Incisivo scheggiato
La ricostruzione incisivo scheggiato diventa una necessità in tutta una serie di situazioni. Spesso capita che i denti si scheggino o si fratturino a causa di un trauma più o meno forte oppure quando si masticano alimenti troppo duri oppure ancora a causa di carie profonde che vengono lasciate crescere indisturbate per troppo tempo. In questi casi occorre sapere come ricostruire un dente scheggiato e se interessa saperne qualcosa in più basterà continuare la lettura. La causa più comunque di un dente scheggiato è comunque quasi sempre quella traumatica, si pensi ad esempio a una caduta accidentale durante la pratica sportiva oppure alla caduta di un bambino mentre sta giocando. La ricostruzione di un incisivo scheggiato riguarda quasi sempre gli incisivi, ovvero i denti che si trovano davanti e hanno quindi una maggiore probabilità di andare incontro a traumi. Continuando la lettura si troveranno maggiori informazioni sulle modalità di ricostruzione dell’incisivo o del molare scheggiato.
Dente incisivo scheggiato rimedi: cosa fare
Ti stai chiedendo, per un dente incisivo scheggiato cosa fare? Andiamo per step e parliamo, intanto, di cause. Tra le cause del dente incisivo scheggiato abbiamo la già citata masticazione di alimenti troppo duri, la pratica di attività sportiva (vedi pugilato o rugby), la presenza di carie profonde o di altre patologie in grado di indebolire la struttura del dente. In questo senso si consideri che un dente che ha subito una devitalizzazione sarà sicuramente più propenso alla rottura rispetto ai denti naturali. Anche l’età potrebbe giocare una sua parte aumentando il rischio di scheggiatura dei denti. I bambini hanno denti più fragili rispetto agli adulti ma, in caso di denti da latte scheggiati, non è sempre necessario intervenire in quanto il dente andrà poi a cadere spontaneamente nel giro di pochi anni lasciando spazio al dente permanente. Bisognerà quindi andare sempre dal dentista che dovrà fare gli esami del caso e capire come ricostruire dente scheggiato. Insomma la ricostruzione di un incisivo scheggiato è una operazione che oggi è diventata in poche parole di routine e garantisce ottime probabilità di successo.
Incisivo scheggiato costo
Una volta appurato di avere un dente incisivo scheggiato sarà bene procedere mettendo subito del ghiaccio sulla parte interessata così da provare un immediato sollievo e moderare il dolore. Prima di parlare di ricostruzione dente scheggiato è bene tener presente che il ghiaccio non andrà mai inserito all’interno della guancia. Si dovrà poi contattare lo specialista in quanto la scheggiatura del dente potrebbe anche causare delle complicazioni se non si interviene per tempo e nel modo corretto. In caso di scheggiatura troppo profonda infatti si correrebbe il rischio di una infezione che, a sua volta, potrebbe poi provocare la caduta del dente. Meglio quindi non sottovalutare il problema anche qualora dovesse sembrare apparentemente di poco conto. Qualora il dentista lo ritenesse opportuno bisognerà sottoporsi a un intervento di ricostruzione dente scheggiato. La tecnica utilizzata dipenderà sia dalla gravità della situazione sia dalla valutazione sulla complessità del caso. Ma quali sono gli interventi odontoiatrici più gettonati quando si parla della ricostruzione di un incisivo scheggiato? Abbiamo sicuramente la sigillatura del dente che consiste nell’applicare una resina sul dente così da rimediare in modo concreto ai danni provocati dalla scheggiatura. Altra possibile soluzione è la devitalizzazione, un trattamento che serve soprattutto quando la scheggiatura ha interessato la polpa del dente aumentando così il rischio di una infezione. In questi casi si preferisce rimuovere la polpa dentale e sostituirla con composito per poi inserire una capsula dentale a protezione. C’è poi anche l’incapsulazione del dente che consiste nell’applicare una nuova corona dentale mentre l’otturazione va bene in caso di dente rotto.
Ricostruzione dente scheggiato prezzo
Ma quanto costa esattamente ricostruire un dente incisivo scheggiato? E’ difficile parlare di prezzi in generale in quanto il costo viene influenzato da molti fattori diversi come ad esempio il materiale utilizzato, la città dello studio dentistico, la complessità del caso specifico, la posizione del dente da curare e la tecnica scelta dal dentista. Il consiglio è quello di non pensare al risparmio quando si parla di salute anche perché spendere qualcosa in più garantisce anche una durata maggiore del trattamento. Di solito il costo della ricostruzione dente scheggiato oscilla tra i 50 e i 300 euro. La ricostruzione di un incisivo scheggiato ha una durata variabile che verrà influenzata sia dal trattamento eseguito, sia dalla manutenzione che ogni paziente dovrà fare. In generale la ricostruzione in composito del dente può durare qualche anno ma bisognerà sottoporsi sempre a controlli periodici. Facendo un esempio concreto una capsula dentale potrebbe durare anche per 10 o 15 anni. Per aumentare la durata della ricostruzione dente scheggiato bisognerà sempre ricordarsi di lavarsi i denti dopo i pasti e di passare il filo interdentale dopo aver lavato i denti ed eseguito gli sciacqui con un collutorio disinfettante. Per tutti questi motivi è sempre bene sottoporsi al controllo annuale dal dentista e sottoporsi a una pulizia dei denti professionali presso uno studio dentistico almeno una volta ogni sei mesi. Consigliamo anche di fare attenzione a quel che si mangia e di evitare, per quanto possibile, di masticare dei cibi troppo duri.
Dente incisivo scheggiato rimedi: cosa fare
Ti stai chiedendo, per un dente incisivo scheggiato cosa fare? Andiamo per step e parliamo, intanto, di cause. Tra le cause del dente incisivo scheggiato abbiamo la già citata masticazione di alimenti troppo duri, la pratica di attività sportiva (vedi pugilato o rugby), la presenza di carie profonde o di altre patologie in grado di indebolire la struttura del dente. In questo senso si consideri che un dente che ha subito una devitalizzazione sarà sicuramente più propenso alla rottura rispetto ai denti naturali. Anche l’età potrebbe giocare una sua parte aumentando il rischio di scheggiatura dei denti. I bambini hanno denti più fragili rispetto agli adulti ma, in caso di denti da latte scheggiati, non è sempre necessario intervenire in quanto il dente andrà poi a cadere spontaneamente nel giro di pochi anni lasciando spazio al dente permanente. Bisognerà quindi andare sempre dal dentista che dovrà fare gli esami del caso e capire come ricostruire dente scheggiato. Insomma la ricostruzione di un incisivo scheggiato è una operazione che oggi è diventata in poche parole di routine e garantisce ottime probabilità di successo.
Incisivo scheggiato costo
Una volta appurato di avere un dente incisivo scheggiato sarà bene procedere mettendo subito del ghiaccio sulla parte interessata così da provare un immediato sollievo e moderare il dolore. Prima di parlare di ricostruzione dente scheggiato è bene tener presente che il ghiaccio non andrà mai inserito all’interno della guancia. Si dovrà poi contattare lo specialista in quanto la scheggiatura del dente potrebbe anche causare delle complicazioni se non si interviene per tempo e nel modo corretto. In caso di scheggiatura troppo profonda infatti si correrebbe il rischio di una infezione che, a sua volta, potrebbe poi provocare la caduta del dente. Meglio quindi non sottovalutare il problema anche qualora dovesse sembrare apparentemente di poco conto. Qualora il dentista lo ritenesse opportuno bisognerà sottoporsi a un intervento di ricostruzione dente scheggiato. La tecnica utilizzata dipenderà sia dalla gravità della situazione sia dalla valutazione sulla complessità del caso. Ma quali sono gli interventi odontoiatrici più gettonati quando si parla della ricostruzione di un incisivo scheggiato? Abbiamo sicuramente la sigillatura del dente che consiste nell’applicare una resina sul dente così da rimediare in modo concreto ai danni provocati dalla scheggiatura. Altra possibile soluzione è la devitalizzazione, un trattamento che serve soprattutto quando la scheggiatura ha interessato la polpa del dente aumentando così il rischio di una infezione. In questi casi si preferisce rimuovere la polpa dentale e sostituirla con composito per poi inserire una capsula dentale a protezione. C’è poi anche l’incapsulazione del dente che consiste nell’applicare una nuova corona dentale mentre l’otturazione va bene in caso di dente rotto.
Ricostruzione dente scheggiato prezzo
Ma quanto costa esattamente ricostruire un dente incisivo scheggiato? E’ difficile parlare di prezzi in generale in quanto il costo viene influenzato da molti fattori diversi come ad esempio il materiale utilizzato, la città dello studio dentistico, la complessità del caso specifico, la posizione del dente da curare e la tecnica scelta dal dentista. Il consiglio è quello di non pensare al risparmio quando si parla di salute anche perché spendere qualcosa in più garantisce anche una durata maggiore del trattamento. Di solito il costo della ricostruzione dente scheggiato oscilla tra i 50 e i 300 euro. La ricostruzione di un incisivo scheggiato ha una durata variabile che verrà influenzata sia dal trattamento eseguito, sia dalla manutenzione che ogni paziente dovrà fare. In generale la ricostruzione in composito del dente può durare qualche anno ma bisognerà sottoporsi sempre a controlli periodici. Facendo un esempio concreto una capsula dentale potrebbe durare anche per 10 o 15 anni. Per aumentare la durata della ricostruzione dente scheggiato bisognerà sempre ricordarsi di lavarsi i denti dopo i pasti e di passare il filo interdentale dopo aver lavato i denti ed eseguito gli sciacqui con un collutorio disinfettante. Per tutti questi motivi è sempre bene sottoporsi al controllo annuale dal dentista e sottoporsi a una pulizia dei denti professionali presso uno studio dentistico almeno una volta ogni sei mesi. Consigliamo anche di fare attenzione a quel che si mangia e di evitare, per quanto possibile, di masticare dei cibi troppo duri.
