coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Kit igiene orale bambini

Di solito si tende a pensare all’igiene orale dei bambini solo quando riescono a utilizzare uno spazzolino da denti. Si tratta però di un errore in quanto bisognerebbe prestare attenzione all’igiene orale del bambino anche prima che escano i primi denti. Bisognerebbe quindi procurarsi un kit igiene orale bambini e prestare sin da subito la massima attenzione anche per scongiurare possibili problemi futuri. Ad esempio bisognerebbe pulire con cura la bocca del bambino ogni volta che finisce l’allattamento così da evitare la fermentazione causata da possibili residui in bocca. Lo si dovrebbe fare almeno una volta al giorno, soprattutto di notte, inserendo l’indice pulito e facendolo passare sulla superficie delle gengive, sulle facce laterali dei denti e sull’interno delle guance, sul palato e sulla lingua. Si potrebbe anche avvolgere il dito in una garza precedentemente inumidita per non erodere la mucosa. Dell'utilizzo di kit specifici, che comprendono uno spazzolino per bambini e altri strumenti dedicati, ne parleremo nei paragrafi successivi.

L’importanza dell’igiene orale per i bambini

Quando inizia la dentizione, bisognerà prestare molta attenzione a lavarsi i denti sin dal primo giorno. Ecco quindi che l’importanza di un kit igiene orale bambini diventa necessario, perché bisognerà tutelare lo smalto dei denti che è ancora molto fragile ed è quindi vulnerabile agli acidi prodotti dai batteri durante il processo di fermentazione. E’ molto importante educare i bambini sin dalla tenera età all’importanza di avere una corretta igiene orale. Purtroppo la lacca batterica è un problema serio e può causare conseguenze anche molto serie come carie, gengiviti e tartaro. Un kit igiene orale per bambini, che conterrà ad esempio un set spazzolino e dentifricio bambini, è quindi assolutamente essenziale quando saranno in grado di pulirsi i denti da soli. Dopo la comparsa del primo dente sarà comunque opportuno organizzare la prima visita dal dentista.

Il consiglio è quello di portare il bambino a un controllo periodico almeno una volta ogni 6 mesi. I denti da latte, anche detti denti primari, compaiono tutti entro i primi 3 anni di vita e iniziano a cadere verso i 6 anni, quando iniziano a spuntare i denti permanenti. Di solito i denti permanenti arrivano verso i 13 anni di età. A partire dai 3 anni il bambino dovrà imparare a prendere confidenza con un kit di igiene orale per bambini, imparando così a curare in prima persona la pulizia dentale. I genitori dovranno spiegare ai bambini l’importanza dell’utilizzare uno spazzolino e di lavarsi i denti con cura almeno tre volte al giorno. Oltre a spiegare a usare il kit igiene orale bambini, i genitori dovranno anche sensibilizzarli all’importanza di usare lo spazzolino per bambini almeno per 2 minuti ogni volta. Si dovrà anche insegnare a non esagerare con il dentifricio, in quanto il suo eccesso potrebbe causare dei problemi. Sempre nel kit di igiene orale per bambini è anche importante sensibilizzare sull’utilizzo del filo interdentale per rimuovere i residui di cibo e i batteri che creano la placca.

L’igiene orale con i denti permanenti

Quando spuntano i denti permanenti utilizzare correttamente il kit igiene orale bambini diventa ancora più importante per la salute dei denti e delle gengive. E’ del resto provato che se i bambini sono stati già sensibilizzati a dovere in tenera età sull’importanza della corretta igiene orale, da adulti si dedicheranno molto più volentieri alla pulizia della bocca. Saranno quindi meno propensi a maturare carie, gengiviti e altre possibili patologie del cavo orale che, se trascurate, potrebbero causare seri danni richiedendo l’intervento di uno specialista. Soprattutto in questa fase sarà necessario includere nel kit igiene orale bambini anche il filo interdentale che sarà molto importante per via del sovraffollamento dentale che, spesso, richiede l’applicazione di un apparecchio dentale. Sarà anche importante sensibilizzare i bambini di questa età all’uso dello scovolino anche perché quando si porta l’apparecchio si eviteranno delle macchie dello smalto una volta rimosso. E’ davvero importante insegnare ai bambini e ai ragazzi quanto sia importante avere una buona igiene orale.

Cosa deve esserci in un kit di igiene orale per bambini

Oltre a un buon set spazzolino e dentifricio bambini, il kit igiene orale loro dedicato dovrà contenere anche altri strumenti come il filo interdentale e lo scovolino. Se si parla dello spazzolino, questo dovrà avere una testina di dimensioni ridotte e setole morbide e unite tra di loro. Si tratta di spazzolini specifici per il kit igiene orale bambini che servono anche a massaggiare le gengive nel modo giusto. Il manico dello spazzolino dovrà essere ergonomico così da agevolare i genitori e non arrecare fastidio ai più piccoli durante la spazzolatura. Fino ai 4 anni ad esempio, lo spazzolino dovrà essere in grado di arrivare anche ai denti situati in posizioni della bocca difficili da raggiungere. Chiaramente un buon kit di igiene orale per bambini dovrà essere il più possibile colorato e giocoso così da mettere buon umore al bambino e aiutarlo ad abituarsi a questa pratica che dovrà essere quotidiana.
Kit igiene orale bambini