischio di sovraccaricare i denti rimanenti. Bisognerà quindi contattare uno specialista di riabilitazione orale, uno specialista che, a seconda dei casi, propone diverse soluzioni sulla base delle specifiche condizioni di ciascun paziente. A seconda dello spazio lasciato dai denti mancanti e se ci sono o meno denti adiacenti a questi spazi, possono essere proposti trattamenti come ponti, corone, protesi rimovibili o anche l'uso di impianti dentali.
Sorriso senza un dente: che fare?
Una corona dentale è un trattamento protesico che copre l'area di un dente che è stato precedentemente preparato per ricevere la protesi. Nella maggior parte dei casi viene eseguita quando il dente è stato distrutto per diversi motivi come grandi carie o fratture che minacciano la salute del dente. Le corone sono protesi che vengono posizionate in modo fisso. A differenza delle protesi rimovibili, che possono essere rimosse quotidianamente, le corone vengono cementate sui denti esistenti e solo un dentista può estrarle. Le corone dentali possono essere realizzate con diversi tipi di materiali come metallo, metallo-porcellana o porcellana pura. Un ponte dentale è un trattamento protesico che sostituirà uno o più denti mancanti fissandoli in modo permanente ai denti adiacenti. I ponti sono spesso usati per sostituire uno o più denti mancanti e occupare lo spazio lasciato. Un ponte dentale viene realizzato limando i denti adiacenti su cui verrà costruito il ponte che sostituirà il dente mancante e la struttura dentale usurata dei monconi.
I ponti dentali possono essere realizzati con diversi tipi di materiali come metallo, metallo-porcellana o porcellana pura, e questi ultimi sono quelli che forniscono più estetica. Uno svantaggio dei ponti è l'usura che si effettua sui denti adiacenti all'area edentula, poiché in molti casi sono integri e non necessiterebbero di alcun trattamento. Dopo l’inserimento di un ponte dentale il paziente dovrà imparare il modo migliore di eseguire la pulizia dentale così da preservare la buona salute dei tessuti adiacenti. Bisognerà anche presentarsi periodicamente ai controlli indicati dal dentista. Altra possibile soluzione per il sorriso senza denti è quello degli impianti dentali, ovvero dei sostituti artificiali per le radici dei denti naturali. Si tratta di veri e propri restauri che andranno portati in bocca in modo permanente. I denti che vengono sostituiti vengono fissati o collegati alla parte dell'impianto che fornisce il supporto. Gli impianti dentali sono realizzati in titanio e vengono fissati ai denti attraverso un processo chiamato di osteointegrazione.
Sorriso sdentato rimedi
Un sorriso senza denti è quindi per diversi motivi un problema che non deve essere sottovalutato né ritenuto unicamente estetico. L’edentulismo, ovvero la mancanza parziale o totale dei denti, potrebbe provocare conseguenze molto gravi a carico della salute generale del paziente. La prima soluzione in caso di sorriso senza denti è quella di ricorrere alla protesi dentale rimovibile. Si consiglia questa soluzione in caso di edentulia parziale e basterà scegliere una protesi scheletrata ideale. In questi casi l’ancoraggio della protesi è rappresentato dai denti residui e il supporto dai denti e dalla cresta alveolare edentula. Tra i vantaggi concreti derivanti da questa soluzione abbiamo la capacità di stabilire la dimensione verticale desiderata per eventuali future protesizzazioni o implantologia. Questa protesi è molto flessibile e non causa riassorbimento osseo aderendo alla perfezione alla mucosa. In caso di sorriso senza denti molti ricorrono agli impianti dentali, una soluzione permanente al problema che ha l’ulteriore vantaggio di preservare la buona salute dei denti circostanti. In questo modo diventerà anche più facile conservare l’osso mascellare. Non solo, l’impianto fungerà anche da supporto per la corona implantare trasmettendo le forze di masticazione alla mascella e contrastando il riassorbimento osseo.
Sorriso senza denti: impianto a carico immediato
L’impianto a carico immediato consente di applicare i denti fissi subito dopo l’inserimento degli impianti così che il paziente possa tornare a casa subito con i denti nuovi. In una sola seduta è oggi possibile inserire l’impianto e anche qualcosa come dieci e più denti fissi. Chi invece ha un sorriso senza denti totale potrà ricorrere alle tecniche chiamate All-on-four e o All-on-six. Si tratta di interventi collaudati che consentono di inserire in una sola volta da quattro a sei impianti su cui poi poggiare una protesi fissa a carico immediato.
Sorriso senza un dente: che fare?
Una corona dentale è un trattamento protesico che copre l'area di un dente che è stato precedentemente preparato per ricevere la protesi. Nella maggior parte dei casi viene eseguita quando il dente è stato distrutto per diversi motivi come grandi carie o fratture che minacciano la salute del dente. Le corone sono protesi che vengono posizionate in modo fisso. A differenza delle protesi rimovibili, che possono essere rimosse quotidianamente, le corone vengono cementate sui denti esistenti e solo un dentista può estrarle. Le corone dentali possono essere realizzate con diversi tipi di materiali come metallo, metallo-porcellana o porcellana pura. Un ponte dentale è un trattamento protesico che sostituirà uno o più denti mancanti fissandoli in modo permanente ai denti adiacenti. I ponti sono spesso usati per sostituire uno o più denti mancanti e occupare lo spazio lasciato. Un ponte dentale viene realizzato limando i denti adiacenti su cui verrà costruito il ponte che sostituirà il dente mancante e la struttura dentale usurata dei monconi.
I ponti dentali possono essere realizzati con diversi tipi di materiali come metallo, metallo-porcellana o porcellana pura, e questi ultimi sono quelli che forniscono più estetica. Uno svantaggio dei ponti è l'usura che si effettua sui denti adiacenti all'area edentula, poiché in molti casi sono integri e non necessiterebbero di alcun trattamento. Dopo l’inserimento di un ponte dentale il paziente dovrà imparare il modo migliore di eseguire la pulizia dentale così da preservare la buona salute dei tessuti adiacenti. Bisognerà anche presentarsi periodicamente ai controlli indicati dal dentista. Altra possibile soluzione per il sorriso senza denti è quello degli impianti dentali, ovvero dei sostituti artificiali per le radici dei denti naturali. Si tratta di veri e propri restauri che andranno portati in bocca in modo permanente. I denti che vengono sostituiti vengono fissati o collegati alla parte dell'impianto che fornisce il supporto. Gli impianti dentali sono realizzati in titanio e vengono fissati ai denti attraverso un processo chiamato di osteointegrazione.
Sorriso sdentato rimedi
Un sorriso senza denti è quindi per diversi motivi un problema che non deve essere sottovalutato né ritenuto unicamente estetico. L’edentulismo, ovvero la mancanza parziale o totale dei denti, potrebbe provocare conseguenze molto gravi a carico della salute generale del paziente. La prima soluzione in caso di sorriso senza denti è quella di ricorrere alla protesi dentale rimovibile. Si consiglia questa soluzione in caso di edentulia parziale e basterà scegliere una protesi scheletrata ideale. In questi casi l’ancoraggio della protesi è rappresentato dai denti residui e il supporto dai denti e dalla cresta alveolare edentula. Tra i vantaggi concreti derivanti da questa soluzione abbiamo la capacità di stabilire la dimensione verticale desiderata per eventuali future protesizzazioni o implantologia. Questa protesi è molto flessibile e non causa riassorbimento osseo aderendo alla perfezione alla mucosa. In caso di sorriso senza denti molti ricorrono agli impianti dentali, una soluzione permanente al problema che ha l’ulteriore vantaggio di preservare la buona salute dei denti circostanti. In questo modo diventerà anche più facile conservare l’osso mascellare. Non solo, l’impianto fungerà anche da supporto per la corona implantare trasmettendo le forze di masticazione alla mascella e contrastando il riassorbimento osseo.
Sorriso senza denti: impianto a carico immediato
L’impianto a carico immediato consente di applicare i denti fissi subito dopo l’inserimento degli impianti così che il paziente possa tornare a casa subito con i denti nuovi. In una sola seduta è oggi possibile inserire l’impianto e anche qualcosa come dieci e più denti fissi. Chi invece ha un sorriso senza denti totale potrà ricorrere alle tecniche chiamate All-on-four e o All-on-six. Si tratta di interventi collaudati che consentono di inserire in una sola volta da quattro a sei impianti su cui poi poggiare una protesi fissa a carico immediato.