coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Lingua nera villosa

La lingua nera villosa è una malattia orale innocua e temporanea che conferisce alla lingua un aspetto scuro e peloso. In generale, l'aspetto distintivo della lingua nera villosa è dovuto ad un accumulo di cellule morte della pelle nelle tante minuscole sporgenze (papille) sulla superficie della lingua, che contengono le papille gustative. Queste papille, che sono più lunghe del normale, possono intrappolare batteri, funghi, tabacco, cibo o altre sostanze e possono facilmente macchiarsi.

Sebbene la lingua nera villosa possa sembrare allarmante, di solito non causa problemi di salute ed è generalmente indolore. Una lingua nera villosa odontoiatria viene solitamente risolta eliminando possibili cause o fattori concomitanti e praticando buone abitudini di igiene orale. In caso di lingua nera villosa quindi è bene correre ai ripari ma mantenere la calma in quanto non si tratta di una condizione pericolosa per la salute orale. Nei prossimi paragrafi si troveranno maggiori informazioni sulla lingua nera villosa e su quali sono sintomi e cause.

Lingua nera villosa sintomi

I sintomi di una lingua villosa nera sono facilmente riconoscibili in quanto il colore della lingua assume rapidamente una tonalità che va dal nero fino al marrone chiaro. L’impatto visivo sarà importante e infatti la lingua nera villosa si presenterà chiaramente in parallelo a un sapore alterato quasi metallico e all’alitosi anche molto forte. Anche la sensazione di vomito o formicolio è una costante della lingua nera villosa soprattutto se la crescita delle papille risulta eccessiva. In caso di lingua villosa nera è importante tener presente che, per quanto sia un aspetto sgradevole, si tratta di una condizione temporanea e innocua. Si consiglia di andare dal dentista per un consulto solo qualora la lingua nera villosa dovesse persistere nonostante ci si lavi i denti e la lingua due volte al giorno.

Lingua nera villosa: le cause

In generale, la lingua nera villosa si verifica quando le proiezioni sulla lingua, chiamate papille, crescono eccessivamente perché le cellule morte della pelle non vengono rimosse normalmente. Questo fa sembrare la lingua pelosa. Le papille accumulano scorie, batteri e altri organismi e questo provoca il cambiamento di colore. Sebbene la causa della lingua nera pelosa non possa essere sempre identificata, alcune possibili cause o fattori che contribuiscono al suo aspetto sono eventuali cambiamenti del normale contenuto di batteri orali o lieviti dopo l’uso di antibiotici, una scarsa igiene orale, la bocca secca, l’uso frequente di collutori con agenti ossidanti e irritanti (perossido), uso assiduo di tabacco, bere troppo caffè o tè nero, eccessivo consumo di alcol e seguire una dieta blanda che non aiuta a esfoliare le cellule morte della pelle dalla lingua. Anche se potrebbe sembrare particolarmente strano, l’alitosi cronica non è da associarsi alla lingua villosa nera. In questo caso utilizzare alcuni tipi di collutori potrebbe aumentare il rischio. Se vengono utilizzati in eccesso, i collutori che contengono astringenti come mentolo o amamelide o agenti ossidanti aggressivi come il perossido, potrebbero aumentare il rischio di soffrire di questo problema.

Lingua nera villosa rimedi

Se parliamo della lingua nera villosa cura e rimedi sono alla portata di tutto anche perché, lo ricordiamo, stiamo parlando di un problema che non deve allarmare. La lingua nera villosa di solito scompare adottando alcuni accorgimenti come l’uso dello spazzolino. Lo spazzolino andrà utilizzato con molta delicatezza per pulire la lingua almeno due volte al giorno. Una volta risolto il problema si consiglia di continuare a spazzolare la lingua così da prevenire una recidiva di questo problema. Altro consiglio utile per contrastare la lingua nera villosa è quello di fare dei risciacqui con una soluzione diluita composta da una parte di perossido di idrogeno e da cinque parti di acqua. Qualora il problema dovesse persistere per giorni anche dopo questi rimedi ecco che bisognerebbe andare dal dentista per un consulto. La lingua nera pelosa di solito non richiede cure mediche. Sebbene sgradevole, è generalmente una condizione temporanea e innocua. Buone abitudini di igiene orale e l'eliminazione dei fattori che possono contribuire alla condizione (come l'uso di tabacco o collutori irritanti) aiutano a risolvere il problema della lingua nera pelosa.

Lingua nera villosa: lo stile di vita

La lingua nera villosa come abbiamo detto può essere eliminata mediante il corretto spazzolamento della lingua. Per una buona salute dentale e per eliminare i cambiamenti di colore sulla lingua occorre spazzolare delicatamente la lingua quando ci si lava i denti in modo così da rimuovere cellule morte, batteri e residui di cibo. Si consiglia quindi di utilizzare uno spazzolino a setole morbide o un raschietto per la lingua. Aiuterà ad abbassare il rischio della lingua nera villosa anche utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno. Ovviamente completano il quadro delle visite specialistiche presso il dentista così da prevenire e rilevare precocemente eventuali problemi. Sempre per prevenire la lingua nera villosa si consiglia di avere una buona dieta, bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata che contiene frutta e verdura.
Lingua nera villosa