coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Colluttorio brucia lingua

In diverse situazioni il dentista potrebbe consigliare di utilizzare un collutorio a base di clorexidina. Andrà comunque sempre utilizzato seguendo rigidamente tutte le indicazioni del dentista altrimenti ci potrebbero essere degli effetti collaterali. Se il colluttorio brucia lingua allora vuol dire che potremmo averne fatto un uso prolungato ed esagerato. La lingua bruciata dal colluttorio potrebbe essere causata quindi da un uso continuato di un collutorio a base di clorexidina. Alla lunga infatti la clorexidina potrebbe causare bruciore al cavo orale, resistenza batterica e infiammazione delle mucose orali. In queste situazioni si raccomanda di andare quanto prima dal dentista affinché possa intervenire quanto prima e trovare una soluzione concreta a questo problema. Se il colluttorio brucia lingua non è quindi una cosa normale e sarà importante interrompere subito la cura e applicare sulle gengive irritate una pasta specifica a base di sostanze lenitive e cicatrizzanti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire anche perchè il colluttorio brucia la lingua.

Colluttorio brucia lingua: quali sono i rischi

Se il colluttorio brucia lingua significa che non si è utilizzato nel modo corretto o che si è utilizzato un collutorio non adeguato. Un utilizzo prolungato e smodato di collutori alla clorexidina, come abbiamo già accennato nel primo paragrafo, potrebbe provocare tutta una serie di problemi anche piuttosto seri quali un bruciore del cavo orale anche molto forte, resistenza batterica e infiammazione delle mucose orali. A volte il colluttorio brucia lingua semplicemente perché non è stato utilizzato nel modo giusto. Per utilizzarlo nel modo corretto è necessario utilizzare il collutorio standard non diluito per due volte al giorno dopo aver spazzolato i denti e misurata la quantità con un tappo dosatore apposito.

Dovremo tenere il collutorio in bocca per una trentina di secondi e poi espellerlo senza risciacquare la bocca con acqua altrimenti rischieremmo di perdere l’effetto rinfrescante di questo prodotto. Il collutorio dovrà essere utilizzato ogni volta che ci laviamo i denti e si consiglia di evitare il più possibile i collutori a base di alcol in quanto potrebbe irritare le mucose e creare danni alla bocca. Nel caso dei prodotti a base di alcol dire che il colluttorio brucia lingua è dunque piuttosto normale. Potremo utilizzare il collutorio ogni volta che ci laviamo i denti ma dovremo sempre prestare attenzione alla composizione del prodotto cercando di evitare quelli a base di alcol. Ovviamente si raccomanda di non ingerire il collutorio in quanto contiene sostanze chimiche che potrebbero danneggiare l’organismo.

Collutorio con clorexidina: quando si usa

La clorexidina ha un forte potere antibatterico e ci sono diversi prodotti di questo genere che vengono prescritti dai dentisti. A lungo andare però l’uso quotidiano di questi prodotti potrebbe portare a effetti collaterali. Il colluttorio brucia lingua come abbiamo visto ma potrebbe anche provocare la comparsa di macchie scure sui denti oppure una alterazione anche significativa nella percezione del gusto. Il collutorio è uno strumento molto importante per provvedere alla propria igiene orale e i prodotti con clorexidina vengono consigliati dai dentisti soprattutto per disinfettare le mucose o le gengive sanguinanti. Quando il colluttorio brucia lingua in questi casi significa che si sta utilizzando il prodotto da troppo tempo e magari nelle quantità sbagliate. Questi collutori sono comunque perfetti anche per andare a curare piccole afte e irritazioni. Come abbiamo già detto comunque i prodotti alla clorexidina come i collutori dovranno essere utilizzati con molta attenzione. Una alta concentrazione di clorexidina infatti potrebbe risultare dannosa per l’organismo. Bisogna comunque dire che i collutori alla clorexidina in commercio presentano solitamente un quantitativo molto ridotto di clorexidina.

Collutorio con clorexidina: come si usa

Per evitare il colluttorio brucia lingua e altri problemi vediamo come utilizzare il collutorio alla clorexidina nel modo giusto. Dovremo per prima cosa fare dei risciacqui per almeno 60 secondi e non di più. Fare un risciacquo per più di 60 secondi il collutorio potrebbe anche macchiare i denti. Si consiglia di utilizzare 10 ml di collutorio al giorno utilizzando il misurino e di non risciacquare la bocca con acqua. Così facendo potremo ridurre il quantitativo di prodotto assorbito dalle mucose. Si consiglia poi anche di aspettare almeno 30 minuti dopo il risciacquo prima di lavare i denti e, naturalmente, di non ingoiare il prodotto. In caso di lingua bruciata dal colluttorio si consiglia di sospendere immediatamente l’utilizzo del prodotto e magari di andare dal dentista se il problema non dovesse risolversi da solo entro poco tempo. Se utilizzato nel modo giusto il collutorio consentirà di migliorare sensibilmente l’igiene orale e anche di contrastare efficacemente tutta una serie di disturbi e infiammazioni. Il collutorio clorexidina potrà essere usato anche per prevenire l’insorgere della carie per velocizzare la guarigione di lesioni quando si portano apparecchi ortodontici. Con il collutorio potremo assicurarci una pulizia completa anche dei residui nascosti nelle tasche gengivali.
Colluttorio brucia lingua