Aminogam gel
Tra i tanti prodotti odontoiatrici efficaci a disposizione molti dentisti suggeriscono di optare per Aminogam gel. Stiamo parlando di un gel molto efficace a base di acido ialuronico che serve a velocizzare la cicatrizzazione delle ferite e delle lesioni che sono provocate da ulcere nel cavo orale e nei tessuti orogengivali e della mucosa orale. Prima di spiegare nel dettaglio Aminogam gel come si usa sottolineiamo che per l’assunzione del prodotto sarà essenziale seguire le indicazioni fornite dal dentista. Chiaramente è sempre utile sottolineare come Aminogam gel o altri prodotti da soli non bastino ad assicurare una buona igiene orale. Sarà essenziale anche andare dal dentista periodicamente e sottoporsi alle visite di controllo e utilizzare tutti i giorni spazzolino e dentifricio anche con il filo interdentale.
Aminogam gel a cosa serve
Aminogam gel è un prodotto indicato per la protezione delle ferite chirurgiche e delle suture. I dentisti suggeriscono di utilizzare Aminogam gel anche in caso di traumi ortodontici o protesici oppure di lesioni ulcerative della mucosa orale come potrebbero essere afte, stomatiti, herpes o candidosi orale. Solitamente Aminogam gel viene utilizzato con ottimi risultati anche a seguito di chirurgia orale ed estrattiva, di chirurgia rigenerativa, parodontale, implantare e ortodontica. Aminogam gel ha una forte ed evidente azione cicatrizzante e rigenerante e proprio per questo molti dentisti lo consigliano abitualmente. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sul principio attivo del prodotto e anche sulle modalità d’uso.
Aminogam gel principio attivo
Aminogam gel mutabile è un prodotto sterile composto da aminoacidi e da sodio jaluronato. Gli aminoacidi costituiscono il substrato per l’attività dei fibroblasti e hanno una forte azione sul processo di infiammatorio. In sostanza i fibroblasti favoriscono una rapida rigenerazione delle mucose orali lese facilitando nel contempo anche la riepitelizzazione dell’area ferita. Il principio attivo di Aminogam gel è l’acido ialuronico che ha una forte azione rigenerante e cicatrizzante.
Aminogam gel: come si usa
Dopo aver acquistato Aminogam gel su indicazione del dentista dobbiamo detergere con estrema cura la ferita e poi applicare uno strato di gel sulla mucosa lesionata. A questo punto, con estrema cura, dovremo massaggiare con un dito il prodotto su tutta la superficie interessata. Solitamente si consiglia di procedere con diverse applicazioni di Aminogam gel fino a una totale scomparsa dei sintomi. I dentisti consigliano di ysufruire del trattamento dopo ogni pasto principale e solo dopo essersi lavati i denti con dentifricio e spazzolino. Aminogam gel è efficace e sicuro ma, durante il trattamento, si consiglia di non assumere alimenti e bevande. Inoltre si raccomanda anche di non risciacquare la bocca per circa un’ora dopo l’applicazione del prodotto.
Bisognerebbe sospendere subito l’utilizzo di Aminogam gel qualora si accertasse l’ipersensibilità verso i componenti del prodotto. In caso di gravidanza il consiglio è di assumere Aminogam gel solo ed esclusivamente dopo indicazione del dentista. Infine ricordiamo che Aminogam gel è un prodotto che potrà essere consumato solamente dagli adulti e non dai bambini. In genere si dovrà proseguire con i trattamenti con Aminogam gel senza mai superare le 3-4 settimane di utilizzo. Il prodotto andrà conservato lontano da fonti di calore dirette e, possibilmente, al riparo dall’umidità.
Aminogam gel: perché sceglierlo
Per info come Aminogam gel mutuabile si consiglia di consultare il proprio dentista. Per quanto riguarda le patologie parodontali o di trauma tissutale Aminogam gel è sicuramente uno dei prodotti migliori in quanto svolge un ruolo importante nel turnover cellulare e nell’ottimizzazione delle capacità di rigenerazione dei tessuti. Inoltre la carenza di acido ialuronico è una delle conseguenze di queste situazioni e impedisce al tessuto danneggiato di ristabilire il normale equilibrio dell’acqua extracellulare. Si rischia anche una conseguente formazione di edema con dolore, anche intenso, per compressione. Altra conseguenza della carenza di acido ialuronico potrebbe essere quella di attivare la migrazione di fibrociti che sono deputati alla ricostituzione del tessuto leso. In questi casi si potrebbe avere come conseguenza un rallentamento anche significativo della guarigione.
Secondo diversi studi la disponibilità di acido ialuronico esogeno potrebbe favorire in modo concreto la guarigione spontanea dei tessuti e i diversi processi di guarigione. Aminogam gel è un prodotto in grado di fornire la giusta quantità di acido ialuronico ad alto peso molecolare di origine biotecnologica. Applicare Aminogam gel consente di svolgere un’azione protratta di bilanciamento dei fluidi tissutali favorendo la guarigione e anche la riparazione dei tessuti. Il motivo è che Aminogam gel aiuta a prevenire la perdita di acido ialuronico dalle gengive e non viene assorbito dalle mucose. Inoltre la formulazione di Aminogam gel è pensata per garantire una grande aderenza e ridurre l’impatto del drenaggio salivare. Molto ben tollerato dal nostro organismo, Aminogam gel è quindi una delle soluzioni preferite da parte dei dentisti.
In caso di problemi e fastidi sarebbe meglio comunque andare sempre prima dal dentista per sottoporsi a una visita specialistica. Se Aminogam gel non dovesse fare effetto dopo qualche giorno allora solo il dentista potrà suggerirci che cosa fare.
Aminogam gel a cosa serve
Aminogam gel è un prodotto indicato per la protezione delle ferite chirurgiche e delle suture. I dentisti suggeriscono di utilizzare Aminogam gel anche in caso di traumi ortodontici o protesici oppure di lesioni ulcerative della mucosa orale come potrebbero essere afte, stomatiti, herpes o candidosi orale. Solitamente Aminogam gel viene utilizzato con ottimi risultati anche a seguito di chirurgia orale ed estrattiva, di chirurgia rigenerativa, parodontale, implantare e ortodontica. Aminogam gel ha una forte ed evidente azione cicatrizzante e rigenerante e proprio per questo molti dentisti lo consigliano abitualmente. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sul principio attivo del prodotto e anche sulle modalità d’uso.
Aminogam gel principio attivo
Aminogam gel mutabile è un prodotto sterile composto da aminoacidi e da sodio jaluronato. Gli aminoacidi costituiscono il substrato per l’attività dei fibroblasti e hanno una forte azione sul processo di infiammatorio. In sostanza i fibroblasti favoriscono una rapida rigenerazione delle mucose orali lese facilitando nel contempo anche la riepitelizzazione dell’area ferita. Il principio attivo di Aminogam gel è l’acido ialuronico che ha una forte azione rigenerante e cicatrizzante.
Aminogam gel: come si usa
Dopo aver acquistato Aminogam gel su indicazione del dentista dobbiamo detergere con estrema cura la ferita e poi applicare uno strato di gel sulla mucosa lesionata. A questo punto, con estrema cura, dovremo massaggiare con un dito il prodotto su tutta la superficie interessata. Solitamente si consiglia di procedere con diverse applicazioni di Aminogam gel fino a una totale scomparsa dei sintomi. I dentisti consigliano di ysufruire del trattamento dopo ogni pasto principale e solo dopo essersi lavati i denti con dentifricio e spazzolino. Aminogam gel è efficace e sicuro ma, durante il trattamento, si consiglia di non assumere alimenti e bevande. Inoltre si raccomanda anche di non risciacquare la bocca per circa un’ora dopo l’applicazione del prodotto.
Bisognerebbe sospendere subito l’utilizzo di Aminogam gel qualora si accertasse l’ipersensibilità verso i componenti del prodotto. In caso di gravidanza il consiglio è di assumere Aminogam gel solo ed esclusivamente dopo indicazione del dentista. Infine ricordiamo che Aminogam gel è un prodotto che potrà essere consumato solamente dagli adulti e non dai bambini. In genere si dovrà proseguire con i trattamenti con Aminogam gel senza mai superare le 3-4 settimane di utilizzo. Il prodotto andrà conservato lontano da fonti di calore dirette e, possibilmente, al riparo dall’umidità.
Aminogam gel: perché sceglierlo
Per info come Aminogam gel mutuabile si consiglia di consultare il proprio dentista. Per quanto riguarda le patologie parodontali o di trauma tissutale Aminogam gel è sicuramente uno dei prodotti migliori in quanto svolge un ruolo importante nel turnover cellulare e nell’ottimizzazione delle capacità di rigenerazione dei tessuti. Inoltre la carenza di acido ialuronico è una delle conseguenze di queste situazioni e impedisce al tessuto danneggiato di ristabilire il normale equilibrio dell’acqua extracellulare. Si rischia anche una conseguente formazione di edema con dolore, anche intenso, per compressione. Altra conseguenza della carenza di acido ialuronico potrebbe essere quella di attivare la migrazione di fibrociti che sono deputati alla ricostituzione del tessuto leso. In questi casi si potrebbe avere come conseguenza un rallentamento anche significativo della guarigione.
Secondo diversi studi la disponibilità di acido ialuronico esogeno potrebbe favorire in modo concreto la guarigione spontanea dei tessuti e i diversi processi di guarigione. Aminogam gel è un prodotto in grado di fornire la giusta quantità di acido ialuronico ad alto peso molecolare di origine biotecnologica. Applicare Aminogam gel consente di svolgere un’azione protratta di bilanciamento dei fluidi tissutali favorendo la guarigione e anche la riparazione dei tessuti. Il motivo è che Aminogam gel aiuta a prevenire la perdita di acido ialuronico dalle gengive e non viene assorbito dalle mucose. Inoltre la formulazione di Aminogam gel è pensata per garantire una grande aderenza e ridurre l’impatto del drenaggio salivare. Molto ben tollerato dal nostro organismo, Aminogam gel è quindi una delle soluzioni preferite da parte dei dentisti.
In caso di problemi e fastidi sarebbe meglio comunque andare sempre prima dal dentista per sottoporsi a una visita specialistica. Se Aminogam gel non dovesse fare effetto dopo qualche giorno allora solo il dentista potrà suggerirci che cosa fare.
