coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Igiene cavo orale

La corretta procedura di igiene cavo orale e di tutte le parti che lo compongono è essenziale per mantenere un buon livello di salute.
I denti sono coinvolti in numerose funzioni all’interno della nostra vita quotidiana, come masticare e digerire il cibo, comunicare, dare carattere alla nostra espressione facciale, ecc. Qualsiasi danno che si potrebbe verificare potrebbe influenzare queste funzioni e, di conseguenza, la nostra qualità della vita.
Il peggior nemico della nostra dentatura è il biofilm batterico (noto anche come placca batterica), responsabile di molte malattie come cavità e problemi gengivali. Per questo motivo, è essenziale eliminarlo quotidianamente attraverso una corretta igiene del cavo orale.

Spazzolatura dentale
Per rimuovere il biolfilm ed effettuare una corretta igiene cavo orale è necessario l'uso di uno spazzolino adatto. Esistono diversi design sul mercato, ma alcuni modelli hanno caratteristiche diverse per venire incontro alle diverse esigenze degli utenti. È importante che la testina sia di piccole dimensioni e a forma di diamante, per un migliore accesso alle aree posteriori della cavità orale (premolari e molari). Le setole dello spazzolino devono essere di alta qualità, con estremità arrotondate e ruvide per evitare danni a denti e gengive. Una maniglia anatomica e facile da impugnare consente un uso confortevole e il cappuccio protettivo protegge la spazzola da contaminazioni esterne.

Molti spazzolini in commercio hanno queste caratteristiche, e rappresentano una soluzione ideale da utilizzare quotidianamente per una corretta igiene cavo orale.
Durante la spazzolatura è importante non applicare troppa pressione e utilizzare una spazzola con filamenti di adeguata durezza. Se si preme troppo sui denti o i filamenti sono eccessivamente duri, si possono verificare sia abrasione dello smalto dentale che recessione della gengiva, portando di conseguenza all’esposizione della dentina e dei tubuli dentinali, portando in molti casi alla sensibilità dentale. In questo caso è importante utilizzare uno spazzolino specifico, ma tutti i recenti sviluppi nel campo della ricerca in questo senso hanno portato sul mercato tante valide alternative, presentate da tutte le aziende del settore, per garantire una delicata pulizia di denti e gengive.

Altri articoli per l'igiene dentale
Insieme alla spazzolatura, è importante utilizzare anche un dentifricio al fluoro per aiutare a remineralizzare e rafforzare lo smalto dei denti.
Dopo la spazzolatura, si consiglia l'uso di alcuni elementi di igiene interprossimale, come filo interdentale e nastri, spazzole interprossimali o l’irrigatore orale, per eliminare il biofilm batterico accumulato tra i denti e sotto le gengive.
Al fine di ottenere una completa igiene cavo orale si consiglia l'uso di collutorio, poiché consente di raggiungere aree di difficile accesso e di mantenere più a lungo l’igiene del cavo orale in buono stato.

D'altra parte, anche le gengive devono essere mantenute sane, poiché se il biofilm si accumula intorno a loro può portare ad una gengivite che, se non trattata, può trasformarsi in una fastidiosa parodontite. La parodontite, se non trattata, può portare alla perdita dei denti nei casi più gravi, con le conseguenti ripercussioni che ciò implicherebbe (nutrizionali, economiche, ecc.).
In questi casi di possibile gengivite, per il cavo orale igiene e controlli periodici sono importanti per riuscire a prevenirla, utilizzando prodotti specifici per questo tipo di trattamento, con ingredienti attivi che aiutano a ripristinare lo stato di salute delle gengive.

Allo stesso modo, la lingua non dovrebbe essere dimenticata. Questo è un serbatoio ideale per l'accumulo di batteri, che possono trasformare i rifiuti alimentari accumulati in un cattivo odore. Pertanto, per la pulizia di quest’ultima ci sono anche specifici strumenti di igiene, come i detergenti dedicati per la pulizia della stessa.

Tutti questi consigli sono assolutamente importanti per effettuare un’adeguata procedura igiene cavo orale, ma non devono essere assolutamente una sostituzione ad una visita semestrale/annuale con il dentista di fiducia! Sebbene agendo in questo modo la probabilità di non contrarre patologie è molto alta, una visita da uno studio dentistico è sempre raccomandata, perché soltanto i professionisti saranno in grado di distinguere una bocca sana da una che è semplicemente pulita. Così facendo, questi saranno in grado di individuare o addirittura prevenire determinate situazioni, salvaguardando l’igiene cavo orale ed evitando spiacevoli scocciature.

Avere pochi minuti al giorno per eseguire un'adeguata procedura igiene cavo orale, senza dimenticare le visite regolari dal dentista, aiuterà a mantenere una corretta salute. Non dimenticarti mai di pulire i denti almeno due volte al giorno, e se possibile, dopo ogni singolo pasto!
Igiene cavo orale