coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Denti rovinati

Al giorno d’oggi l’estetica dentale rappresenta un problema davvero molto sentito da tutti a ogni età. Il motivo è che viviamo in una società che ci insegna l’importanza dei sorrisi, meglio se smaglianti e perfetti, e quindi è del tutto normale che qualcuno possa vergognarsi di avere denti rovinati. Quello dei denti rovinati era un problema molto serio solo fino a pochi anni fa, oggi invece si tratta di un problema a cui è possibile trovare delle soluzioni efficaci e adeguate. In caso di dente rovinato la prima cosa da fare sarà prenotare una visita presso il proprio dentista di fiducia. Il dentista eseguirà un esame molto approfondito così da fare una diagnosi dello stato dei denti e delle gengive e valutare eventuali otturazioni, devitalizzazioni o riabilitazioni con corone o faccette estetiche. Faccette e corone ad esempio possono aiutare a nascondere i denti rovinati e a migliorare l’aspetto permettendo così a ciascuno di recuperare l’autostima perduta e di tornare a sorridere.

Denti rovinati cause

Ma quali possono essere le cause reali dei denti rovinati? Cominciamo con il dire che una posizione dentale sbagliata potrebbe provocare molto probabilmente uno sbilanciamento delle forze masticatorie e un’usura accelerata. Altra patologia che dovrebbe essere attenzionata per evitare denti rovinati è il bruxismo. Stiamo parlando di un disturbo che consiste nel serraggio involontario o nel digrignamento dei denti e che genera un carico occlusale in eccesso che risulta essere dannoso per le superfici dei denti e può provocare usura e fratture dei denti. Anche se molti potrebbero restare spiazzati anche l’utilizzo di uno spazzolino a setole rigide potrebbe essere una delle cause dei denti rovinati, meglio quindi farsi consigliare dal dentista anche nella scelta dello spazzolino. Bisognerà fare attenzione anche ai disturbi alimentari che finiscono per generare acidi in bocca accelerando l’usura dello smalto e aumentando anche la sensibilità dentale.

Se si vogliono proteggere i propri denti e non si vuole correre il rischio di denti rovinati sarebbe bene accantonare le cattive abitudini come mangiarsi le unghie e masticare il ghiaccio. L’indebolimento dello smalto provoca sempre più l’esposizione della dentina con il risultato che i denti appaiono con il caratteristico colore giallastro. Uno dei segni che contraddistinguono quasi sempre i denti rovinati è la sensibilità dentale che potrebbe presentarsi con intensità maggiore o minore a seconda del grado di usura e della causa scatenante. Possono esserci anche denti da latte rovinati e in questo caso sarà bene chiedere comunque un consulto al dentista in quanto alcuni problemi dei denti temporanei possono poi avere conseguenze negative anche su quelli permanenti. Durante la visita di controllo il dentista utilizzerà alcuni strumenti come la telecamera intraorale per visualizzare le immagini dei denti sul monitor e analizzare anche i più piccoli dettagli. Il dentista potrebbe anche ritenere necessaria una ortopantomografia bidimensionale o una radiografia panoramica così da valutare nel dettaglio lo stato dei denti nascosto a occhio nudo.

Denti rovinati: possibili soluzioni

Per risolvere i problemi legati ai denti rovinati è possibile utilizzare le faccette dentali così da migliorare in modo permanente l’aspetto dei denti del paziente. Si tratta di un rivestimento fisso di composito o porcellana che viene posto dal dentista sopra la superficie del dente rovinato. Solitamente si utilizzano le faccette dentali soprattutto per quanto riguarda i diastemi, eventuali cambiamenti cromatici, lievi fessure o fatture. La scelta della soluzione ideale per i denti rovinati dipende comunque da una vasta gamma di fattori come la tipologia dei denti colpiti (molari, canini o incisivi). Il dentista dovrà scegliere se procedere con corone, faccette oppure con una combinazione di entrambi così da migliorare estetica e funzionalità della bocca. Le faccette dentali, anche dette faccette estetiche, sono dei laminati in ceramica sottilissimi che vengono applicati sulla superficie dei denti rovinati e che hanno problemi di colore, forma o posizione. Le faccette sono poco invasive e sono la soluzione perfetta se si vogliono risolvere problemi di natura estetica come macchie sui denti, lievi disallineamenti e difetti dello smalto. Le capsule invece sono ancora più invasive rispetto alle faccette dentali e hanno lo scopo di avvolgere il dente nella sua totalità con una corona dentale artificiale.

In passato incapsulare un dente rovinato, ovvero ricoprirlo con una capsula, non era un passaggio semplicissimo in quanto il dentista doveva procedere alla limatura del dente per trasformarlo in un moncone. Inoltre i denti dovevano essere anche devitalizzati divenendo così molto più deboli. Grazie alle innovazioni tecnologiche oggi vengono utilizzati materiali decisamente migliori come il disilicato di litio con cui vengono realizzate delle corone sottilissime. Esistono ormai delle corone in disilicato di litio con cui è possibile incapsulare un dente rovinato limandolo solo il minimo indispensabile e senza dover rimuovere tutto lo smalto naturale dei denti rovinati. Insomma, le faccette dentali in disilicato di litio permettono la creazione di faccette molto sottili che possono essere impiegate anche senza limare i denti rovinati. Sarà quindi la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi come piccole fratture o bruxismo.
Denti rovinati