coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Collutorio naturale

Molti dentisti affermano che l'uso intenso di alcuni collutori a base di alcol provoca secchezza artificiale che può danneggiare la salute dentale uccidendo alcuni batteri e microrganismi benefici. Anche per questo molti dentisti e addetti ai lavori consigliano di utilizzare un collutorio naturale così da non danneggiare le mucose e ottenere comunque importanti benefici a livello di salute del cavo orale. Non solo, chiunque a casa propria può realizzare un colluttorio naturale antibatterico utilizzando ingredienti che sono alla portata di tutti e che sarà perfetto per mantenere il cavo orale in buona salute. Con un collutorio antiplacca naturale si potrà controllare la proliferazione dei batteri limitando al massimo gli effetti collaterali. La preparazione casalinga di queste soluzioni ha anche altri vantaggi: è economica, non include prodotti chimici e consente di verificare la qualità dei suoi ingredienti. Preparare un collutorio naturale non è difficile e potrà essere conservato in frigorifero senza troppi problemi.

Collutorio naturale per mal di denti: ricetta con menta piperita

Ma come si fa esattamente un collutorio naturale? Per prima cosa bisognerà procurarsi alcuni ingredienti di facile reperibilità: un bicchiere d’acqua, un cucchiaino di bicarbonato di sodio e tre gocce di olio essenziale di menta piperita non diluito. Per realizzare questo portentoso collutorio naturale bisognerà riscaldare leggermente l’acqua. Quando l’acqua è diventata tiepida bisognerà aggiungere del bicarbonato di sodio. A questo punto si dovrà mescolare molto bene con una forchetta e si dovranno aggiungere gli oli essenziali e continuare a mescolare fino ad ottenere una soluzione omogenea. Si consiglia di conservare nel frigo il collutorio naturale che non si usa utilizzando un barattolo di vetro o una bottiglia da chiudere ermeticamente. L'olio essenziale di menta piperita è facile da trovare in erboristeria e in diversi negozi su Internet, ha proprietà antisettiche, cicatrizzanti e analgesiche. Da parte sua, il bicarbonato di sodio venduto nelle parafarmacie, è efficace per eliminare i batteri dalla bocca e per curare le ferite.

Collutorio naturale: ricetta con timo e eucalipto

Per realizzare un colluttorio naturale per parodontite e gengivite sono necessari alcuni ingredienti come: un cucchiaio di timo, un bicchiere d’acqua, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, un cucchiaino di sale, olio essenziale di eucalipto e olio essenziale di menta piperita. Per preparare questo collutorio naturale si dovrà portare a bollore l’acqua con il timo per poi aggiungere il bicarbonato di sodio e lasciare raffreddare il tutto. A questo punto bisognerà aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di menta piperita e altre 2-3 gocce di eucalipto. Prima dell’uso si consiglia di toglierlo qualche minuto prima dal frigo in modo che il collutorio naturale si scaldi un poco. Si consiglia di utilizzare questa specifica ricetta di collutorio naturale soprattutto per contrastare la gengivite. Il timo contiene timolo, un antisettico molto efficace che può servire per ridurre sin da subito l’infiammazione delle gengive. Il bicarbonato di sodio è invece considerato un ottimo ingrediente preventivo per quanto riguarda l’alitosi e aiuta anche a neutralizzare i batteri nella bocca responsabili della formazione di placca dentale. Gli oli essenziali sono importanti sia per il gusto, sia perché sono antibatterici e quindi possono aiutare a eliminare i batteri dalla bocca. Infine, la menta piperita contiene il mentolo che aiuta a produrre la saliva, uno dei rimedi naturali migliori contro l’accumulo della placca.

Collutorio naturale: altre idee utili

Si consiglia anche di preparare un collutorio naturale con chiodi di garofano. I chiodi di garofano possiedono proprietà antinfiammatorie e disinfettanti. Per realizzarlo bisognerà prendere un pentolino con 200 ml d’acqua e immergere 10 chiodi di garofano. Si dovrà mettere un coperchio al pentolino per evitare che le sostanze volatili si disperano e portare ad ebollizione. Quando l’acqua avrà raggiunto un colorito giallastro bisognerà spegnere e lasciar raffreddare per alcuni minuti. Infine si dovrà filtrare e si sarà pronti per utilizzare il collutorio naturale. Chi volesse potrebbe anche aggiungere alcune foglioline di menta per ottenere un aroma più fresco. Se invece si vuole realizzare un collutorio naturale veloce ma pratico sarà sufficiente inserire un paio di gocce di olio essenziale di malaleuca in un bicchiere d’acqua.

Dopo aver mescolato si potrà utilizzare questo prodotto monouso per fare gli sciacqui. La malaleuca è un rimedio eccezionale per contrastare le gengive sanguinanti e alleviare il mal di gola. Altro esempio di collutorio naturale è quello che si realizza versando 120 grammi di acqua e 2 gocce di olio essenziale alla menta assieme a un cucchiaino di olio di cocco così da potenziare l’azione antibatterica. Un buon collutorio naturale che può essere utilizzato anche da i bambini si può realizzare facilmente mettendo dei chiodi di garofano in infusione in 200 ml di acqua bollente e 1 cucchiaino di malva. A questo punto si dovrà filtrare il liquido e conservarlo per una settimana in frigorifero in un barattolo di vetro da chiudere ermeticamente. I bambini dovrebbero utilizzare questo collutorio naturale solo a temperatura ambiente. In caso di ingestione non ci saranno problemi visto che è del tutto naturale.
Collutorio naturale