coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Bicarbonato e limone denti

Il bicarbonato di sodio è una polvere bianca e fine con molti usi domestici. Dobbiamo anche dire per completezza che il bicarbonato viene anche utilizzato come detergente per i denti e sbiancante durante la spazzolatura. Molti consigliano di utilizzare un composto di bicarbonato e limone denti per migliorare l’igiene orale in modo naturale. Prima di lavare i denti con bicarbonato e limone conviene comunque capire qualcosa in più sui possibili rischi e fare il punto sui vantaggi e sugli svantaggi. Ad esempio utilizzare il bicarbonato di sodio troppo a lungo potrebbe rovinare lo smalto dei denti, meglio quindi imparare a farlo nel modo giusto così da non causare danni.

Bicarbonato di sodio: le proprietà

Innanzitutto dobbiamo dire che il bicarbonato di sodio serve a ridurre placca e gengiviti. La placca batterica infatti aderisce sulla superficie dei denti e potrebbe causare problemi anche piuttosto seri quali gengivite o carie. Ogni volta che ci si lava i denti il bicarbonato di sodio va a rompere il biofilm batterico riducendo il numero dei batteri e aiutando in concreto a prevenire danni a denti e gengive. Alcuni dei batteri nocivi richiedono condizioni più acide per sopravvivere e agire in bocca. Quando si risciacqua con una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua, il pH in bocca aumenta, rendendolo meno acido. Per questo motivo, l'uso del bicarbonato di sodio come dentifricio può rendere difficile la moltiplicazione dei batteri che causano la carie. Il bicarbonato di sodio ha proprietà sbiancanti naturali e ha dimostrato di essere efficace nel rimuovere le macchie dai denti e sbiancare un sorriso. Questo è il motivo per cui è un ingrediente popolare in molti dentifrici commerciali. Numerosi studi hanno dimostrato che il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato che ha la capacità di rimuovere le macchie dall'esterno dei denti. Bicarbonato e limone denti se utilizzati assieme permettono di conseguire ottimi risultati, vediamo però prima anche quelli che possiamo definire come gli svantaggi dell’uso del bicarbonato.

Bicarbonato di sodio: gli svantaggi

Per molte persone, il più grande svantaggio di spazzolare con bicarbonato di sodio è che non ha un sapore molto buono. Inoltre, la consistenza del bicarbonato di sodio può non piacere a tutti. Se si intendono sfruttare i benefici del bicarbonato di sodio ma con una consistenza più piacevole, il consiglio è quello di provare uno dei tanti dentifrici commerciali che includono il bicarbonato di sodio come ingrediente. Se la consistenza del bicarbonato di sodio naturale non è fastidiosa ma il suo sapore salato lo è, si possono aggiungere una o due gocce di olio di menta piperita alla pasta di bicarbonato di sodio per migliorare il sapore. Il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato. Sebbene il bicarbonato di sodio sia considerato sicuro per lo smalto e la dentina, alcuni ricercatori gli danno una valutazione bassa come sbiancante per i denti perché potrebbe non rimuovere le macchie in modo efficace come altri prodotti. Se il bicarbonato di sodio non funziona bene come sbiancamento dei denti, si potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo di altri prodotti che contengono perossido di idrogeno o microsfere abrasive. I dentifrici contengono fluoro per prevenire la carie. Sebbene il fluoro sia un elemento naturale abbondante nell'acqua e nell'aria ed è presente nelle nostre ossa e nei nostri denti, il fluoro aggiuntivo nel dentifricio fornisce uno scudo aggiuntivo contro le carie. L'uso del bicarbonato di sodio come unico dentifricio non fornisce il fluoro presente in molti dentifrici commerciali. Di conseguenza, l'uso del solo bicarbonato di sodio potrebbe non fornire la protezione necessaria contro la carie

Bicarbonato e limone denti: tutti i possibili rischi e punti di forza

Lavare i denti con bicarbonato e limone fa male? Se utilizzato senza esagerare possiamo dare una risposta negativa. Per realizzare una pasta di bicarbonato e limone denti si consiglia di spremere alcune gocce da un limone e di lasciarle cadere su un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Si dovrà quindi raccogliere un po' della sostanza con il dito indice e sfregarla sui denti proprio come se si trattasse di un dentifricio. A questo punto si dovrà riporre in un bicchierino un piccolo cucchiaino di bicarbonato di sodio a cui bisognerà aggiungere anche una piccola quantità d’acqua. Si dovrà procedere quindi a mescolare fino a formare una pasta di bicarbonato e limone denti pronta all’uso. In alternativa si potrà anche realizzare una pasta di curcuma bicarbonato e limone denti utile anche per contrastare le infiammazioni a carico delle gengive. Molti addetti ai lavori raccomandano di sciacquarsi molto bene la bocca dopo l’uso e di evitare l’utilizzo prolungato e lo spazzolamento troppo energico dei denti. Si consiglia quindi di lavarsi i denti con la pasta bicarbonato e limone denti solo una volta a settimana per evitare che il trattamento sbiancante possa erodere lo smalto dei denti. Insomma, bicarbonato e limone denti sono ingredienti sicuri e naturali ma solo se utilizzati nelle giuste dosi e senza esagerare.
Bicarbonato e limone denti