Afte in bocca rimedi naturali
Le lesioni orali possono comparire in qualsiasi momento e spesso senza una ragione apparente. Sebbene esistano trattamenti da banco piuttosto efficaci, i rimedi casalinghi possono anche ridurre il dolore e l'irritazione e promuovere la guarigione. In caso di afte in bocca rimedi naturali come l’olio di chiodi di garofano o l’acqua salata possono aiutare a lenire il fastidio e a trovare un sollievo pressoché immediato. I rimedi naturali per afte in bocca sono di sicuro effetto e facile reperibilità. In caso di problemi alla salute orale si consiglia ovviamente di contattare il proprio dentista il prima possibile anche perché i trattamenti domiciliari non possono in alcun modo sostituire le cure professionali.
Afte in bocca rimedi naturali: acqua salata e olio di chiodi di garofano
Ma quali sono esattamente i rimedi naturali per eliminare le afte in bocca? I risciacqui con acqua salata possono aiutare a seccare le lesioni della bocca. In questo caso si deve sciogliere un cucchiaino di sale da cucina normale in una tazza di acqua tiepida e sciacquare la bocca con la soluzione per 15-30 secondi prima di sputarla. Se necessario è possibile ripetere i risciacqui con acqua salata ogni due ore. L’acqua salata comunque non è l’unico dei rimedi a disposizione di chi vuole sapere come curare le afte in bocca con rimedi naturali. Parlando di afte in bocca rimedi naturali come l’olio di chiodi di garofano possono aiutare a ottenere un sollievo immediato. Le lesioni alla bocca possono essere dolorose ma è noto che l'olio di chiodi di garofano offre sollievo dal dolore alla bocca. Con le afte in bocca rimedi naturali possono fare la differenza nell’immediato mentre, per ottenere risultati duraturi, bisognerà ricorrere ad altre soluzioni. Secondo alcuni studi un gel dentale a base di erbe composto da olio di chiodi di garofano potrebbe aiutare a regolare il dolore se applicato sulla parte irritata della bocca. Procurarsi l’olio di chiodi di garofano non è difficile, basterà andare presso la propria farmacia locale. Abbiamo appena visto come con le afte in bocca rimedi naturali come acqua salata e olio di chiodi di garofano siano efficaci. Non sono però gli unici, si pensi ad esempio agli integratori di zinco. Le carenze di ferro, acido folico, vitamina B12 o zinco possono causare lesioni orali. L'assunzione di integratori di zinco può ridurre la frequenza delle lesioni orali e migliorare il sistema immunitario. Si raccomanda comunque di seguire sempre le istruzioni del fornitore quando si assumono integratori di zinco. Altri rimedi naturali consigliati dagli addetti ai lavori per contrastare il fastidio derivante dalle afte in bocca sono l’olio di cocco e l’aloe vera.
Afte in bocca rimedi naturali: aloe vera, olio di cocco e aceto di mele
L'aloe vera può diminuire il dolore causato dalle lesioni orali e accelerare il processo di guarigione. Per ottenere dei risultati concreti in breve tempo si raccomanda di applicare il gel della pianta direttamente sulla lesione della bocca o bere succo di aloe vera. L'aloe vera può essere utilizzata anche per trattare altri disturbi orali, come labbra screpolate o herpes labiale. Un altro dei rimedi più efficaci è l’olio di cocco, un un antibiotico e può combattere alcuni ceppi di batteri nocivi nella bocca. In questo caso si raccomanda di sciacquare la bocca con un cucchiaio di cocco, sesamo o altro olio commestibile. Secondo diversi studi sciacquare la bocca con olio di cocco ogni giorno potrebbe aiutare a ridurre la placca batterica e l’infiammazione. L'aceto di mele è un rimedio casalingo per un'ampia varietà di disturbi. La sua capacità di uccidere i batteri può aiutare a sbarazzarsi della lesione orale. Tuttavia l'aceto può bruciare a contatto con la ferita, quindi suggeriamo di provare un altro rimedio se provi dolore. In questo caso si consiglia di mescolare un cucchiaino di aceto di mele con una tazza d'acqua e sciacqua la bocca con la soluzione per 30-60 secondi. Dopo aver sputato la soluzione, sciacquare la bocca con acqua per evitare che l'aceto danneggi lo smalto dei denti. Attenzione a non sciacquare la bocca con l'aceto di mele più di una volta al giorno in quanto si potrebbero irritare le gengive e rovinare lo smalto dei denti.
Rimedi naturali per eliminare le afte in bocca: la camomilla
Un altro dei rimedi naturali efficaci contro le afte in bocca è la camomilla. La camomilla infatti possiede delle forti proprietà antisettiche molto efficaci per la cura delle afte e può essere utilizzata anche a scopo preventivo. Si consiglia di aggiungere della camomilla in acqua bollente fino ad assumere un colore giallo scuro. Si dovrà poi far raffreddare e fare gli sciacqui necessari ottenendo così un sollievo pressoché immediato. Insomma, come si vede quando si parla di afte in bocca rimedi naturali come quelli che abbiamo visto possono dare una grossa mano. Ancor più che sono tutti ingredienti molto facili da reperire.
Afte in bocca rimedi naturali: acqua salata e olio di chiodi di garofano
Ma quali sono esattamente i rimedi naturali per eliminare le afte in bocca? I risciacqui con acqua salata possono aiutare a seccare le lesioni della bocca. In questo caso si deve sciogliere un cucchiaino di sale da cucina normale in una tazza di acqua tiepida e sciacquare la bocca con la soluzione per 15-30 secondi prima di sputarla. Se necessario è possibile ripetere i risciacqui con acqua salata ogni due ore. L’acqua salata comunque non è l’unico dei rimedi a disposizione di chi vuole sapere come curare le afte in bocca con rimedi naturali. Parlando di afte in bocca rimedi naturali come l’olio di chiodi di garofano possono aiutare a ottenere un sollievo immediato. Le lesioni alla bocca possono essere dolorose ma è noto che l'olio di chiodi di garofano offre sollievo dal dolore alla bocca. Con le afte in bocca rimedi naturali possono fare la differenza nell’immediato mentre, per ottenere risultati duraturi, bisognerà ricorrere ad altre soluzioni. Secondo alcuni studi un gel dentale a base di erbe composto da olio di chiodi di garofano potrebbe aiutare a regolare il dolore se applicato sulla parte irritata della bocca. Procurarsi l’olio di chiodi di garofano non è difficile, basterà andare presso la propria farmacia locale. Abbiamo appena visto come con le afte in bocca rimedi naturali come acqua salata e olio di chiodi di garofano siano efficaci. Non sono però gli unici, si pensi ad esempio agli integratori di zinco. Le carenze di ferro, acido folico, vitamina B12 o zinco possono causare lesioni orali. L'assunzione di integratori di zinco può ridurre la frequenza delle lesioni orali e migliorare il sistema immunitario. Si raccomanda comunque di seguire sempre le istruzioni del fornitore quando si assumono integratori di zinco. Altri rimedi naturali consigliati dagli addetti ai lavori per contrastare il fastidio derivante dalle afte in bocca sono l’olio di cocco e l’aloe vera.
Afte in bocca rimedi naturali: aloe vera, olio di cocco e aceto di mele
L'aloe vera può diminuire il dolore causato dalle lesioni orali e accelerare il processo di guarigione. Per ottenere dei risultati concreti in breve tempo si raccomanda di applicare il gel della pianta direttamente sulla lesione della bocca o bere succo di aloe vera. L'aloe vera può essere utilizzata anche per trattare altri disturbi orali, come labbra screpolate o herpes labiale. Un altro dei rimedi più efficaci è l’olio di cocco, un un antibiotico e può combattere alcuni ceppi di batteri nocivi nella bocca. In questo caso si raccomanda di sciacquare la bocca con un cucchiaio di cocco, sesamo o altro olio commestibile. Secondo diversi studi sciacquare la bocca con olio di cocco ogni giorno potrebbe aiutare a ridurre la placca batterica e l’infiammazione. L'aceto di mele è un rimedio casalingo per un'ampia varietà di disturbi. La sua capacità di uccidere i batteri può aiutare a sbarazzarsi della lesione orale. Tuttavia l'aceto può bruciare a contatto con la ferita, quindi suggeriamo di provare un altro rimedio se provi dolore. In questo caso si consiglia di mescolare un cucchiaino di aceto di mele con una tazza d'acqua e sciacqua la bocca con la soluzione per 30-60 secondi. Dopo aver sputato la soluzione, sciacquare la bocca con acqua per evitare che l'aceto danneggi lo smalto dei denti. Attenzione a non sciacquare la bocca con l'aceto di mele più di una volta al giorno in quanto si potrebbero irritare le gengive e rovinare lo smalto dei denti.
Rimedi naturali per eliminare le afte in bocca: la camomilla
Un altro dei rimedi naturali efficaci contro le afte in bocca è la camomilla. La camomilla infatti possiede delle forti proprietà antisettiche molto efficaci per la cura delle afte e può essere utilizzata anche a scopo preventivo. Si consiglia di aggiungere della camomilla in acqua bollente fino ad assumere un colore giallo scuro. Si dovrà poi far raffreddare e fare gli sciacqui necessari ottenendo così un sollievo pressoché immediato. Insomma, come si vede quando si parla di afte in bocca rimedi naturali come quelli che abbiamo visto possono dare una grossa mano. Ancor più che sono tutti ingredienti molto facili da reperire.
