Ponte dentale fisso
Un ponte dentale fisso è un tipo di protesi dentale che poggia su denti sani che il paziente ha ancora in bocca. Normalmente, le protesi parziali fisse sostituiscono i denti mancanti adiacenti. Insieme agli impianti dentali, queste protesi parziali fisse sono la soluzione migliore per le persone che hanno perso uno o più denti naturali.
Quando vi è la perdita di un dente, anche se questo non è visibile quando si parla o si sorride, è importante sostituirlo per svariate ragioni, prima fra tutte il fatto che i denti adiacenti tenderanno ad occupare lo spazio libero, lasciando la loro sede e creando diversi problemi nella masticazione e nel morso. Il ponte dentale va ad occupare questo spazio libero, mantenendo così i denti in sede e recuperando la funzionalità del dente perso. In questo articolo vedremo insieme tutti i vantaggi di un ponte dentale e come avverrà il suo posizionamento.
Passaggi prima del posizionamento di una protesi fissa
Per posizionare un ponte dentale fisso, il dentista eseguirà prima una serie di radiografie della bocca con uno stucco alginato. Ciò ti consentirà di realizzare un calco in gesso, su cui lavorare con calma quando hai lasciato la clinica. Quindi, procederà a intagliare i denti naturali che il paziente conserva ancora attorno al dente mancante. Ciò fornisce spazio sufficiente e una migliore superficie di presa per il ponte che è posizionato su di essi. È possibile che durante questo processo sia necessario devitalizzare uno qualsiasi dei denti mediante una procedura endodontica. Questi denti intagliati sono chiamati "pilastri", poiché resistono ai carichi che la parte del ponte.
Come si inserisce un ponte dentale fisso?
Dopo aver intagliato i denti, lo specialista posizionerà protesi temporanee in resina o acrilico, in modo da non perdere l'estetica o la funzionalità fino a quando gli odontotecnici non realizzeranno il ponte dentale fisso finale. Non dimenticare che le protesi dentarie sono realizzate in laboratori odontotecnici oltre alle cliniche e che ci vogliono alcuni giorni prima che il tuo ponte sia pronto per essere messo in bocca. Le regolazioni di forma e colore possono richiedere una o due ulteriori visite in clinica, ma ne varrà la pena per un risultato ottimale.
Funzioni del ponte dentale fisso
Oltre ai vantaggi più evidenti, come il recupero della funzione masticatoria e il ripristino dell'estetica del tuo sorriso, un ponte dentale fisso evita vari rischi per la salute orale del paziente. Quando mancano i denti nella bocca del paziente, i denti che circondano il foro vuoto tendono a ruotare o spostarsi per occuparlo nel tempo. Ciò provoca nei pazienti con problemi di bruxismo un aumento del rischio di carie e malattia parodontali. Un ponte dentale fisso consente inoltre al paziente di migliorare il proprio aspetto, sia del proprio sorriso che del proprio viso. Grazie ai ponti dentali fissi, queste persone aumentano la loro autostima e fiducia in se stessi, specialmente in una società che identifica sempre più le assenze dentali con un basso livello socioculturale e una negligenza dell'immagine personale.
Vantaggi e svantaggi del ponte dentale fisso
I ponti dentali fissi sono più economici degli impianti dentali e rappresentano una vera alternativa a questi, soprattutto per le persone con budget ridotti. Per coloro il cui prezzo è ancora una barriera ci sono soluzioni con costi ancora più bassi. Le protesi parziali fisse ad esempio offrono grande resistenza e durata e mantengono il loro aspetto molto bene nel tempo. Sono anche molto più facili da pulire rispetto alle protesi rimovibili. Il loro principale svantaggio è che devi intagliare i denti sani, quindi è un trattamento molto più invasivo di questi. Tuttavia, e per molti pazienti, i risultati ne valgono la pena.
Il prezzo e la durata
Il ponte dentale fisso comunque è una protesi fissa che serve a sostituire i denti mancanti nella bocca del paziente. E’ composto da tre elementi distinti: due pilastri, uno mesiale, uno distale e il ponte dentale stesso. Come abbiamo già detto il pilastro del ponte dentale fisso è la struttura su cui poggia il ponte dentale ed è costituito dai due denti vicini a quello mancante o da radici artificiali. Nel caso dei denti vicini, quelli contigui al dente mancante verranno limati creando così lo spazio adatto all’inserimento della capsula a cui verrà fissato il ponte dentale fisso vero e proprio. Il costo del ponte dentale fisso dipende anche dai materiali scelti. Ad esempio la ceramica è il materiale più indicato in generale per le protesi dentarie in quanto estremamente biocompatibile.
Si può anche ricorrere a un ponte dentale fisso in zirconio-ceramica, un materiale che garantisce un’estetica impareggiabile e una maggiore resistenza. Il prezzo del ponte dentale fisso in zirconio sarà più alto anche perché questo materiale garantisce un’ottima estetica e una maggiore resistenza. Anche la durata del ponte dentale fisso in zirconio sarà più alta rispetto ad altri materiali ma dipenderà anche dai comportamenti assunti da ogni paziente nella fase post-trattamento. Il ponte dentale fisso è comunque una buona soluzione per la sostituzione di denti mancanti al pari degli impianti dentali. Con gli impianti dentali si eviterà di dover limare i denti vicini a quello mancante. Sarà il dentista a dover dare i consigli giusti scegliendo tra un impianto dentale e un ponte dentale fisso sulla base delle esigenze del paziente e delle caratteristiche della sua dentatura.
Insomma, le soluzioni a disposizione di chi vuole sostituire i denti mancanti sono tutte sicure e ormai il loro inserimento è considerato un intervento di routine.
Quando vi è la perdita di un dente, anche se questo non è visibile quando si parla o si sorride, è importante sostituirlo per svariate ragioni, prima fra tutte il fatto che i denti adiacenti tenderanno ad occupare lo spazio libero, lasciando la loro sede e creando diversi problemi nella masticazione e nel morso. Il ponte dentale va ad occupare questo spazio libero, mantenendo così i denti in sede e recuperando la funzionalità del dente perso. In questo articolo vedremo insieme tutti i vantaggi di un ponte dentale e come avverrà il suo posizionamento.
Passaggi prima del posizionamento di una protesi fissa
Per posizionare un ponte dentale fisso, il dentista eseguirà prima una serie di radiografie della bocca con uno stucco alginato. Ciò ti consentirà di realizzare un calco in gesso, su cui lavorare con calma quando hai lasciato la clinica. Quindi, procederà a intagliare i denti naturali che il paziente conserva ancora attorno al dente mancante. Ciò fornisce spazio sufficiente e una migliore superficie di presa per il ponte che è posizionato su di essi. È possibile che durante questo processo sia necessario devitalizzare uno qualsiasi dei denti mediante una procedura endodontica. Questi denti intagliati sono chiamati "pilastri", poiché resistono ai carichi che la parte del ponte.
Come si inserisce un ponte dentale fisso?
Dopo aver intagliato i denti, lo specialista posizionerà protesi temporanee in resina o acrilico, in modo da non perdere l'estetica o la funzionalità fino a quando gli odontotecnici non realizzeranno il ponte dentale fisso finale. Non dimenticare che le protesi dentarie sono realizzate in laboratori odontotecnici oltre alle cliniche e che ci vogliono alcuni giorni prima che il tuo ponte sia pronto per essere messo in bocca. Le regolazioni di forma e colore possono richiedere una o due ulteriori visite in clinica, ma ne varrà la pena per un risultato ottimale.
Funzioni del ponte dentale fisso
Oltre ai vantaggi più evidenti, come il recupero della funzione masticatoria e il ripristino dell'estetica del tuo sorriso, un ponte dentale fisso evita vari rischi per la salute orale del paziente. Quando mancano i denti nella bocca del paziente, i denti che circondano il foro vuoto tendono a ruotare o spostarsi per occuparlo nel tempo. Ciò provoca nei pazienti con problemi di bruxismo un aumento del rischio di carie e malattia parodontali. Un ponte dentale fisso consente inoltre al paziente di migliorare il proprio aspetto, sia del proprio sorriso che del proprio viso. Grazie ai ponti dentali fissi, queste persone aumentano la loro autostima e fiducia in se stessi, specialmente in una società che identifica sempre più le assenze dentali con un basso livello socioculturale e una negligenza dell'immagine personale.
Vantaggi e svantaggi del ponte dentale fisso
I ponti dentali fissi sono più economici degli impianti dentali e rappresentano una vera alternativa a questi, soprattutto per le persone con budget ridotti. Per coloro il cui prezzo è ancora una barriera ci sono soluzioni con costi ancora più bassi. Le protesi parziali fisse ad esempio offrono grande resistenza e durata e mantengono il loro aspetto molto bene nel tempo. Sono anche molto più facili da pulire rispetto alle protesi rimovibili. Il loro principale svantaggio è che devi intagliare i denti sani, quindi è un trattamento molto più invasivo di questi. Tuttavia, e per molti pazienti, i risultati ne valgono la pena.
Il prezzo e la durata
Il ponte dentale fisso comunque è una protesi fissa che serve a sostituire i denti mancanti nella bocca del paziente. E’ composto da tre elementi distinti: due pilastri, uno mesiale, uno distale e il ponte dentale stesso. Come abbiamo già detto il pilastro del ponte dentale fisso è la struttura su cui poggia il ponte dentale ed è costituito dai due denti vicini a quello mancante o da radici artificiali. Nel caso dei denti vicini, quelli contigui al dente mancante verranno limati creando così lo spazio adatto all’inserimento della capsula a cui verrà fissato il ponte dentale fisso vero e proprio. Il costo del ponte dentale fisso dipende anche dai materiali scelti. Ad esempio la ceramica è il materiale più indicato in generale per le protesi dentarie in quanto estremamente biocompatibile.
Si può anche ricorrere a un ponte dentale fisso in zirconio-ceramica, un materiale che garantisce un’estetica impareggiabile e una maggiore resistenza. Il prezzo del ponte dentale fisso in zirconio sarà più alto anche perché questo materiale garantisce un’ottima estetica e una maggiore resistenza. Anche la durata del ponte dentale fisso in zirconio sarà più alta rispetto ad altri materiali ma dipenderà anche dai comportamenti assunti da ogni paziente nella fase post-trattamento. Il ponte dentale fisso è comunque una buona soluzione per la sostituzione di denti mancanti al pari degli impianti dentali. Con gli impianti dentali si eviterà di dover limare i denti vicini a quello mancante. Sarà il dentista a dover dare i consigli giusti scegliendo tra un impianto dentale e un ponte dentale fisso sulla base delle esigenze del paziente e delle caratteristiche della sua dentatura.
Insomma, le soluzioni a disposizione di chi vuole sostituire i denti mancanti sono tutte sicure e ormai il loro inserimento è considerato un intervento di routine.