coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Miglior colluttorio

Scegliere il miglior colluttorio potrebbe non essere così facile in quanto bisognerà esaminare con attenzione tutta una serie di fattori che includono anche le cause del problema che si vuole alleviare. Molto spesso i dentisti consigliano un collutorio per contrastare gli effetti negativi della gengivite, una infiammazione delle gengive che viene causata dalla scarsa igiene orale e che andrà trattata il prima possibile. Il rischio è infatti quello che la gengivite possa evolversi rapidamente in parodontite, una infiammazione del parodonto che rischia di provocare anche la caduta dei denti. Scegliere il miglior colluttorio già dalle prime fasi della gengivite aiuta quindi in concreto a guarire allontanando il rischio di malattia parodontite. Il miglior colluttorio se parliamo di gengivite già avanzata è sicuramente quello alla clorexidina ma bisognerà comunque sempre seguire i consigli del dentista e mai fare di testa propria magari con collutori fai da te o a base di alcol che possono infiammare ancora di più le gengive. Per orientarsi nella scelta del collutorio migliore basterà continuare la lettura dei prossimi paragrafi.

Quali sono i migliori colluttori?

Difficile dare una riposta univoca a questa domanda perché bisognerà dapprima cercare di capire quali sono i sintomi e poi le cause dell’infiammazione gengivale. Quasi sempre, come abbiamo visto, la causa di gengivite è da ricercarsi o in un errato uso dello spazzolino o comunque in una scarsa igiene orale che porta ad accumuli di placca batterica sui denti. La placca non rischia solamente di causare gengiviti ma anche veri e propri processi cariogeni che bisognerà cercare di prevenire in tutti i modi. Scegliere il miglior collutorio è molto importante anche perché è esattamente ciò che potrebbe portare a una rapida guarigione. Il collutorio è un prodotto liquido che non dovrà essere ingerito per nessuno motivo e dovrà essere utilizzato esclusivamente per fare dei risciacqui. Basterà agitarlo in bocca solo per pochi secondi affinché possa agire in modo ottimale.

Spesso definiamo il collutorio come un prodotto esclusivamente dedicato all’igiene orale ma in realtà andrebbe considerato come un vero e proprio prodotto protettivo nei confronti di denti, gengive e cavo orale in generale. Dal momento che ogni problema ai denti è diverso dall’altro, ogni problema necessiterà di un suo collutorio corrispondente. Chi vuole contrastare l’alitosi, ad esempio, dovrà optare per un collutorio specifico diverso da quello che potrebbe servire per contrastare placca dentale o gengiviti. Se l’obiettivo è quello di contrastare la formazione della placca dentale o di limitare la proliferazione batterica il consiglio è quello di optare per un collutorio contenente antisettici. Il miglior colluttorio per il trattamento delle gengiviti è invece un prodotto ad altro contenuto di antisettici. E’ anche possibile realizzare dei collutori naturali in casa utilizzando ingredienti biologici. In questo caso sarà possibile utilizzare il collutorio tutti i giorni senza paura di effetti collaterali di alcun tipo. I migliori colluttori sono quindi quelli che si adattano alla specifica condizione di ogni paziente. In caso si gengiviti avanzate, come già detto, la cosa migliore sarebbe scegliere un collutorio con clorexidina.

Miglior colluttorio: quando scegliere un antisettico

Il miglior colluttorio prescritto dal dentista dopo un intervento nel cavo orale è quasi sempre quello a base di clorexidina e exeditina. Si tratta di principi attivi ad alto dosaggio che servono al trattamento di diverse infiammazioni e infezioni della mucosa orale. Di norma è prassi che, dopo un intervento chirurgico, venga prescritto un prodotto antisettico per evitare che i germi nocivi proliferino. In caso di ascesso dentale il miglior colluttorio, se usato due volte al giorno, consentirà di ridurre il dolore e di alleviare il gonfiore alle gengive. Il consiglio comunque è sempre quello di non utilizzare mai un collutorio per più di due settimane di fila in quanto potrebbe creare dei problemi di diversa natura alla flora orale. Contro l’alito cattivo molti dentisti consigliano come miglior colluttorio alcuni prodotti contraddistinti da un effetto rinfrescante molto efficace. Si tratta di prodotti senza alcol che sono stati studiati espressamente per contrastare l’alitosi e per neutralizzare i batteri che sono solitamente presenti sulla lingua. Questo tipo di collutorio aiuta a ridurre i composti responsabili del cattivo odore e conserva anche il naturale equilibrio della flora orale.

Il miglior colluttorio in questo caso deve lasciare un gradevole sapore di menta e una sensazione di freschezza duratura che ha efficacia per diverse ore. E’ quindi la scelta in assoluto ideale per ritrovare l’alito fresco a un prezzo tutto sommato davvero contenuto. La clorexidina come abbiamo visto ha diverse utilità in odontoiatria. Viene solitamente utilizzata per il trattamento di gengiviti e parodontiti, la prevenzione delle infezioni prima degli interventi in cui è necessario un intervento chirurgico (estrazioni, impianti) o nella guarigione di lesioni della mucosa orale. Ma cosa significa antisettico? Le sostanze antisettiche sono quelle che servono a inibire la proliferazione dei microrganismi e prevenire la loro azione patogena senza danneggiare gli organismi superiori. Quindi la clorexidina viene utilizzata per combattere i batteri che agiscono sui tessuti viventi della nostra bocca. Il trattamento con questo tipo di antisettico di solito dura diversi giorni e viene applicato con la quantità prescritta dal dentista. Se stiamo usando un risciacquo alla clorexidina non dovremmo abbassarlo con acqua, poiché questo collutorio è già preparato nella giusta proporzione.
Miglior colluttorio