Pantenolo
La rimozione meccanica della placca è una parte molto importante, da tenere presente quando si lavano i denti e, in generale, per l'igiene orale quotidiana, ma lo è anche l'inserimento e l’utilizzo di principi attivi e sostanze che proteggono denti e gengive come il pantenolo. Per questo motivo è necessario identificare, in base alle caratteristiche e alla situazione di ciascuna bocca, quale dentifricio è adeguato a prevenire possibili condizioni complicate.
Vediamone alcuni e scopriamo nello specifico il pantenolo a cosa serve e dove trovare le migliori componenti per proteggere i vostri denti come la vitamina w!
- Dentifrici anticarie:
per prevenire la carie, utilizzare un dentifricio al fluoro e con ingredienti che si integrano con lo smalto per ripararlo e proteggerlo.
- Protettori gengivali:
in caso di gengive gonfie, arrossate o sanguinanti, o per prevenire questo tipo di problema, è necessario scegliere una pasta con ingredienti antisettici che si prendano cura delle gengive delicate. La formula del dentifricio con questa specifica funzione contiene quattro diversi principi attivi per un'azione totale: il cetilpiridinio cloruro (agente antisettico per uso quotidiano) che inibisce la formazione della placca batterica e ne previene l'accumulo per prevenire lo sviluppo di gengiviti; il pantenolo riduce le infiammazioni e protegge le gengive; il lattato di zinco previene il sanguinamento e potenzia l'effetto antisettico del cloruro di cetilpiridinio; il fluoro ripara lo smalto per prevenire la carie.
- Per la sensibilità dei denti:
se si soffre di sensibilità ai denti è importante scegliere un dentifricio formulato per coprire i pori dello smalto dei denti che causano il dolore. Utilizzandolo, riparerete la superficie del dente al suo interno, rinforzerete lo smalto e si formerà una pellicola protettiva per aiutare a prevenire l'erosione.
- Per i portatori di apparecchio:
chi indossa un apparecchio ha esigenze specifiche a causa del rischio maggiore di accumulare placca batterica e sviluppare carie o malattie gengivali, oltre a sviluppare afte e a rischiare la comparsa di alitosi.
- Sbiancanti:
se vuoi ripristinare il bianco naturale dei tuoi denti devi scegliere un dentifricio che, oltre allo sbiancare, contenga nella sua formulazione ingredienti che allo stesso tempo proteggono e riparano lo smalto. Questo tipo di dentifricio aiuta a rafforzare lo smalto e prevenire la sensibilità dei denti e la sua composizione combina 5 azioni che ripristinano il bianco naturale dei denti dopo 10 giorni di utilizzo.
- Anti età:
per mantenere un sorriso sano per tutta la vita, è consigliabile utilizzare un dentifricio che protegga la nostra bocca dal passare del tempo. In questo modo potrai prevenire i sintomi dell'invecchiamento causati dai radicali liberi che possono influire negativamente sulla nostra salute orale.
- Per i bambini:
L'uso del fluoro è molto importante durante l'infanzia, poiché previene la comparsa di carie. La quantità consigliata varia in base all'età, per questo è meglio utilizzare una linea di prodotti specificatamente formulata per ciascuna delle fasi dell'infanzia e che risponde alle diverse esigenze del bambino durante la sua crescita.
Pantenolo: quando usarlo e vantaggi
Fatto questo breve elenco, è importante sottolineare che il pantenolo è una sostanza davvero efficace a tutte le età e utilizzare prodotti che lo contengono aiutare moltissimi a proteggere denti e gengive. Vitamina B5 e pantenolo per i denti sono infatti un’ottima scelta per preservare la propria salute orale e, non solo, dato che questa sostanza presenta anche molti benefici per la pelle.
Il pantenolo è infatti una provitamina che, applicata sulla pelle, viene assorbita e trasformata in vitamina B5. Grazie alle sue proprietà idratanti e alla sua capacità di favorire il naturale processo di rigenerazione della pelle, questa fa parte di diversi prodotti cosmetici e per la cura della persona, poiché aiuta a levigare e migliorare l'aspetto della pelle contro alcuni disturbi tipici.
Ancora, un altro uso comune del pantenolo riguarda la cura dei tatuaggi; se usato come ingrediente in una crema, infatti, aiuta a formare uno strato protettivo sulla superficie della pelle. Si tratta di un’azione molto simile a quella che svolge per i denti; quando utilizzato, infatti, contribuisce a creare una barriera protettiva per denti e gengive.
Sapevate che 1 persona su 7 soffre di sensibilità dentale?
Dopo aver effettuato una diagnosi differenziale, il dentista stabilisce misure preventive insieme al trattamento ambulatoriale per migliorare la qualità della vita del paziente ed evitare la sensibilità cronica dei denti.
Una delle formule più complete contro i denti sensibili deve necessariamente contenere pantenolo (Provitamina B5), in questa otterrete numerosi vantaggi dal suo utilizzo. Ecco i principali!
- Doppia azione desensibilizzante
Azione fisica: le nanoparticelle di idrossiapatite riparano la superficie dello smalto dei denti in modo naturale, sigillando i tubuli dentinali esposti e formando uno strato protettivo che elimina la sensazione dolorosa dei denti sensibili
Azione chimica: il nitrato di potassio inibisce la trasmissione dello stimolo alle terminazioni nervose, completando così l'azione desensibilizzante.
- Protezione dalla ritrazione gengivale
La provitamina B5 (pantenolo) e l'allantoina proteggono e rivitalizzano il tessuto gengivale e fungono da rigenerante gengivale. La vitamina E ha proprietà antiossidanti e antietà.
- Prevenzione della comparsa di carie
Come avrete capito, l’azione del pantenolo sulla vostra bocca è più che positiva, motivo per cui vi consigliamo di iniziare ad utilizzare prodotti che lo contengono fin da subito.
Vediamone alcuni e scopriamo nello specifico il pantenolo a cosa serve e dove trovare le migliori componenti per proteggere i vostri denti come la vitamina w!
- Dentifrici anticarie:
per prevenire la carie, utilizzare un dentifricio al fluoro e con ingredienti che si integrano con lo smalto per ripararlo e proteggerlo.
- Protettori gengivali:
in caso di gengive gonfie, arrossate o sanguinanti, o per prevenire questo tipo di problema, è necessario scegliere una pasta con ingredienti antisettici che si prendano cura delle gengive delicate. La formula del dentifricio con questa specifica funzione contiene quattro diversi principi attivi per un'azione totale: il cetilpiridinio cloruro (agente antisettico per uso quotidiano) che inibisce la formazione della placca batterica e ne previene l'accumulo per prevenire lo sviluppo di gengiviti; il pantenolo riduce le infiammazioni e protegge le gengive; il lattato di zinco previene il sanguinamento e potenzia l'effetto antisettico del cloruro di cetilpiridinio; il fluoro ripara lo smalto per prevenire la carie.
- Per la sensibilità dei denti:
se si soffre di sensibilità ai denti è importante scegliere un dentifricio formulato per coprire i pori dello smalto dei denti che causano il dolore. Utilizzandolo, riparerete la superficie del dente al suo interno, rinforzerete lo smalto e si formerà una pellicola protettiva per aiutare a prevenire l'erosione.
- Per i portatori di apparecchio:
chi indossa un apparecchio ha esigenze specifiche a causa del rischio maggiore di accumulare placca batterica e sviluppare carie o malattie gengivali, oltre a sviluppare afte e a rischiare la comparsa di alitosi.
- Sbiancanti:
se vuoi ripristinare il bianco naturale dei tuoi denti devi scegliere un dentifricio che, oltre allo sbiancare, contenga nella sua formulazione ingredienti che allo stesso tempo proteggono e riparano lo smalto. Questo tipo di dentifricio aiuta a rafforzare lo smalto e prevenire la sensibilità dei denti e la sua composizione combina 5 azioni che ripristinano il bianco naturale dei denti dopo 10 giorni di utilizzo.
- Anti età:
per mantenere un sorriso sano per tutta la vita, è consigliabile utilizzare un dentifricio che protegga la nostra bocca dal passare del tempo. In questo modo potrai prevenire i sintomi dell'invecchiamento causati dai radicali liberi che possono influire negativamente sulla nostra salute orale.
- Per i bambini:
L'uso del fluoro è molto importante durante l'infanzia, poiché previene la comparsa di carie. La quantità consigliata varia in base all'età, per questo è meglio utilizzare una linea di prodotti specificatamente formulata per ciascuna delle fasi dell'infanzia e che risponde alle diverse esigenze del bambino durante la sua crescita.
Pantenolo: quando usarlo e vantaggi
Fatto questo breve elenco, è importante sottolineare che il pantenolo è una sostanza davvero efficace a tutte le età e utilizzare prodotti che lo contengono aiutare moltissimi a proteggere denti e gengive. Vitamina B5 e pantenolo per i denti sono infatti un’ottima scelta per preservare la propria salute orale e, non solo, dato che questa sostanza presenta anche molti benefici per la pelle.
Il pantenolo è infatti una provitamina che, applicata sulla pelle, viene assorbita e trasformata in vitamina B5. Grazie alle sue proprietà idratanti e alla sua capacità di favorire il naturale processo di rigenerazione della pelle, questa fa parte di diversi prodotti cosmetici e per la cura della persona, poiché aiuta a levigare e migliorare l'aspetto della pelle contro alcuni disturbi tipici.
Ancora, un altro uso comune del pantenolo riguarda la cura dei tatuaggi; se usato come ingrediente in una crema, infatti, aiuta a formare uno strato protettivo sulla superficie della pelle. Si tratta di un’azione molto simile a quella che svolge per i denti; quando utilizzato, infatti, contribuisce a creare una barriera protettiva per denti e gengive.
Sapevate che 1 persona su 7 soffre di sensibilità dentale?
Dopo aver effettuato una diagnosi differenziale, il dentista stabilisce misure preventive insieme al trattamento ambulatoriale per migliorare la qualità della vita del paziente ed evitare la sensibilità cronica dei denti.
Una delle formule più complete contro i denti sensibili deve necessariamente contenere pantenolo (Provitamina B5), in questa otterrete numerosi vantaggi dal suo utilizzo. Ecco i principali!
- Doppia azione desensibilizzante
Azione fisica: le nanoparticelle di idrossiapatite riparano la superficie dello smalto dei denti in modo naturale, sigillando i tubuli dentinali esposti e formando uno strato protettivo che elimina la sensazione dolorosa dei denti sensibili
Azione chimica: il nitrato di potassio inibisce la trasmissione dello stimolo alle terminazioni nervose, completando così l'azione desensibilizzante.
- Protezione dalla ritrazione gengivale
La provitamina B5 (pantenolo) e l'allantoina proteggono e rivitalizzano il tessuto gengivale e fungono da rigenerante gengivale. La vitamina E ha proprietà antiossidanti e antietà.
- Prevenzione della comparsa di carie
Come avrete capito, l’azione del pantenolo sulla vostra bocca è più che positiva, motivo per cui vi consigliamo di iniziare ad utilizzare prodotti che lo contengono fin da subito.
