Incisivi superiori
I denti incisivi superiori e inferiori sono otto, quattro per arcata, e possono andare incontro a problemi come i denti storti, carie profonde e diastema.
Leggi l'articoloI denti incisivi superiori e inferiori sono otto, quattro per arcata, e possono andare incontro a problemi come i denti storti, carie profonde e diastema.
Leggi l'articoloCerchiamo di capire l'anatomia della parte sotto lingua, un organo che occupa gran parte della cavità orale e che svolge funzioni come l'impastare il cibo.
Leggi l'articoloLa crescita denti bambini è un argomento di interesse per i genitori e ha due fasi principali: quella dei denti decidui e quella dei permanenti. Scopri di più!
Leggi l'articoloLa sigaretta elettronica denti può causare cattiva circolazione periferica a causa della nicotina, con conseguenti malattie parodontali. Scopri ora di più!
Leggi l'articoloUn intervento maxillo facciale esperienze permette di andare a correggere tutte quelle anomalie ossee che causano problemi dentali. Scopri subito di più!
Leggi l'articoloLa visita maxillo facciale si esegue in caso di problemi gravi che riguardano volto e bocca come ad esempio disturbi della respirazione o infiammazioni.
Leggi l'articoloLa rigenerazione ossea dentale è una ricostruzione ossea che viene eseguita su chi soffre di malattie parodontali con riduzione di consistenza dell'osso.
Leggi l'articoloIl costo della profiloplastica dipende da vari fattori come ad esempio dal grado di difficoltà dell'intervento. I costi vanno a 600 euro fino a oltre 5000.
Leggi l'articoloIl muscolo genioglosso è parte dei cosiddetti muscoli estrinseci della lingua e ha una caratteristica forma a ventaglio e serve ad abbassare la nostra lingua.
Leggi l'articoloI denti che si muovono con la lingua possono avere diversa eziologia che ne determinerà il trattamento, come malattie paradontali o intervento di ortodonzia.
Leggi l'articoloLe fratture Le Fort riguardano il massiccio facciale e possono essere di diverso tipo andando a coinvolgere tipicamente i processi pterigoidei dello sfenoide.
Leggi l'articoloIl dente 36 è il molare inferiore sinistro e ed è quindi un elemento chiave per quanto riguarda la funzione masticatoria che ha una grande stabilità anatomica.
Leggi l'articolo