Biotene collutorio
Biotene collutorio è un prodotto che i dentisti consigliano per difendere le mucose sensibili della bocca. Ha una forte azione idratante e fornisce un rapido e duraturo sollievo alle infezioni. Con Biotene collutorio ci si potrà prendere cura della mucosa interna del cavo orale che, ricordiamolo, può essere soggetta a lievi infezioni. Non solo, con Biotene collutorio sarà anche possibile contrastare e prevenire l’alitosi. Questo collutorio è un valido aiuto per l’igiene orale quotidiana in quanto contiene un sistema enzimatico proteico che aiuta a mantenere sempre l’alito fresco donando immediato sollievo alle irritazioni. Biotene collutorio idratante è facile da usare e sono moltissimi i dentisti che lo consigliano per ottenere dei vantaggi immediati. Biotene collutorio idratante serve soprattutto a coloro che soffrono di bocca secca. Quello della bocca secca è un problema molto diffuso che, per quanto non grave, potrebbe arrivare a impedire di sentire il sapore di quel che si mangia e a mettere a rischio la salute dei denti. Questo disturbo ha varie cause che vanno da ansia e stress fino all’assunzione di farmaci, al diabete e alla radioterapia. Anche la sindrome di Sjogren e il naso congestionato possono essere cause di bocca secca. Biotene collutorio bocca secca aiuta a idratare la bocca ed è senza alcol così da non causare irritazioni.
Biotene collutorio: composizione e modalità d’uso
Biotene collutorio è un collutorio senza alcol studiato appositamente per coloro che soffrono di bocca secca e non hanno sufficiente saliva in bocca. Ricordiamo che l’assenza di saliva è un grosso rischio per il cavo orale in quanto favorisce il depositarsi di placca e tartaro con conseguenze potenzialmente molto negative per la salute orale quali gengivite e carie. Biotene collutorio è un collutorio contenente acqua, xilitolo, sorbitolo, glicole propilenico, polossamero 407, idrossietilcellulosa, benzoato di sodio, fosfato disodico, gluconato di zinco, lattoperossidasi, lisozima, lattoterrina, glucosio ossidasi, tiocianato di potassio, lattato di calcio. Si consiglia di effettuare 3-5 sciacqui o gargarismi al giorno per circa trenta secondi con 10 ml di collutorio diluito in mezzo bicchiere d’acqua o puro.
Biotene collutorio controindicazioni
Si raccomanda comunque di tenere Biotene collutorio fuori dalla portata dei bambini e di utilizzare questo prodotto solamente con i bambini che hanno più di 12 anni. Ovviamente si consiglia di non ingerire Biotene collutorio e di consultare il medico se i sintomi della bocca secca persistono nel tempo. Biotene collutorio non deve essere utilizzato se si è allergici al latte, albume o a qualsiasi altro ingrediente contenuto nel prodotto. Seguendo queste indicazioni e rispettando la posologia suggerita si potrà trarne tutti i benefici promessi nel giro di pochissimo tempo. Biotene collutorio è comunque un prodotto del tutto sicuro che può essere utilizzato senza problemi se si rispetta la posologia indicata.
Biotene collutorio: i rischi della bocca secca
Biotene collutorio bocca secca è un prodotto specifico da consigliare a tutti coloro che soffrono di bocca secca (xerostomia). La xerostomia si riferisce al problema in cui le ghiandole salivari in bocca non producono abbastanza saliva. Molte volte si presume che sia qualcosa di normale ma la verità è che può causare grossi problemi ai denti. Come suggerisce il nome la secchezza delle fauci è il sintomo o la sensazione più diretta della xerostomia ma non è l’unico. Si pensi infatti alla sensazione di appiccicoso in bocca o problemi a masticare o parlare. La mancanza di saliva si traduce anche nella gola con una mancanza di idratazione. Sebbene siano all'esterno della bocca, anche le labbra si seccheranno anche perché la saliva è ciò che serve a mantenere le labbra idratate. Le cause della bocca secca sono diverse e uno dei motivi è sicuramente una questione di età. Un uso frequente di farmaci o una dieta inadeguata e prolungata nel tempo possono causare congiuntamente questo problema. Ci sono molti farmaci inoltre che hanno questo effetto collaterale. Non tutti sono necessariamente farmaci da prescrizione e molti di loro possono essere da banco.
Chiaramente anche il consumo di tabacco e alcol potrebbe causare come effetto collaterale la bocca secca. Entrambe le sostanze causano secchezza e possono influenzare le ghiandole. Ridurne il consumo o eliminarlo completamente può aiutare a recuperare parte di quell'idratazione. La saliva svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la bocca pulita e nell'evitare la comparsa di problemi o complicazioni future. La comparsa di placche, piaghe o altri tipi di malattie dentali come la gengivite può verificarsi molto più facilmente se si soffre di secchezza delle fauci. La cosa migliore per evitare questo disturbo è idratarsi regolarmente, mantenere uno stile di vita sano e, quando possibile, visitare il proprio dentista e recarsi presso il proprio studio dentistico. In breve la secchezza delle fauci è molto comune in momenti specifici. Biotene collutorio è quindi la soluzione ideale in quanto consentirà di contrastare gli effetti negativi della secchezza delle fauci in tempi rapidi e nella massima sicurezza.
Biotene collutorio: composizione e modalità d’uso
Biotene collutorio è un collutorio senza alcol studiato appositamente per coloro che soffrono di bocca secca e non hanno sufficiente saliva in bocca. Ricordiamo che l’assenza di saliva è un grosso rischio per il cavo orale in quanto favorisce il depositarsi di placca e tartaro con conseguenze potenzialmente molto negative per la salute orale quali gengivite e carie. Biotene collutorio è un collutorio contenente acqua, xilitolo, sorbitolo, glicole propilenico, polossamero 407, idrossietilcellulosa, benzoato di sodio, fosfato disodico, gluconato di zinco, lattoperossidasi, lisozima, lattoterrina, glucosio ossidasi, tiocianato di potassio, lattato di calcio. Si consiglia di effettuare 3-5 sciacqui o gargarismi al giorno per circa trenta secondi con 10 ml di collutorio diluito in mezzo bicchiere d’acqua o puro.
Biotene collutorio controindicazioni
Si raccomanda comunque di tenere Biotene collutorio fuori dalla portata dei bambini e di utilizzare questo prodotto solamente con i bambini che hanno più di 12 anni. Ovviamente si consiglia di non ingerire Biotene collutorio e di consultare il medico se i sintomi della bocca secca persistono nel tempo. Biotene collutorio non deve essere utilizzato se si è allergici al latte, albume o a qualsiasi altro ingrediente contenuto nel prodotto. Seguendo queste indicazioni e rispettando la posologia suggerita si potrà trarne tutti i benefici promessi nel giro di pochissimo tempo. Biotene collutorio è comunque un prodotto del tutto sicuro che può essere utilizzato senza problemi se si rispetta la posologia indicata.
Biotene collutorio: i rischi della bocca secca
Biotene collutorio bocca secca è un prodotto specifico da consigliare a tutti coloro che soffrono di bocca secca (xerostomia). La xerostomia si riferisce al problema in cui le ghiandole salivari in bocca non producono abbastanza saliva. Molte volte si presume che sia qualcosa di normale ma la verità è che può causare grossi problemi ai denti. Come suggerisce il nome la secchezza delle fauci è il sintomo o la sensazione più diretta della xerostomia ma non è l’unico. Si pensi infatti alla sensazione di appiccicoso in bocca o problemi a masticare o parlare. La mancanza di saliva si traduce anche nella gola con una mancanza di idratazione. Sebbene siano all'esterno della bocca, anche le labbra si seccheranno anche perché la saliva è ciò che serve a mantenere le labbra idratate. Le cause della bocca secca sono diverse e uno dei motivi è sicuramente una questione di età. Un uso frequente di farmaci o una dieta inadeguata e prolungata nel tempo possono causare congiuntamente questo problema. Ci sono molti farmaci inoltre che hanno questo effetto collaterale. Non tutti sono necessariamente farmaci da prescrizione e molti di loro possono essere da banco.
Chiaramente anche il consumo di tabacco e alcol potrebbe causare come effetto collaterale la bocca secca. Entrambe le sostanze causano secchezza e possono influenzare le ghiandole. Ridurne il consumo o eliminarlo completamente può aiutare a recuperare parte di quell'idratazione. La saliva svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la bocca pulita e nell'evitare la comparsa di problemi o complicazioni future. La comparsa di placche, piaghe o altri tipi di malattie dentali come la gengivite può verificarsi molto più facilmente se si soffre di secchezza delle fauci. La cosa migliore per evitare questo disturbo è idratarsi regolarmente, mantenere uno stile di vita sano e, quando possibile, visitare il proprio dentista e recarsi presso il proprio studio dentistico. In breve la secchezza delle fauci è molto comune in momenti specifici. Biotene collutorio è quindi la soluzione ideale in quanto consentirà di contrastare gli effetti negativi della secchezza delle fauci in tempi rapidi e nella massima sicurezza.
