coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Collutorio disinfettante

Il collutorio è una soluzione acquosa o idroalcolica che contiene una serie di principi attivi efficaci per migliorare l'igiene dentale riducendo la presenza di batteri nei tessuti orali (mucose, denti e gengive). I collutori donano freschezza e permettono di agire su tutta la cavità orale, raggiungendo zone non accessibili con lo spazzolino. Inutile dire che l’igiene orale riveste una importanza eccezionale nell’ottica della prevenzione, anche per questo molti dentisti consigliano di associare all’uso di spazzolino e dentifricio anche un collutorio disinfettante. Esistono tipi molto diversi di collutori con formulazioni molto diverse. I collutori di formulazione generale per uso quotidiano sono utilizzati per ridurre la flora batterica orale, fornire freschezza e ridurre l'alitosi. Ma esistono anche risciacqui terapeutici con formulazioni che agiscono contro determinati problemi. Si va dal collutorio disinfettante senza clorexidina fino a quello anti-carie o per denti sensibili. Il consiglio è quello di prendersi il proprio tempo per scegliere il collutorio migliore per le proprie esigenze così da risolvere il problema in tempi brevi e senza effetti collaterali.

Le diverse tipologie di collutorio

Come abbiamo detto esistono diverse tipologie di collutorio tra cui, ovviamente, il collutorio disinfettante. Abbiamo ad esempio il collutorio anti carie che agisce rimineralizzando lo smalto dei denti, proteggendoli così dall'azione dei batteri presenti in bocca. Il collutorio parodontale invece contiene sostanze come clorexidina, triclosan, esetidina, timolo, eucaliptolo o derivati dell'ammonio quaternario, con azione antisettica, antibatterica, fungicida o antinfiammatoria. Questo tipo di collutorio però deve essere utilizzato sotto il consiglio del proprio dentista. I collutori per denti sensibili invece servono per intervenire sui tubuli dentinali e ridurre la sensibilità dei denti mediante l’azione di sostanze come il cloruro di stronzio, il lattato di alluminio o il nitrato di potassio. Il collutorio per bambini invece contiene una quantità inferiore di fluoro e aromi delicati che li rendono adatti all'uso da parte dei bambini. Infine in alcuni casi i dentisti possono consigliare un collutorio specifico per la secchezza delle fauci che contiene aloe vera ed è indicato per i pazienti che soffrono di xerostomia.

Collutorio disinfettante: come si usa

Difficile dire quale sia il miglior colluttorio disinfettante perché ogni paziente è diverso dall’altra e ha quindi delle necessità differenti. Il dentista è la persona giusta per consigliare una tipologia di collutorio piuttosto che un’altra. Ma come usare al meglio un collutorio disinfettante? Le formule di collutorio sono pronte per l'uso diretto. Se non diversamente indicato dal produttore o dal dentista, non devono essere diluiti in acqua. Si consiglia inoltre di utilizzare dentifrici che non interferiscano con i componenti del collutorio. Pertanto, è consigliabile utilizzare un collutorio dello stesso produttore del dentifricio. Idealmente, bisognerebbe utilizzare il collutorio due o tre volte al giorno dopo essersi lavati i denti. E’ anche importante dopo aver usato un collutorio disinfettante evitare di bere o mangiare cibo per almeno due ore. Si consiglia anche di seguire sempre le istruzioni del produttore per quanto riguarda la quantità di collutorio da usare per ogni applicazione, in genere si parla di una quantità compresa tra 10 e 15 ml. Il consiglio è di applicare il collutorio una volta che ci si è lavati i denti una prima volta con spazzolino asciutto senza dentifricio. Dopo l’utilizzo del collutorio si terminerà quindi l’igiene orale spazzolandosi i denti con dentifricio e senza risciacquare. È importante seguire le istruzioni del produttore o le istruzioni del dentista poiché ci sono alcuni collutori come quelli contenenti clorexidina, che possono causare la colorazione dei denti o delle mucose orali. Nel caso dei bambini non è indicato l'uso di collutori generici. Ci sono prodotti specifici per i più piccoli e in questi casi, inoltre, è importante la supervisione di un adulto per evitare che il bambino ingerisca il prodotto.

Differenza tra collutorio disinfettante e normale

Abbiamo visto come sia difficile se non impossibile indicare universamente quale sia il miglior collutorio disinfettante. Ma in che cosa, un dentifricio disinfettante, differisce da un dentifricio che possiamo definire standard o normale? Il collutorio disinfettante è un collutorio dalle proprietà curative che deve essere utilizzato solo dopo consiglio del dentista per contrastare delle infiammazioni, infezioni gengivali, placca dentale, carie e altri disturbi a carico del cavo orale. Questi prodotti sono diversi da quelli normali in quanto contengono sostanze chimiche ad azione disinfettante e antibatterica. In questo senso possiamo dire che il miglior collutorio disinfettante sia quello a base di clorexidina ma ci sono anche altri prodotti validi a base di esetidina, un anestetico locale che ha delle forti proprietà antiplacca e disinfettanti. Si consideri inoltre che il dosaggio del collutorio disinfettante potrà essere misurato con il tappo dosatore che può anche fungere da pratico bicchiere. Emerge quindi la differenza con un collutorio standard che invece è pensato per un utilizzo quotidiano in quanto al suo interno abbiamo sostanze naturali come estratti di menta, zenzero, aloe, camomilla o un mix di oli essenziali e floruro di sodio.
Collutorio disinfettante