coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Collutorio clorexidina

Quando il dentista prescrive un collutorio clorexidina è probabile che ci sia in atto un disturbo gengivale.
Questo collutorio contiene una sostanza chimica chiamata clorexidina che uccide i batteri nocivi in bocca. Esistono diversi collutori antimicrobici usati per trattare la gengivite e promuovere il recupero delle gengive infiammate. Un colluttorio con clorexidina è quindi spesso la soluzione ideale se si vogliono contrastare le infiammazioni gengivali evitando che possano aggravarsi e trasformarsi in una parodontite. Quando si soffre di gengivite infatti il rischio è che l’infiammazione possa poi passare al parodonto mettendo al rischio la salute stessa dei denti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di analizzare in modo il più possibile dettagliato tutti i vantaggi di questo genere di collutori e anche quali sono i possibili rischi.

Clorexidina colluttorio: a cosa serve

Ma a che cosa serve il collutorio clorexidina esattamente? I risciacqui con un colluttorio antisettico sono usati per trattare la gengivite, che è uno stadio lieve della malattia gengivale. I sintomi includono alitosi e arrossamento, nonché gengive gonfie e sanguinanti. Anche se lavarsi i denti e le gengive due volte al giorno e usare il filo interdentale una volta al giorno aiuta a prevenire le malattie gengivali, un collutorio prescritto può aiutare a ridurre i sintomi quando la malattia è nelle sue fasi iniziali. Un colluttorio a base di clorexidina non è però adatto al trattamento della parodontite che provoca sintomi più fastidiosi come gengive sfuggenti, pus, sensibilità ai denti e denti sciolti. Risciacquando la bocca con un collutorio antisettico alla clorexidina si potranno uccidere facilmente tutti i batteri nocivi in bocca. L'effetto continua anche dopo aver sputato il collutorio e, secondo molti studi, dopo sei mesi di utilizzo la quantità di batteri presenti in bocca potrà scendere anche del 97%. Il collutorio clorexidina potrebbe avere alcuni effetti collaterali, ma di solito sono minori. In alcuni casi l’uso eccessivo del collutorio clorexidina potrebbe provocare un cambiamento del gusto, un aumento dell’accumulo di tartaro e della colorazione dei denti, delle gengive e degli apparecchi dentali. Quando i restauri dentali sono macchiati infatti possono essere difficili da pulire. Gli effetti collaterali gravi sono rari.

Alcune persone con il collutorio clorexidina avvertono gonfiore delle ghiandole linfatiche e irritazione nella bocca e sulla punta della lingua. Effetti indesiderati rari si verificano a causa di una reazione allergica al collutorio e includono eruzioni cutanee, orticaria, prurito, gonfiore del viso e difficoltà respiratorie. Solo un medico o un dentista può prescrivere il collutorio clorexidina. Tuttavia, sotto la direzione di un operatore sanitario, il prodotto è sicuro, a condizione che venga utilizzato come indicato. Non utilizzare collutori alla clorexidina per più di sei mesi senza prima consultare il medico o il dentista. Nel caso in cui i bambini piccoli ingeriscano accidentalmente più di 120 ml di collutorio si dovrà consultare un medico il prima possibile. Sebbene il collutorio clorexidina sia efficace nell'uccidere i batteri nella bocca nei casi lievi di malattie gengivali, il suo uso quotidiano non può comunque sostituire in alcun modo l’utilizzo giornaliero dello spazzolino e del filo interdentale. La malattia gengivale è una grave condizione dentale che può causare dolore alla bocca, sanguinamento e perdita dei denti, quindi è importante prendere provvedimenti per prevenirla. Oltre al normale filo interdentale bisognerebbe usare spazzolini da denti con setole esterne morbide e ricurve per pulire il bordo gengivale e setole interne più sode per un'efficace pulizia dei denti.

Collutorio clorexidina: i vantaggi

Quando parliamo di clorexidina colluttorio prezzo ed efficacia vanno spesso di pari passo. Scegliere un buon collutorio clorexidina significa comunque dotarsi di un supporto davvero efficace per la buona igiene orale. In media i prezzi non sono molto alti, si tratta quindi di un prodotto alla portata di tutti acquistabile in farmacia. Il collutorio con clorexidina, come abbiamo visto, non presenta controindicazioni significative e può essere utilizzato senza problemi da pazienti di ogni età. In generale il collutorio clorexidina con concentrazione 0,2% viene prescritto per prevenire formazioni batteriche e infezioni e anche la formazione della placca per prevenire gengivite e sanguinamento. Grazie alla potente azione antibatterica il collutorio clorexidina viene consigliato dai dentisti in quei casi in cui il paziente non riesce più a tenere sotto controllo i batteri utilizzando solo spazzolino e filo interdentale. Solitamente i dentisti suggeriscono un collutorio clorexidina ad azione disinfettante per prevenire infezioni dopo un intervento dentistico così da trattare adeguatamente le stomatiti e trattare i tessuti delle gengive danneggiate.

Un collutorio con clorexidina in concentrazione allo 0,05% invece dovrà essere utilizzato per il trattamento dell’alitosi. L’efficacia del trattamento dipende direttamente dalla concentrazione di clorexidina all’interno del collutorio e anche dall’uso corretto del collutorio da parte del paziente. In quest’ottica sarà importante valutare perché utilizzare il collutorio clorexidina a seconda dei casi anche perché i pazienti sono tutti diversi gli uni dagli altri e necessitano quindi modalità di trattamento e intervento differenti.
Collutorio clorexidina