coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Bocca secca di notte rimedi naturali

In caso di bocca secca di notte rimedi naturali efficaci come il bere molta acqua possono sembrare scontati ma sono forse quelli più efficaci. Di solito la bocca secca si verifica quando le ghiandole salivari non producono la saliva di cui si ha solitamente bisogno. In questo caso la conseguenza è una sensazione di bocca secca piuttosto fastidiosa. Oltre al disagio, questo disturbo predispone a problemi dentali come carie e malattie parodontali (gengivali). Molto meglio quindi affrontare il problema di petto chiedendo un consulto a un dentista e valutando i possibili trattamenti disponibili. Ma in attesa del consulto dentistico per la bocca secca di notte rimedi naturali e trucchi casalinghi possono aiutare ad alleviare il fastidio.

Di certo la visita con lo specialista servirà a capire anche le cause del problema. Infatti una bocca secca si sviluppa per molte ragioni: farmaci, carenze nutrizionali, stress, trattamento del cancro e persino alcune malattie sistemiche. Il dentista può aiutare a identificare la causa del problema ma nel frattempo vedremo per la bocca secca di notte rimedi naturali che si possono adottare nella routine di igiene orale quotidiana che aiutano ad alleviare i sintomi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di fare una panoramica dei rimedi per la bocca secca di notte.

Bocca secca di notte cosa fare

Con la bocca secca di notte rimedi naturali come bere molto ed eliminare lo zucchero dalla dieta possono dare un aiuto importante. La secchezza delle fauci può verificarsi a causa della disidratazione, ovvero quando si beve troppo poco. Nonostante la disidratazione non sia sempre la causa della secchezza delle fauci, si tenga presente che bere sorsi d'acqua può aiutare a pulire i denti e la lingua dai batteri nocivi fino a quando il flusso di saliva non torna alla normalità. Anche mangiare caramelle o mentine senza zucchero può stimolare il flusso salivare, alleviando temporaneamente i sintomi. È importante scegliere in modo specifico prodotti senza zucchero perché lo zucchero contribuisce allo sviluppo delle carie, il che completa il problema che la bocca secca genera da sola. Per evitare di soffrire di bocca secca di notte rimedi naturali come i chewing gum senza zucchero possono quindi essere di grande aiuto. Come spiegato da molti addetti ai lavori infatti, l'azione della masticazione stimola il flusso della saliva e l'aumento della saliva allevia temporaneamente i sintomi della bocca secca.

Bocca secca di notte rimedi naturali: quali i migliori

Con la bocca secca di notte rimedi naturali e non dipendono anche dalla causa scatenante il problema. Ad esempio alcuni potrebbero soffrire di bocca secca perché consumano troppa caffeina. La caffeina ha un effetto disidratante sulla bocca e può anche acutizzare i sintomi del problema. Ciò non significa che non si possono più bere bevande come caffè, tè o bibite bensì che bisognerà preferire le versioni decaffeinate. Secondo molti esperti per prevenire la bocca secca sarebbe utile consumare mandorle, avena e mirtilli a colazione così da restare svegli anche senza consumare caffè. Naturalmente anche respirare attraverso la bocca può seccare il cavo orale. Si consiglia quindi di cercare di respirare il più possibile col naso. Per chi soffre di bocca secca di notte rimedi naturali e non possono essere molto efficaci aiutando a superare il problema. Si pensi ad esempio a utilizzare un umidificatore per non respirare sempre aria secca. Respirare aria trattata dal deumidificatore può ridurre significativamente i sintomi durante il sonno. A questo proposito si consiglia di mettere un umidificatore nelle stanze in cui si trascorre la maggior parte del tempo. I fumatori poi dovrebbero smettere di fumare proprio per non peggiorare i sintomi della bocca secca. Questo perché uno degli effetti negativi del fumo è che diminuisce letteralmente la produzione di saliva. La maggior parte dei collutori contiene alcol, che è responsabile della lieve sensazione abrasiva che si sente in bocca quando si usano questi prodotti. Ma questi prodotti possono anche avere lo stesso effetto sui livelli di umidità in bocca. Per prevenire il peggioramento dei sintomi della bocca secca si consiglia di usare un collutorio senza alcool in modo da poter combattere i germi senza creare l'ambiente in cui prosperano.

Poiché una bocca secca predispone allo sviluppo di carie, è importante lavarsi i denti con un dentifricio al fluoro. Il fluoro è un minerale che può aiutare a evitare la carie e a preservare anche lo smalto ripristinando i minerali persi. Inoltre, rende più difficile per i batteri presenti nella bocca produrre gli acidi che danneggiano lo smalto. Con la bocca secca rimedi naturali come bere molto, smettere di fumare e umidificare gli ambienti potrebbero funzionare ma anche non essere sufficienti. Si consiglia quindi di utilizzare anche il filo interdentale ogni giorno così da abbattere i rischi di sviluppare una malattia parodontale. Questa condizione infatti mette a rischio di sviluppare una malattia parodontale, il che significa che si deve pulire accuratamente tra i denti e intorno al bordo gengivale ogni giorno per compensare la saliva che di solito esegue questo processo. La secchezza delle fauci è una condizione spiacevole che ha molte cause, ma con l'aiuto del dentista si può imparare a gestirla. Insomma, con la bocca secca di notte rimedi naturali e non possono dare una grossa mano. Meglio andare dal dentista per una diagnosi e per dei consigli da seguire.
Bocca secca di notte rimedi naturali