coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Corsodyl gel per gengive infiammate

Anche se i dentisti continuano ad informare sull’importanza della buona igiene orale e della corretta prevenzione, sono ancora troppe le persone che trascurano l’igiene orale. Corsodyl gel per gengive infiammate rappresenta una soluzione ideale da utilizzare localmente in caso di irritazioni come afte o anche con semplici infiammazioni gengivali. Non solo, Corsodyl gel gengive può anche essere utilizzato come antinfiammatorio e disinfettante dopo l’estrazione del dente o un intervento nel cavo orale. Corsodyl gel per gengive infiammate contiene il principio attivo clorexidina gluconato 10 mg ed è un prodotto che può fare la differenza nell’ottica della buona igiene orale quotidiana. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire in che occasioni utilizzare questo collutorio.

Corsodyl gel per gengive infiammate: indicazioni terapeutiche

Corsodyl gel per gengive infiammate può essere utilizzato per esercitare una forte azione disinfettante del cavo orale anche prima e dopo estrazioni dentarie o piccoli interventi. Corsodyl gel per gengive infiammate ha anche una forte azione antiplacca ed è un perfetto coadiuvante nella prevenzione di gengiviti e parodontiti. Questo prodotto ha anche una forte azione protettiva contro le infezioni nei portatori di protesi fisse o mobili per l’attività antisettica su denti e gengive. Chiaramente Corsodyl gel per gengive infiammate presenta anche alcune controindicazioni, vedi l’ipersensibilità al principio attivo di uno degli eccipienti.

Corsodyl gel per gengive infiammate: modalità d’uso

Corsodyl gel per gengive infiammate va applicato su denti e gengive per circa un minuto e per 1-2 volte al giorno utilizzando uno spazzolino morbido. Corsodyl gel gengive gonfie si può applicare anche sulle superfici delle protesi mobili che vanno a contatto con le gengive. Dopo l’applicazione del gel bisognerà sputare il prodotto in eccesso e non sciacquare la bocca né mangiare per almeno 15 minuti. Le dosi raccomandate di Corsodyl gel per gengive infiammate per adulti sono adeguate all’uso nei pazienti anziani e nei bambini da 12 anni in poi. Nei bambini che hanno meno di 12 anni Corsodyl gel per gengive infiammate dovrà essere utilizzato unicamente su prescrizione del medico o del dentista. Si raccomanda comunque di non superare mai le dosi indicate e di evitare il contatto con occhi e orecchie. Qualora Corsodyl gel per gengive infiammate dovesse venire a contatto con occhi o orecchie bisognerà lavare subito con acqua. In caso di dolore o irritazione bisognerà interrompere il trattamento e consultare il dentista. Al momento non vi è evidenza di possibili reazioni avverse durante la gravidanza a carico del feto che sono collegabili all’uso di Corsodyl gel per gengive infiammate. Insomma, questo prodotto si usa per via della sua azione disinfettante del cavo orale, anche prima e dopo estrazioni dentarie o piccoli interventi.

Che cos’è la clorexidina?

Corsodyl gel per gengive infiammate è a base di clorexidina, un disinfettante battericida ad ampio spettro che viene utilizzato in odontoiatria come collutorio antisettico. Solitamente nei collutori il principio attivo della clorexidina viene diluito in soluzione acquosa sotto forma di clorexidina digluconato. La clorexidina agisce come battericida e uccide quindi tutti i batteri che sono presenti nel cavo orale ed è batteriostatico, ovvero inibisce la proliferazione dei batteri prevenendo le infezioni dentali. Il collutorio alla clorexidina è disponibile in differenti concentrazioni e le più utilizzate sono quelle allo 0.20 e 0.12%. Negli ultimi tempi invece si è diffuso un ottimo collutorio antibatterico a bassa concentrazione di principio attivo ed espressamente studiato proprio per l’uso quotidiano. Corsodyl gel per gengive infiammate alla clorexidina è quindi da considerarsi come il miglior collutorio disponibile nella cura delle gengiviti, delle gengive sanguinanti e nella prevenzione di infezioni dentali che derivano da interventi di chirurgia odontoiatrica importanti. Gli sciacqui con Corsodyl gel per gengive infiammate trovano largo impiego nella cura di alveoliti, cisti e granulomi, nella prevenzione di infezioni dopo interventi e nella prevenzione delle infezioni che sono collegate all’uso di protesi. Questo prodotto potrà essere utilizzato con successo anche come supporto per il trattamento delle afte e come trattamento delle lesioni delle mucose. Molti ne consigliano l’uso anche come coadiuvante nel trattamento della piorrea e per migliorare problemi di alitosi e prevenire la formazione di placca e tartaro.

Per via dell’efficacia di Corsodyl gel per gengive infiammate nel controllare la placca batterica, possiamo considerarlo come un collutorio ideale come coadiuvante nell’igiene orale e per la prevenzione di infezioni dentali. Inoltre la formulazione collutorio senza alcol è molto indicata per l’igiene orale dei bambini e nel trattamento del parodonto e gengive molto sensibili. I collutori con clorexidina non inducono resistenza batterica e, nella versione senza alcol, sono ben tollerati anche da gengive sensibili. Ovviamente Corsodyl gel per gengive infiammate dovrà essere utilizzato solo dietro consiglio del medico. Per ottenere migliori effetti terapeutici comunque non bisognerà mai superare l’uso del prodotto per 2 volte al giorno per circa 50 secondi. Solitamente comunque questo prodotto verrà consigliato dal dentista solo come coadiuvante nel trattamento di disturbi gengivali e di infezioni del cavo orale.
Corsodyl gel per gengive infiammate