Granuloma dentale dolore
Se sei arrivato sul nostro sito, è perché in questi giorni hai a che fare con un granuloma dentale.
Il granuloma dentale è un’infezione del cavo orale, o più precisamente di un dente in particolare che, se non curato con i trattamenti odontoiatrici adeguati, può anche aggravarsi e risultare più fastidioso e doloroso.
Se ti stai chiedendo se con un granuloma dentale dolore è forte, la risposta che cerchi è in questa guida: sapremo spiegarti esattamente che cos’è un granuloma dentale, come si interviene e come è possibile curare il dolore da granuloma dentale.
Granuloma dentale: scopriamo cos’è
Il granuloma dentale è una massa di tessuto connettivo infiammatorio cronico, situato nella zona apicale di un dente privo di vitalità. Sebbene possa essere sensibile nel condotto perché le fibre nervose resistono più a lungo alla degenerazione del tessuto pulpare circostante, la sua infiammazione cronica è dovuta solitamente ad uno stimolo irritante. Questi fattori irritanti provengono normalmente dal canale radicolare.
Continua a leggere per scoprire se un granuloma dentale fa male.
Genesi di un granuloma dentale
Nel caso della reazione infiammatoria periapicale cronica, entra in gioco la seconda linea di difesa cellulare, composta da macrofagi, linfociti, plasmacellule e fibroblasti; quindi il processo è limitato da una reazione fibrosa che può formare una pseudo capsula.
Il tessuto granulomatoso si sviluppa come meccanismo per isolare il contenuto del canale radicolare, sia che si tratti di batteri o prodotti di necrosi della polpa o di farmaci irritanti che si comportano come apteni in una reazione antigene, che agiscono in modo persistente.
Se con un granuloma dentale dolore che senti è forte, ti consigliamo di continuare a leggere questa guida: scoprirai quali sono i migliori trattamenti.
Possibili dolori da granuloma dentale
Se ti stai chiedendo se un granuloma dentale fa male, la risposta è leggermente più complicata di quanto ci si possa aspettare, poiché dipende da paziente a paziente, ma scoprire se per te è dolorosa é molto facile.
La maggior parte delle volte chi ha un granuloma dentale dolore viene provocato da mal di denti, infiammazione dentale, leggera difficoltà nella masticazione e sensibilità alle gengive nella zona del dente colpito dall’infezione.
Se ritieni di non sentire alcuno dei sintomi appena indicati, potresti avere comunque un granuloma dentale anche senza avere dolore. Ricorda: non sempre un granuloma dentale fa male.
In tal caso, per scoprire se presenti un’infezione di questo tipo dovrai sottoporti ad una radiografia dentale, ma a seconda della situazione del tuo granuloma, a volte l'immagine radiografica può essere alterata. L’alterazione radiografica può avvenire per esempio se il granuloma è vicino alla corteccia esterna o se il granuloma non è in posizione mesiale (quindi meno visibile). Infine anche la densità dell'osso può generare un’alterazione radiografica.
Con un granuloma dentale dolore può anche variare a seconda di dove si trova. La frequenza massima si verifica nella mascella superiore, in particolare negli incisivi laterali. Negli incisivi inferiori l'eziologia è solitamente traumatica, a differenza del resto dei denti, la cui causa è solitamente infettiva. In età avanzata avviene una maggiore incidenza di subire questa lesione, ma il dolore da granuloma dentale non risulta variato.
I trattamenti odontoiatrici
Per chiunque soffra di granuloma dentale dolore può essere diminuito o eliminato mediante antibiotico, metodi naturali (applicazioni quotidiane di propoli) o trattamenti odontoiatrici. A seconda di differenti fattori clinici quali l’età del paziente, costo del trattamento, preferenze terapeutiche del paziente e parametri radiografici, solitamente si effettua una estrazione del dente coinvolto nell’infezione (chiamata anche terapia canalare).
Se il tuo odontoiatra effettuerà un estrazione del dente, il dente (o i denti) trattati con terapia canalare devono essere rivalutati per escludere un possibile ingrossamento della lesione e per garantire una guarigione adeguata.
Un altro possibile trattamento è quello dell’apicectomia, procedura chirurgica che rimuove l'apice, o la punta estrema della radice del dente. Quando il tuo odontoiatra ti suggerisce di effettuare questa terapia, significa che il tuo dente non può essere salvato con il trattamento canalare convenzionale.
Soffrire di un granuloma a dente devitalizzato dolore può essere più forte che in altri casi, ma anche in questo caso la sensazione di dolore può essere più o meno forte a seconda di diversi fattori quali ad esempio l’età del paziente, i trattamenti precedenti effettuati su quel dente e la tipologia di operazione che verrà effettuata.
Nonostante le differenti variabili, non ti preoccupare, se pensi di avere un granuloma dente devitalizzato dolore è affrontabile esattamente come un caso di granuloma semplice, utilizzando antibiotici o rimedi naturali come la propoli.
Se pensi di avere un granuloma dentale dolore può essere un primo campanello d’allarme. Il consiglio che noi ti vogliamo dare è quello di contattare il tuo dentista il prima possibile. Attraverso un’attenta visita odontoiatrica ed un esame radiografico alla tua bocca, egli saprà sicuramente se hai un’infezione da granuloma dentale, ed insieme capirete quale sarà la strada migliore da percorrere per poter eliminare questo fastidioso problema.
Non dimenticarti della tua igiene orale e della salute di tutti i tuoi denti. Ognuno di noi dovrebbe ricordarsi dell'importanza che ha la salute della nostra bocca.
Il granuloma dentale è un’infezione del cavo orale, o più precisamente di un dente in particolare che, se non curato con i trattamenti odontoiatrici adeguati, può anche aggravarsi e risultare più fastidioso e doloroso.
Se ti stai chiedendo se con un granuloma dentale dolore è forte, la risposta che cerchi è in questa guida: sapremo spiegarti esattamente che cos’è un granuloma dentale, come si interviene e come è possibile curare il dolore da granuloma dentale.
Granuloma dentale: scopriamo cos’è
Il granuloma dentale è una massa di tessuto connettivo infiammatorio cronico, situato nella zona apicale di un dente privo di vitalità. Sebbene possa essere sensibile nel condotto perché le fibre nervose resistono più a lungo alla degenerazione del tessuto pulpare circostante, la sua infiammazione cronica è dovuta solitamente ad uno stimolo irritante. Questi fattori irritanti provengono normalmente dal canale radicolare.
Continua a leggere per scoprire se un granuloma dentale fa male.
Genesi di un granuloma dentale
Nel caso della reazione infiammatoria periapicale cronica, entra in gioco la seconda linea di difesa cellulare, composta da macrofagi, linfociti, plasmacellule e fibroblasti; quindi il processo è limitato da una reazione fibrosa che può formare una pseudo capsula.
Il tessuto granulomatoso si sviluppa come meccanismo per isolare il contenuto del canale radicolare, sia che si tratti di batteri o prodotti di necrosi della polpa o di farmaci irritanti che si comportano come apteni in una reazione antigene, che agiscono in modo persistente.
Se con un granuloma dentale dolore che senti è forte, ti consigliamo di continuare a leggere questa guida: scoprirai quali sono i migliori trattamenti.
Possibili dolori da granuloma dentale
Se ti stai chiedendo se un granuloma dentale fa male, la risposta è leggermente più complicata di quanto ci si possa aspettare, poiché dipende da paziente a paziente, ma scoprire se per te è dolorosa é molto facile.
La maggior parte delle volte chi ha un granuloma dentale dolore viene provocato da mal di denti, infiammazione dentale, leggera difficoltà nella masticazione e sensibilità alle gengive nella zona del dente colpito dall’infezione.
Se ritieni di non sentire alcuno dei sintomi appena indicati, potresti avere comunque un granuloma dentale anche senza avere dolore. Ricorda: non sempre un granuloma dentale fa male.
In tal caso, per scoprire se presenti un’infezione di questo tipo dovrai sottoporti ad una radiografia dentale, ma a seconda della situazione del tuo granuloma, a volte l'immagine radiografica può essere alterata. L’alterazione radiografica può avvenire per esempio se il granuloma è vicino alla corteccia esterna o se il granuloma non è in posizione mesiale (quindi meno visibile). Infine anche la densità dell'osso può generare un’alterazione radiografica.
Con un granuloma dentale dolore può anche variare a seconda di dove si trova. La frequenza massima si verifica nella mascella superiore, in particolare negli incisivi laterali. Negli incisivi inferiori l'eziologia è solitamente traumatica, a differenza del resto dei denti, la cui causa è solitamente infettiva. In età avanzata avviene una maggiore incidenza di subire questa lesione, ma il dolore da granuloma dentale non risulta variato.
I trattamenti odontoiatrici
Per chiunque soffra di granuloma dentale dolore può essere diminuito o eliminato mediante antibiotico, metodi naturali (applicazioni quotidiane di propoli) o trattamenti odontoiatrici. A seconda di differenti fattori clinici quali l’età del paziente, costo del trattamento, preferenze terapeutiche del paziente e parametri radiografici, solitamente si effettua una estrazione del dente coinvolto nell’infezione (chiamata anche terapia canalare).
Se il tuo odontoiatra effettuerà un estrazione del dente, il dente (o i denti) trattati con terapia canalare devono essere rivalutati per escludere un possibile ingrossamento della lesione e per garantire una guarigione adeguata.
Un altro possibile trattamento è quello dell’apicectomia, procedura chirurgica che rimuove l'apice, o la punta estrema della radice del dente. Quando il tuo odontoiatra ti suggerisce di effettuare questa terapia, significa che il tuo dente non può essere salvato con il trattamento canalare convenzionale.
Soffrire di un granuloma a dente devitalizzato dolore può essere più forte che in altri casi, ma anche in questo caso la sensazione di dolore può essere più o meno forte a seconda di diversi fattori quali ad esempio l’età del paziente, i trattamenti precedenti effettuati su quel dente e la tipologia di operazione che verrà effettuata.
Nonostante le differenti variabili, non ti preoccupare, se pensi di avere un granuloma dente devitalizzato dolore è affrontabile esattamente come un caso di granuloma semplice, utilizzando antibiotici o rimedi naturali come la propoli.
Se pensi di avere un granuloma dentale dolore può essere un primo campanello d’allarme. Il consiglio che noi ti vogliamo dare è quello di contattare il tuo dentista il prima possibile. Attraverso un’attenta visita odontoiatrica ed un esame radiografico alla tua bocca, egli saprà sicuramente se hai un’infezione da granuloma dentale, ed insieme capirete quale sarà la strada migliore da percorrere per poter eliminare questo fastidioso problema.
Non dimenticarti della tua igiene orale e della salute di tutti i tuoi denti. Ognuno di noi dovrebbe ricordarsi dell'importanza che ha la salute della nostra bocca.
