coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Igiene orale domiciliare

Cosa significa buona igiene orale domiciliare?

L'igiene orale è fondamentale in ogni circostanza, fin da bambini, e bisogna applicarla ovunque, sia quando siamo in giro, sia quando ci troviamo a casa nostra!

Una buona igiene orale domiciliare rispetta tutte le norme che si possono seguire comodamente a casa, offrendo così una bocca sana e profumata. Ciò significa che:
- i tuoi denti sono puliti e non ci sono resti di cibo;
- le gengive sono di colore rosato e non fanno male o sanguinano durante la spazzolatura o l’uso di filo interdentale;
- l'alitosi non è un problema costante.

Se le gengive fanno male o sanguinano durante la spazzolatura o l’utilizzo di filo interdentale o se soffri di alitosi persistente, visita il tuo dentista. Una di queste patologie indica un problema.
Il tuo dentista o igienista ti aiuterà a sviluppare buone tecniche di igiene orale domiciliare e ti insegnerà come individuare le aree che richiedono particolare attenzione durante la spazzolatura e mentre usi il filo interdentale.

Come viene praticata una buona igiene orale domiciliare?

Mantenere una buona igiene orale è una delle cose più importanti che puoi fare per denti e gengive. I denti sani non solo rendono la tua persona bella e ti fanno sentire bene, ma ti permettono di parlare e mangiare correttamente. Una buona salute orale è importante per il tuo benessere generale.
Le cure preventive quotidiane come la spazzolatura, il filo interdentale e il collutorio, prevengono i problemi successivi, e sono meno dolorose e meno costose dei trattamenti per un'infezione a cui è stato permesso di progredire.

Negli intervalli tra le visite regolari dal dentista ci sono semplici linee guida per l'igiene orale domiciliare, che ognuno di noi può seguire per ridurre significativamente lo sviluppo di cavità, malattie gengivali e altri problemi dentali:
-spazzola accuratamente e usa filo interdentale e collutorio almeno due volte al giorno;
-segui una dieta equilibrata e riduci gli spuntini tra i pasti;
-utilizza prodotti dentali al fluoro, incluso il dentifricio;
-fai uso di collutori orali fluorurati se il tuo dentista ti dice di farlo;
-spazzola in maniera corretta, quindi: inclina lo spazzolino con un angolo di 45° rispetto al bordo della gengiva e fallo scorrere lontano da quel bordo e in avanti; spazzola delicatamente la superficie esterna e interna e ogni dente con brevi movimenti all'indietro; spazzola delicatamente la lingua per rimuovere i batteri e rinfrescare il respiro.

Come usare il filo interdentale:

Utilizza circa 18" (45 cm) di filo interdentale, lasciando 1 o 2" (3 o 5 cm) per lavorare; segui delicatamente le curve dei tuoi denti; assicurati di pulire sotto la gengiva, ma evita di colpirla con il filo.

Una visita di controllo è importante

Vorremmo dedicare l’ultimo paragrafo ad un tema che spesso è sottovalutato quando chiunque di noi sta pensando alla propria igiene orale. Per quanto una buona routine di igiene orale domiciliare sia assolutamente necessaria e consigliabile per evitare problemi nel lungo periodo, è altrettanto importante fare in modo che la propria bocca sia controllata regolarmente da un dentista qualificato di fiducia.

Proprio come le automobili infatti, è possibile seguire tutta una serie di buone pratiche per minimizzare le possibilità di incontrare problemi, ma nulla potrà sostituire l’esperienza di un professionista. Ogni sei / sette mesi infatti, è assolutamente consigliato recarsi da uno studio dentistico di zona e prenotare una visita di controllo dei denti. Questo check-up sarà utile per una serie di motivi molti importanti, perché dall'osservazione dello stato della bocca il dentista di turno sarà in grado di intervenire in maniera più o meno forte per risolvere eventuali problemi.

Durante una visita:
-sarà possibile controllare l’attuale stato di salute dei denti;
- sarà possibile capire se e dove intervenire nel processo di igiene orale domiciliare;
- si potranno individuare eventuali sintomi o problemi legati alla salute dei denti, intervenendo se necessario con il dovuto anticipo;
- sarà possibile avere un riscontro professionale su quanto fatto per il mantenimento del proprio igiene orale.

Il dentista non deve fare paura, lavora per aiutarci! Per questo, è davvero importante seguire con attenzione i suoi consigli e metterli sempre in pratica, soprattutto quando si parla di rispettare le buone norme di igiene orale domiciliare. Seguire le regole corrette, infatti, è una delle azioni di prevenzione più efficaci e aiuta a mantenere la nostra bocca sana e pulita il più a lungo possibile. Il risultato? Felicità, tranquillità e meno spese per il nostro portafogli!
Igiene orale domiciliare